Skip to content
  • 22 Gennaio 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 23
  • Coronavirus: i tamponi a tappeto sono la soluzione?
Sanità & salute

Coronavirus: i tamponi a tappeto sono la soluzione?

23 Marzo 2020
Simona Tarzia

Genova – In questi giorni di polemica sul tema dei tamponi a tappeto che vede le Regioni, con il Veneto di Luca Zaia in testa, lottare contro la circolare del Ministero della Sanità che stabilisce di riservare le analisi per rintracciare il Covid-19 ai sintomatici, abbiamo chiesto al Presidente dell’Ordine dei Medici della Liguria, Alessandro Bonsignore, di fare un po’ di luce sulla questione.
L’esperto ci ha spiegato che “gli infettivologi confermano che fare gli screening di massa ha senso nel momento in cui si sta ricercando un focolaio e quindi c’è ancora uno studio epidemiologico in corso per circoscrivere l’infezione. E questo vale per le piccole realtà, per i piccoli paesi. Non funziona, invece, in un’ottica di campionamento a tappeto di tutta la popolazione”.
La strategia corretta, in questo momento in cui l’Italia è blindata per diminuire le possibilità di circolazione del virus e dove a spostarsi di più sono i medici e gli infermieri, sarebbe quella di “eseguire uno screening completo su tutto il personale sanitario”, commenta Bonsignore, perché potrebbero funzionare da vettori dell’infezione.

Cosa dice la circolare del Ministero?

Franco Locatelli

Il gruppo di lavoro del Ministero, coordinato dal Presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli, ha definito con una circolare del 27 febbraio scorso che i tamponi devono essere utilizzati solo per quei pazienti che hanno sintomi come febbre, tosse  e difficoltà respiratorie, o per coloro che hanno avuto contatti stretti con persone risultate positive.
All’origine della decisione il fatto che il rischio di trasmissione in fase asintomatica sembra essere molto basso: ad oggi i casi segnalati sono stati soltanto due, in Cina.
Non solo.
I dati disponibili delle campionature effettuate con i tamponi nel nostro Paese, hanno documentato che il 95% dei test eseguiti in aree dove l’infezione ha avuto un’incidenza maggiore, ha dato esito negativo. Questo perché il risultato del tampone non è infallibile ma può essere influenzato da tante variabili come il tempo trascorso dal momento in cui il soggetto testato ha avuto qualche rapporto con un portatore del virus, o l’accuratezza del metodo di prelievo.
Mettendo tutto sul piatto della bilancia, compresi i costi di una campionatura a tappeto, la task force del Ministero ha stabilito che “in assenza di sintomi  il test non appare al momento sostenuto da un razionale scientifico, in quanto non fornisce un’informazione indicativa ai fini clinici e potrebbe essere addirittura fuorviante“. Questo perché l’idea di base è che concentrarsi su chi ha i sintomi, e dunque è più contagioso, eviti la trasmissione del virus e aiuti a contenere l’epidemia.

Ma qual è il panorama dell’infezione in Italia?

Alessandro Bonsignore

“Quando avremo il quadro reale dell’infezione, ma si dovranno aspettare i dati a lungo termine sul 70-80% della popolazione, dati che arriveranno anche dalla sierologia (l’analisi delle immunoglobuline, ad esempio), riusciremo finalmente a capire la portata di quest’infezione“, commenta Bonsignore che poi spiega il punto di vista degli addetti ai lavori: “Se come pensiamo, gli infetti in Italia non sono 50.000 ma presumibilmente dieci volte di più, è chiaro che tutta quella che è l’attenzione del mondo verso inostro Paese, dove sembra che ci siano una mortalità e una morbilità altissime, cadrebbe”.
In effetti, cambiando il numeratore si modificano anche le percentuali. Conclude Bonsignore: “Se così fosse, la mortalità passerebbe dal 9% allo 0,9% e quindi ci troveremmo davanti a quel discorso che diversi infettivologi hanno fatto fin dall’inizio dell’epidemia e cioè che la mortalità da Covid-19 è sovrapponibile a quella di un’influenza pandemica“.

st

Leggi anche:

Coronavirus, lo sfogo del medico di Villa Scassi: “In trincea senza protezioni, per noi il rischio di finire in una bara è realistico”

CONDIVIDI
Simona Tarzia

Sono una giornalista con il pallino dell’ambiente e mi piace pensare che l’informazione onesta possa risvegliarci da questa anestesia collettiva che permette a mafiosi e faccendieri di arricchirsi sulle spalle del territorio e della salute dei cittadini.

Tags: Anziani, Asintomatici, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, dpi, epidemiologo, fiera di Milano, Giovanni Toti, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, polmonite, Regione Liguria, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Autostrade per l'Italia: oltre le code c'è di piùAutostrade per l'Italia: oltre le code c'è di più
Coronavirus, lo sfogo del medico di Villa Scassi: "In trincea senza protezioni, per noi il rischio di finire in una bara è  realistico"Coronavirus, lo sfogo del medico di Villa Scassi: "In trincea senza protezioni, per noi il rischio di finire in…
Alfredo, AlfredoAlfredo, Alfredo
Suicidi di MassaSuicidi di Massa
Abbaiando alle stelleAbbaiando alle stelle
Stefano Quaranta: stavolta NOStefano Quaranta: stavolta NO

Navigazione articoli

Arcelor Mittal: ritirata la procedura di crisi. 1002 lavoratori in cassa integrazione retroattiva
Covid positivi: da domani 70 posti letto a Sestri Ponente, nell’RSA Sereni Orizzonti

Articoli recenti

Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche....

21 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Sanità & salute

Sclerosi multipla aggressiva: risultati positivi dal trapianto...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

Ndrangheta: arrestato narcotrafficante albanese legato alla cosca...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Sanità & salute

Coronavirus, Gimbe: meno contagi con la “Zona...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Sanità & salute

Vaccino anti-Covid: caos forniture, seconda dose a...

21 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Mafie

‘Ndrangheta, Gratteri non si ferma: nel mirino...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (412)
  • Costume & società (273)
  • Cronaca (3.416)
  • Cultura (208)
  • Diritti (400)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (92)
  • Esteri (139)
  • Inchieste (93)
  • La voce del Direttore (88)
  • Mafie (68)
  • Notizia (23)
  • Politica (652)
  • Ponte Morandi (75)
  • Sanità & salute (515)

Da non perdere

Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche. Nell’elenco degli indagati anche l’assessore regionale calabrese Talarico

Sanità & salute

Sclerosi multipla aggressiva: risultati positivi dal trapianto di staminali, uno studio coordinato dal San Martino di Genova

Cronaca Mafie

Ndrangheta: arrestato narcotrafficante albanese legato alla cosca Bellocco di Rosarno

Sanità & salute

Coronavirus, Gimbe: meno contagi con la “Zona rossa” di Natale

Sanità & salute

Vaccino anti-Covid: caos forniture, seconda dose a rischio

Mafie

‘Ndrangheta, Gratteri non si ferma: nel mirino le ‘ndrine Bonaventura, Grande – Aracri e Arena

Cronaca

Autostrade: disagi, lavori, code. Ecco come ci rovineremo la vita in autostrada nei prossimi mesi

Cronaca

Genova: waterfront di Levante, partono i lavori per il nuovo Palasport

Cronaca

Scoppio bombola a Sant’Ilario: una donna ferita e abitazione inagibile

Ambiente & veleni

Centro Storico, aperti due nuovi ecopunti dove si potrà accedere solo con il badge

Cronaca Mafie

Appalti e mafia: 34 arresti per associazione mafiosa, riciclaggio e false fatturazioni. Sequestrati oltre 8 milioni di euro

Politica

Genova: l’Opposizione impugna al Tar l’elezione del Presidente del Consiglio Comunale

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche. Nell’elenco degli...

21 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Sanità & salute

Sclerosi multipla aggressiva: risultati positivi dal trapianto di staminali,...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

Ndrangheta: arrestato narcotrafficante albanese legato alla cosca Bellocco di...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Sanità & salute

Coronavirus, Gimbe: meno contagi con la “Zona rossa” di...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok