Skip to content
  • 25 Giugno 2022
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 2
  • Coronavirus, la sovrastima dei casi guariti. GIMBE: serve maggior chiarezza sui dati per sapere andamento reale epidemia
Sanità & salute

Coronavirus, la sovrastima dei casi guariti. GIMBE: serve maggior chiarezza sui dati per sapere andamento reale epidemia

2 Aprile 2020
Fivedabliu.it

EMBLEMATICO IL CASO LOMBARDIA: A IERI 11.415 PAZIENTI DIMESSI DA SETTING OSPEDALIERI DI CUI NON SI CONOSCE LO STATUS CLINICO CONFLUISCONO NEL DATO NAZIONALE “DIMESSI/GUARITI” DOVE COSTITUISCONO IL  68%, SOVRASTIMANDO IL TASSO DI GUARIGIONE

I dati ufficiali sui casi di COVID-19 comunicati in occasione della conferenza stampa quotidiana della Protezione Civile, pubblicati sulla dashboard ufficiale  e sul sito del Ministero della Salute, sono aggregati in tre macro-categorie, la cui somma corrisponde al totale dei casi riportati quotidianamente dal nostro Paese all’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Le tre macro-categorie sono quelle degli attualmente positivi (cioè la somma dei pazienti “Ricoverati con sintomi”, in “Terapia intensiva” e in “Isolamento domiciliare”), dei dimessi/guariti (un “contenitore” eterogeneo che include sia pazienti dimessi dall’ospedale e non sempre guariti, sia casi di guarigione clinica o virologica), e infine dei deceduti (che rimangono in attesa di conferma della causa di morte da parte dell’Istituto Superiore di Sanità che a cadenza bisettimanale pubblica il bollettino epidemiologico).

“In termini di sanità pubblica – afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE Evidence for Ealth – questa classificazione mira a distinguere i casi attivi (totale positivi), che possono contribuire alla diffusione dell’infezione, dai casi chiusi, ovvero i deceduti e i guariti che non possono contagiare altre persone. Se il numero dei casi chiusi è condizionato, nel bene e nel male, dalla qualità dell’assistenza sanitaria, quello dei casi attivi influenza sia le decisioni sanitarie per contenere l’epidemia, sia quelle politiche per l’eventuale rimodulazione delle misure di distanziamento sociale”.

Dal monitoraggio GIMBE dei dati pubblici sono emerse alcune incongruenze, relative sia ai trend regionali dei “Dimessi/Guariti”, sia alle definizioni e alle modalità comunicative della Protezione Civile. In particolare, nella dashboard nazionale si rileva una discrepanza tra la denominazione del box “Dimessi/Guariti” e la legenda che riporta “Guariti: totale persone clinicamente guarite”. Inoltre, in calce al report quotidiano, dove vengono riportati i totali del giorno, il dato della colonna “Dimessi/Guariti” viene etichettato come “Totale guariti”.

Dati Fondazione GIMBE

“Di fronte a queste discrepanze – spiega Cartabellotta – abbiamo deciso di approfondire la questione con ulteriori analisi condotte in collaborazione con YouTrend, progetto digitale di informazione e analisi dati, edito dall’agenzia Quorum”.

“Le nostre valutazioni – spiega Lorenzo Pregliasco, co-fondatore di YouTrend – evidenziano una notevole eterogeneità dei dati raccolti dalle Regioni e inviati alla Protezione Civile, vista anche l’assenza di un modello informatizzato univoco. Infatti, i dati sono trasmessi da ciascuna Regione con modalità diverse e i criteri sulla definizione dei casi “Dimessi/Guariti” sono estremamente variabili”.

L’analisi effettuata il 1 aprile su 8 Regioni che rappresentano l’85,7% dei casi totali e il 91,6% dei “Dimessi/Guariti” comunicati dalla Protezione Civile (tabella) conferma l’estrema eterogeneità di questo “contenitore” nel quale confluiscono 4 tipologie di casi: pazienti virologicamente guariti (2 tamponi negativi a distanza di 24 ore), pazienti in via di guarigione virologica (primo tampone negativo, in attesa del risultato del secondo), pazienti guariti clinicamente (non sottoposti a tampone), pazienti “dimessi” da un setting ospedaliero senza alcuna informazione sullo stato di guarigione, sia essa clinica o virologica.

“Al fine di sanare questa misclassificazione e garantire la massima trasparenza – aggiunge Pregliasco – è indispensabile uniformare i dati comunicati dalle Regioni alla Protezione Civile, con la diffusione dei dettagli in formato open data per consentire ai ricercatori di effettuare analisi sui dati grezzi e su unità geografiche a livello di provincia e di comune”.

Emblematico l’impatto del caso Lombardia.
La Regione, infatti, nel bollettino quotidiano non menziona affatto il numero delle guarigioni, ma riporta solo il numero di pazienti dimessi dall’ospedale (o dal pronto soccorso) e inviati in isolamento domiciliare. Tutti questi casi (ieri 11.415, il 68% del totale) confluiscono nei “Dimessi/Guariti” del bollettino nazionale sovrastimando il tasso di guarigione. Infatti, il comunicato stampa giornaliero della Protezione Civile ieri riporta 16.847 persone guarite, dato confermato anche sul sito del Ministero della Salute.

“Al fine di non alimentare un irrealistico senso di ottimismo sul reale andamento dell’epidemia – conclude Cartabellotta – rischiando di affidare le decisioni sanitarie e politiche ad un numero che contiene anche casi ancora attivi, la Fondazione GIMBE chiede al Ministero della Salute e alla Protezione Civile di allineare la comunicazione pubblica ai criteri di guarigione clinica e virologica ribaditi  il 19 marzo dal Comitato Tecnico-Scientifico“.

QUESTE SONO LE RICHIESTE DELLA FONDAZIONE GIMBE AL MINISTERO DELLA SALUTE E ALLA PROTEZIONE CIVILE PER AVERE MAGGIOR TRASPARENZA SUI DATI EPIDEMIOLOGICI:

Sostituire definitivamente l’ambigua etichetta “Dimessi/Guariti” con “Guariti”.
I soggetti con status di guarigione non noto devono essere esclusi dal contenitore “Dimessi/Guariti E riclassificati come casi attivi in isolamento domiciliare.
Distinguere i soggetti guariti per guarigione clinica e guarigione virologica.

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Coronavirus, i falsi guariti in Lombardia: GIMBE chiede di mettere fine alle ambiguità
Coronavirus, i falsi guariti in Lombardia: GIMBE chiede di mettere fine alle ambiguità
by Fivedabliu.it 10 Aprile 2020 La Regione Lombardia non trasmette il numero dei soggetti guariti, ma solo dei dimessi. Questi casi nel report della Protezione…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Coronavirus: ordini per 500mila mascherine, ma era una truffa.
Coronavirus, troppi morti: Milano chiude il forno crematorio

Articoli recenti

Esteri Politica

Adesione alla UE, delusione per Serbia e...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Esteri

Tetto ai prezzi del gas, fumata nera...

24 Giugno 2022
Simona Tarzia
Cronaca

Genova: allarme bomba a Caricamento per un...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Ambiente & veleni Cronaca

Siccità: presto tutta Italia in zona rossa,...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Cronaca

Progettavano un attentato in Italia, i Carabinieri...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Costume & società Cronaca

Fiera di San Pietro alla Foce: divieti...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (581)
  • Costume & società (257)
  • Cronaca (4.379)
  • Cultura (233)
  • Diritti (561)
  • Edilizia popolare (1)
  • Esteri (353)
  • Inchieste (114)
  • La voce del Direttore (208)
  • Mafie (301)
  • Notizia (63)
  • Politica (1.089)
  • Ponte Morandi (122)
  • Sanità & salute (763)

Da non perdere

Esteri Politica

Adesione alla UE, delusione per Serbia e Balcani occidentali ma si apre uno spiraglio per Macedonia e Albania

Esteri

Tetto ai prezzi del gas, fumata nera al vertice Ue

Cronaca

Genova: allarme bomba a Caricamento per un trolley abbandonato in mezzo alla piazza

Ambiente & veleni Cronaca

Siccità: presto tutta Italia in zona rossa, Patuanelli: “Situazione drammatica”

Cronaca

Progettavano un attentato in Italia, i Carabinieri del ROS arrestano due kosovari vicini allo Stato Islamico

Costume & società Cronaca

Fiera di San Pietro alla Foce: divieti di sosta e modifiche alla viabilità

Cultura

Desio, estorsione e spaccio: Minacciano madre e figlio, arrestati due minori di 14 e 15 anni

Esteri

Ucraina nell’Ue, Benifei: tempi lunghi, guardare a una prospettiva di comunità politica europea

Politica

Implode “Coraggio Italia” e si va verso la nascita di “Vinciamo Italia”

Ambiente & veleni Cronaca

Siccità, Regione Liguria: ” Necessarie misure di limitazione nell’uso dell’acqua per evitare razionamenti futuri”

Esteri Politica

Vertice UE-Balcani occidentali, Edi Rama: “Putin è malato ma non sembra che l’Europa sia in salute”

Esteri

Ucraina nell’Ue, il Parlamento ha votato per lo status di Paese candidato

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Esteri Politica

Adesione alla UE, delusione per Serbia e Balcani occidentali...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Esteri

Tetto ai prezzi del gas, fumata nera al vertice...

24 Giugno 2022
Simona Tarzia
Cronaca

Genova: allarme bomba a Caricamento per un trolley abbandonato...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it
Ambiente & veleni Cronaca

Siccità: presto tutta Italia in zona rossa, Patuanelli: “Situazione...

24 Giugno 2022
Fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2022 Fivedabliu.it
 

Caricamento commenti...