Skip to content
  • 21 Aprile 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 28
  • Coronavirus: ora l’App “YOUPOL” si può utilizzare anche per segnalare la violenza domestica
Cronaca

Coronavirus: ora l’App “YOUPOL” si può utilizzare anche per segnalare la violenza domestica

28 Marzo 2020
Fivedabliu.it

APPLICAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO “YOUPOL” : ORA È POSSIBILE SEGNALARE ANCHE LE “VIOLENZE DOMESTICHE”

È diventata più che attuale l’applicazione “YOUPOL”, introdotta  nel 2018 in via sperimentale in Calabria,   e resa operativa su tutto il territorio nazionale dal 15 maggio del stesso anno.

L’APP consente l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti, come altri reati, con la possibilità di trasmettere immagini o segnalazioni scritte direttamente alla sala operativa della Questura. Garantisce inoltre la cosiddetta “geolocalizzazione” (localizzazione esatta) immediata del dispositivo segnalante e il luogo interessato dall’evento.

COVID-19 e l’App YOUPOL

Le disposizioni emanate per il contenimento del contagio derivante dal virus Covid-19, determinano una convivenza prolungata dei nuclei familiari, che potrebbe incidere negativamente sui contesti familiari più problematici, potendo portare, in casi estremi, alla commissione di atti di violenza di genere e domestica.

Per il più incisivo intervento sui fenomeni di violenza domestica e la migliore assistenza alle vittime, la Polizia di Stato ha esteso la possibilità di segnalare la propria condizione, anche in forma anonima, utilizzando la nostra App YouPol, da scaricare sul proprio smartphone.

Sino a poco tempo fa l’App era messa a disposizione esclusivamente per la segnalazione dei fatti riconducibili al bullismo e allo spaccio di droga. In questi giorni, il Ministero dell’Interno ha voluto estenderne l’utilizzo anche per segnalare fatti concernenti la “violenza di genere”.

In caso di necessità, è sempre preferibile telefonare al 113, ma se una telefonata può mettere in pericolo la vittima, quest’ultima può optare per segnalare la propria condizione di assoggettamento o violenza anche attraverso l’App.

Occorre scaricarla e seguire le semplici istruzioni: è possibile descrivere brevemente il fatto, eventualmente allegando foto e video, ed opera la geolocalizzazione. Pertanto, a fronte della segnalazione, si attiva la sala operativa della questura, che può direttamente localizzare la vittima e stabilire un collegamento (come una chiamata Skype).

Ti potrebbe interessare anche:

Violenza sulle donne: l’isolamento forzato è il sogno del marito carnefice

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/
Tags: Anziani, Asintomatici, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, dpi, epidemiologo, fiera di Milano, Giovanni Toti, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, polmonite, Regione Liguria, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

Coronavirus, sequestrati due carichi di materiale sanitario nel Porto di Gioia Tauro. Verranno consegnati alla Protezione Civile
Sicurezza nel cantiere del nuovo viadotto Polcevera: nasce il Comitato anti Covid

Articoli recenti

Esteri

Afghanistan: gli Usa hanno perso e i...

20 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Green Logistic Valley, Crivello: “Non siamo quelli...

20 Aprile 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Memoriale vittime del Morandi, Possetti: “Il ricordo...

20 Aprile 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Crollo Ponte Morandi: agli studenti dell’Accademia Ligustica...

20 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

‘Ndrangheta, traffico e spaccio di droga. Nel...

20 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Demolizione Dighe di Begato, il Sindaco: “Basta...

19 Aprile 2021
Simona Tarzia

Categorie

  • Ambiente & veleni (440)
  • Costume & società (268)
  • Cronaca (3.660)
  • Cultura (215)
  • Diritti (421)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (99)
  • Esteri (154)
  • Inchieste (97)
  • La voce del Direttore (112)
  • Mafie (120)
  • Notizia (32)
  • Politica (689)
  • Ponte Morandi (82)
  • Sanità & salute (603)

Da non perdere

Esteri

Afghanistan: gli Usa hanno perso e i talebani hanno vinto. Di nuovo

Cronaca

Green Logistic Valley, Crivello: “Non siamo quelli del no, vogliamo solo un confronto trasparente”

Cronaca

Memoriale vittime del Morandi, Possetti: “Il ricordo deve andare di pari passo con la ricerca della verità”

Cronaca

Crollo Ponte Morandi: agli studenti dell’Accademia Ligustica il compito di proteggere la memoria

Cronaca Mafie

‘Ndrangheta, traffico e spaccio di droga. Nel mirino la cosca Pesce di Rosarno

Cronaca

Demolizione Dighe di Begato, il Sindaco: “Basta zone ghetto”

Cronaca

Sequestrato a Melito Porto Salvo, il ponte di Pilati a rischio crollo

La voce del Direttore

Primati & Primati

Cronaca

Arrestato a Santo Domingo pericoloso molestatore sessuale. Prendeva anche la pensione dall’Inps

Inchieste Mafie

‘Ndrangheta: dal giornale del carcere i boss all’attacco del 41-bis e dell’ergastolo ostativo

Esteri Politica

Ankara e Bruxelles: cosa c’è sotto al tappeto del “Sofagate”?

Cronaca

Cronoprogramma delle riaperture, Draghi: ” Rischio ragionato”

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Esteri

Afghanistan: gli Usa hanno perso e i talebani hanno...

20 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Green Logistic Valley, Crivello: “Non siamo quelli del no,...

20 Aprile 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Memoriale vittime del Morandi, Possetti: “Il ricordo deve andare...

20 Aprile 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Crollo Ponte Morandi: agli studenti dell’Accademia Ligustica il compito...

20 Aprile 2021
Fivedabliu.it
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it