Skip to content
  • giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Sanità
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & Società
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 1
  • Coronavirus: on line dal 3 aprile il modulo di richiesta buoni spesa per il Comune di Genova
Cronaca

Coronavirus: on line dal 3 aprile il modulo di richiesta buoni spesa per il Comune di Genova

1 Aprile 2020
Fivedabliu.it

Genova – A partire da venerdì 3 aprile 2020, i cittadini che si trovano in difficoltà economica causata dalle misure legate all’emergenza Coronavirus,  potranno fare richiesta dei buoni spesa, previsti dall’Ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli, tramite il sito del Comune di Genova.

Il modulo di richiesta dovrà essere compilato solo online sul sito del Comune di Genova (www.comune.genova.it ) e si baserà su un’autocertificazione.

I richiedenti devono risiedere nel Comune di Genova e la composizione del nucleo deve corrispondere ai residenti dell’indirizzo dichiarato.

In coerenza con l’Ordinanza n. 658/2020, il contributo viene erogato prioritariamente alle persone che non sono già assegnatarie di sostegno erogato da Enti Pubblici (ad esempio il reddito o la pensione di cittadinanza, il reddito di inclusione, il bonus 600 euro,…).
Ulteriori criteri di priorità, definiti dal Comune di Genova, sono la presenza di minorenni o disabili nel nucleo familiare.

Il buono potrà essere speso in tutti gli esercizi commerciali di alimentari il cui elenco verrà indicato sul sito del Comune, e avrà il valore di 100 € a componente familiare.

Le domande dovranno essere presentate entro il 6 aprile 2020 e l’erogazione del buono spesa avverrà secondo le modalità indicate successivamente ai beneficiari.

Chiunque abbia difficoltà a compilare la domanda online potrà rivolgersi telefonicamente al numero 010 557 4500 o alle associazione del terzo settore che saranno indicate sul sito del Comune e che potranno inviare la domanda al posto del richiedente.

Si indicano di seguito i requisiti che dovranno essere dichiarati in sede di presentazione della domanda che dovrà avvenire esclusivamente mediante il modulo online:

  • che il proprio nucleo familiare è in difficoltà nell’acquisto di generi alimentari e di prima necessità a causa dell’emergenza COVID-19 che ha determinato una perdita/riduzione delle entrate della famiglia.
    • numero dei componenti del nucleo famigliare residenti nel Comune di Genova, compreso il dichiarante  (indicare numero)
    • di cui minorenni (non compiuto il 18esimo anno d’età)  (indicare numero)
    • di cui con disabilità (Legge 104/92 art. 3, c. 3, disturbi dello spettro autistico, sindrome di Down)  (indicare numero)
  • numero dei componenti del nucleo familiare che percepisce altro sostegno al reddito, erogato da un Ente pubblico come cassa integrazione, NASpI, DISS-COLL, reddito o pensione di cittadinanza, reddito di inclusione, bonus 600 euro (indicare numero).
CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

Coronavirus e deroghe sulla gestione dei rifiuti urbani: il rischio che una necessità urgente diventi la regola
Coronavirus: I Vigili del Fuoco consegnano 1.000 litri di igienizzante al San Martino

Categorie

  • Ambiente & veleni (633)
  • Cronaca (4.423)
  • Cultura (154)
  • Cultura & società (283)
  • Da vedere (1)
  • Diritti & Lavoro (663)
  • Edilizia popolare (23)
  • Esteri (489)
  • Inchieste (118)
  • La voce del Direttore (328)
  • Mafie (495)
  • Notizia (1)
  • Politica (1.429)
  • Ponte Morandi (240)
  • Sanità & salute (814)

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie</span

La voce del direttore

La voce del Direttore

Dopati e contenti

7 Gennaio 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Anno nuovo…

3 Gennaio 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Segnali di fumo

22 Dicembre 2022
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Qualcuno era socialista

1 Dicembre 2022
Paolo De Totero

Libera informazione

Dona a fivedabliu.itDona a fivedabliu.it

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura & società
  • Da vedere
  • Diritti & Lavoro
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute
  • Facebook
  • YouTube

redazione@fivedabliu.it
fabiopalli@pec.it

Hai una storia da raccontarci, un'ingiustizia da denunciare o semplicemente vuoi metterti in contatto con i nostri giornalisti?
Scrivi a redazione@fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

CHI SIAMO
Copyright © 2023 Fivedabliu.it
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}