Skip to content
  • 27 Giugno 2022
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 1
  • Coronavirus: partono domani le visite a domicilio per i pazienti Covid genovesi
Sanità & salute

Coronavirus: partono domani le visite a domicilio per i pazienti Covid genovesi

1 Aprile 2020
Fivedabliu.it

Le visite ai pazienti Covid erano in stand by per la mancanza di tute protettive

Genova – Sul territorio genovese saranno operative da domani, 2 aprile, cinque squadre Gsat – cioè i Gruppi Strutturati di Assistenza Territoriale – che andranno a implementare un primo nucleo di Gsat attivo dall’11 marzo. Le squadre saranno implementate progressivamente fino a 10 unità entro la prossima settimana. È quanto previsto da Asl3, secondo le indicazioni predisposte a Alisa per un progressivo potenziamento degli interventi territoriali.

I Gsat vengono costituiti per garantire l’assistenza ordinaria e la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid che non necessitano di ricovero ospedaliero. L’attività è quindi orientata a curare al domicilio i pazienti dimessi dall’ospedale, quelli sintomatici per infezione respiratoria acuta febbrile Covid-19 positivi o sospetti, gestiti a domicilio. E quando necessario, a seguito della valutazione del medico, anche pazienti su cui debbano essere eseguiti tamponi a supporto dei Gruppi Tampone dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica Asl3.

“Stiamo compiendo uno sforzo straordinario per potenziare l’assistenza territoriale – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti –, attraverso un lavoro coordinato da Alisa e grazie alla collaborazione con i medici di medicina generale e della continuità assistenziale. Oggi le nostre squadre territoriali, che non partivano con le visite a domicilio per alcune criticità legate alla mancata consegna da Roma di dispositivi di protezione, sono finalmente in campo grazie a tute protettive, donate da benefattori, e alle mascherine che la Regione si è procurata attivando canali autonomi di rifornimento. Stiamo lavorando per far lavorare al meglio e in sicurezza le squadre e garantire continuità a questi interventi fondamentali per i tanti che stanno trascorrendo la malattia a casa”.

Il personale coinvolto in ciascuna squadra comprende un medico e un infermiere, su due turni dalle ore 8 alle ore 14 e dalle 14 alle 20, operativi 7 giorni su 7. Nello specifico in questa settimana a regime saranno impegnati 34 medici e 34 infermieri che faranno capo alla Direzione Socio Sanitaria di Asl3. La base operativa dei Gsat orbita sui 6 Distretti Sociosanitari Asl3: Recco, Struppa, Via XII Ottobre, Via Canepari, Via Soliman, Via Camozzini.
“I Gsat – spiega Lorenzo Sampietro, Direttore Sociosanitario Asl3 – si occuperanno delle problematiche cliniche al domicilio dei pazienti Covid positivi e, in caso di specifica necessità, potranno effettuare anche il tampone. Le squadre sono in rete con il sistema Asl3 e potranno quindi avvalersi di consulenze specialistiche, rimanendo sempre in contatto con il medico curante del paziente. Questo consente di seguire, in questo particolare frangente, la persona in tutte le sue esigenze di salute. Parallelamente alle squadre Gsat – conclude Sampietro – saranno operativi anche i Gruppi Tampone dedicati esclusivamente ad effettuare tamponi al domicilio la cui organizzazione è affidata al Dipartimento di Prevenzione Asl3”.

“Era necessario un potenziamento dell’assistenza domiciliare e territoriale – spiega la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale – specie sul territorio dell’area metropolitana, dove in particolar modo la mancanza di DPI e la difficoltà a reperire le professionalità hanno ritardato l’attivazione di tutte le squadre previste inizialmente. Siamo consapevoli che il domicilio richiede una particolare attenzione per dare risposte tempestive e puntuali nei contenuti per evitare che i pazienti si sentano abbandonati. Occorre però ricordare che la sostenibilità del sistema passa attraverso la domiciliarizzazione dei pazienti le cui condizioni non richiedono un ricovero ospedaliero: anche per questo – conclude – tutti i casi clinicamente da ricoverare trovano in Liguria il posto letto dedicato in ospedale, specie nelle terapie intensive”.

Il Dipartimento di Prevenzione Asl3, con base operativa presso il Palazzo della Salute Fiumara, e Direzione Dipartimento di Prevenzione, Via Frugoni, oltre alla gestione dei Gruppi tampone, si occupa anche del Contact Center per recepire tutte le segnalazioni del 112 ed effettuare una presa in carico dedicata e gestisce: la sorveglianza attiva telefonica sulle persone in quarantena contatto stretto di Coronavirus; la  sorveglianza telefonica dedicata alle persone Covid positive per monitorarne lo stato di salute; il monitoraggio sempre attraverso contatto telefonico sulle persone rientrate dall’estero che sono in quarantena; le indagini epidemiologiche attraverso contatti telefonici con la persona Covid positiva per indagare sui contatti stretti i quali verranno richiamati e messi in quarantena a loro volta. Inoltre un numero telefonico e mail sono dedicati ai medici di medicina generale.

Leggi anche:

Coronavirus, i medici di base e la sfida dei pazienti al domicilio. Tra casi sommersi, decessi e burocrazia

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Giovanni Toti in audizione al Senato: ecco gli interventi messi in atto dopo il crollo del Morandi
Giovanni Toti in audizione al Senato: ecco gli interventi messi in atto dopo il crollo del Morandi
by Fivedabliu.it 16 Ottobre 2018 Aggiornamento interventi per il superamento dell’emergenza al 15 ottobre 2018  Infrastrutture stradali e portuali Lo scorso sabato, 13 ottobre 2018, a…
Farmaci per il trattamento del Covid-19: via libera di Regione Liguria alla prescrizione domiciliare
Farmaci per il trattamento del Covid-19: via libera di Regione Liguria alla prescrizione domiciliare
by Fivedabliu.it 8 Aprile 2020 SARÀ  MATTEO BASSETTI DEL POLICLINICO SAN MARTINO A COORDINARE LA RETE DEGLI INFETTIVOLOGI CHE SUPPORTERÀ I MEDICI DI FAMIGLIA PER…
ASL3 genovese, riprese le attività: ecco il piano delle riaperture di ospedali e ambulatori
ASL3 genovese, riprese le attività: ecco il piano delle riaperture di ospedali e ambulatori
by Fivedabliu.it 21 Maggio 2020 Genova - Sono in via di graduale riattivazione le attività ospedaliere e ambulatoriali in ASL3, lo fa sapere una nota…
Coronavirus: i numeri ufficiali di Regione Liguria
Coronavirus: i numeri ufficiali di Regione Liguria
by Fivedabliu.it 6 Marzo 2020 CORONAVIRUS, REGIONE LIGURIA: 34 CASI POSITIVI, 5 DECESSI, L’ULTIMO IN ASL1. PRESIDENTE TOTI, “PER PRIMA VOLTA CASI DI LIGURI NON…
Regione Liguria: pronte le squadre GSAT per i malati al domicilio ma mancano i camici
Regione Liguria: pronte le squadre GSAT per i malati al domicilio ma mancano i camici
by Fivedabliu.it 7 Aprile 2020 Genova - Sarebbero attive su tutto il territorio ligure, da Ventimiglia a Sarzana, le squadre Gsat, cioè i Gruppi strutturati…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Coronavirus: il SIAP donerà 1500 mascherine agli agenti di Polizia impegnati sul territorio
Coronavirus: 3.103 persone positive al virus, 185 più di ieri

Articoli recenti

Cronaca

Sicurezza negli ospedali, Traverso SIAP: “Sono anni...

26 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Esteri Politica

Christian Schmidt, Alto rappresentante Bosnia Erzegovina: “Lasciare...

26 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Politica

Insieme per il Futuro al 4,7%, scende...

26 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Politica

(Tecno) distruttori di futuro?

25 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Esteri Politica

Adesione alla UE, delusione per Serbia e...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Esteri

Tetto ai prezzi del gas, fumata nera...

24 Giugno 2022
Simona Tarzia

Categorie

  • Ambiente & veleni (581)
  • Costume & società (257)
  • Cronaca (4.380)
  • Cultura (233)
  • Diritti (561)
  • Edilizia popolare (1)
  • Esteri (354)
  • Inchieste (114)
  • La voce del Direttore (208)
  • Mafie (301)
  • Notizia (63)
  • Politica (1.092)
  • Ponte Morandi (122)
  • Sanità & salute (763)

Da non perdere

Cronaca

Sicurezza negli ospedali, Traverso SIAP: “Sono anni che denunciamo le criticità”

Esteri Politica

Christian Schmidt, Alto rappresentante Bosnia Erzegovina: “Lasciare i Balcani fuori da Ue sarebbe disastroso”

Politica

Insieme per il Futuro al 4,7%, scende il Movimento

Politica

(Tecno) distruttori di futuro?

Esteri Politica

Adesione alla UE, delusione per Serbia e Balcani occidentali ma si apre uno spiraglio per Macedonia e Albania

Esteri

Tetto ai prezzi del gas, fumata nera al vertice Ue

Cronaca

Genova: allarme bomba a Caricamento per un trolley abbandonato in mezzo alla piazza

Ambiente & veleni Cronaca

Siccità: presto tutta Italia in zona rossa, Patuanelli: “Situazione drammatica”

Cronaca

Progettavano un attentato in Italia, i Carabinieri del ROS arrestano due kosovari vicini allo Stato Islamico

Costume & società Cronaca

Fiera di San Pietro alla Foce: divieti di sosta e modifiche alla viabilità

Cultura

Desio, estorsione e spaccio: Minacciano madre e figlio, arrestati due minori di 14 e 15 anni

Esteri

Ucraina nell’Ue, Benifei: tempi lunghi, guardare a una prospettiva di comunità politica europea

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca

Sicurezza negli ospedali, Traverso SIAP: “Sono anni che denunciamo...

26 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Esteri Politica

Christian Schmidt, Alto rappresentante Bosnia Erzegovina: “Lasciare i Balcani...

26 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Politica

Insieme per il Futuro al 4,7%, scende il Movimento

26 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Politica

(Tecno) distruttori di futuro?

25 Giugno 2022
Fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2022 Fivedabliu.it
 

Caricamento commenti...