Skip to content
  • 28 Maggio 2022
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 2
  • Coronavirus, troppi morti: Milano chiude il forno crematorio
Cronaca Sanità & salute

Coronavirus, troppi morti: Milano chiude il forno crematorio

2 Aprile 2020
Fivedabliu.it

CORONAVIRUS: PALAZZO MARINO CHIUDE IL FORNO CREMATORIO DI LAMBRATE FINO AL 30 APRILE

Milano – Palazzo Marino ha stabilito la chiusura temporanea del Crematorio del Comune di Milano. L’ordinanza n. 18/2020 recepisce le indicazioni del Ministero della Salute legate all’emergenza Coronavirus riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione stabilendo che, a partire da domani e fino al 30 aprile, non saranno più autorizzati nuovi ingressi nel Polo crematorio di Lambrate.
La nuova disposizione supera l’ordinanza n. 16/2020 (interruzione del servizio per i cittadini non residenti deceduti a Milano), estendendo l’interruzione anche ai residenti, a causa dell’aumento costante e progressivo dei defunti in attesa di cremazione che, attualmente, si attesta intorno ai 20 giorni ma che, in caso di superamento di questa soglia, potrebbe causare criticità di carattere igenico-sanitario.
Per agevolare le famiglie in questo difficile momento a partire da domani, venerdì 3 aprile, sarà possibile inumare i propri cari senza costi o procedere alla loro tumulazione in colombaro con il solo pagamento delle tariffe di concessione del manufatto.
I familiari dei defunti venuti a mancare in ospedale o nelle strutture socio-assistenziali dovranno dare disposizioni per la salma entro tre giorni dalla data del decesso, in caso contrario l’Amministrazione procedera’ d’ufficio all’inumazione.

Cimitero di Lambrate

Complessivamente nel trimestre gennaio-marzo 2020 i deceduti milanesi sono stati 4.459 contro i 3.888 nel 2019 e 3.929 nel 2018. Nel mese di marzo 2020 i decessi dei residenti milanesi sono stati 2.155 (dato in aggiornamento), mentre erano stati 1.224 nel 2019 e 1.206 nel 2018.
“I dati dimostrano che anche a Milano siamo in fase di aumento dei decessi – dichiara l’assessora ai Servizi Civici Roberta Cocco -. I mesi di gennaio e febbraio e la prima meta’ di marzo sono in linea con gli anni precedenti ma, a partire dalla seconda meta’ di marzo, abbiamo osservato un incremento notevole, anche a causa dei decessi più che raddoppiati tra gli ospiti delle Rsa cittadine e nelle abitazioni private. Incrementi che hanno saturato la capacità del Crematorio di Lambrate determinando quindi la chiusura forzata in un momento già molto difficile e doloroso per tutti. I nostri dipendenti del settore funebri e cimiteriali stanno lavorando senza sosta e con un altissimo senso di responsabilità per garantire lo svolgimento di tutte le attività necessarie, a loro va il ringraziamento di tutta l’Amministrazione
comunale”.  
La circolare del Ministero della Salute stabilisce anche la chiusura al pubblico di tutti i cimiteri sul territorio nazionale.

LEGGI ANCHE LA NOSTRA INCHIESTA SUL CREMATORIO DI LAMBRATE:

https://fivedabliu.it/2020/03/27/milano-forno-creamtorio-saturo/

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Cantieri in città: lavori in corso e viabilità alternativa dal 30 aprile al 6 maggio
Cantieri in città: lavori in corso e viabilità alternativa dal 30 aprile al 6 maggio
by Fivedabliu.it 29 Aprile 2022 La mappa delle modifiche, a partire da domani Nell'ambito dei lavori per il riassetto del sistema di accesso alle aree…
Pendolaria 2021: il trasporto ferroviario ai tempi del Covid 
Pendolaria 2021: il trasporto ferroviario ai tempi del Covid 
by Fivedabliu.it 15 Febbraio 2021 Negli ultimi due anni Italia non è stato inaugurato nemmeno un chilometro di linee metropolitane Passeggeri in crescita su treni…
Pendolari, Italia spaccata in due: in 10 anni diminuiti i treni al Sud
Pendolari, Italia spaccata in due: in 10 anni diminuiti i treni al Sud
by Fivedabliu.it 3 Febbraio 2020 CRESCE LA MOBILITÀ SU FERRO: 5,7 MILIONI DI PENDOLARI OGNI GIORNO SU METRO E TRENI REGIONALI, MA È EMERGENZA SUD: CIRCOLANO…
Ramadan: il mese del digiuno nel mondo islamico
Ramadan: il mese del digiuno nel mondo islamico
by Fivedabliu.it 20 Maggio 2018 Ramadan è il nome del mese in cui i musulmani fanno il digiuno, in arabo Assawm. La radice del verbo…
Giovanni Toti in audizione al Senato: ecco gli interventi messi in atto dopo il crollo del Morandi
Giovanni Toti in audizione al Senato: ecco gli interventi messi in atto dopo il crollo del Morandi
by Fivedabliu.it 16 Ottobre 2018 Aggiornamento interventi per il superamento dell’emergenza al 15 ottobre 2018  Infrastrutture stradali e portuali Lo scorso sabato, 13 ottobre 2018, a…
Consiglio di Stato, la sentenza: i forni crematori sono industrie insalubri di prima classe
Consiglio di Stato, la sentenza: i forni crematori sono industrie insalubri di prima classe
by Fivedabliu.it 10 Febbraio 2022 Grondacci: "Questione rilevante anche per la procedura in corso di autorizzazione per il cimitero di Staglieno" La Spezia - Con una sentenza…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Coronavirus, la sovrastima dei casi guariti. GIMBE: serve maggior chiarezza sui dati per sapere andamento reale epidemia
Un cartone animato per spiegare ai bambini l’emergenza Covid-19

Articoli recenti

Ambiente & veleni Politica

Funivia Lagaccio, Piciocchi: “Rendering in circolazione sono...

28 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Esteri Politica

Propaganda all’ISIS nel dark web: perquisizioni di...

28 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Diritti Politica

DL Concorrenza, Crucioli: “Centro Sinistra e Centro...

27 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca

Balneari, Giorgetti assicura: il governo risponderà alla...

27 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Diritti Politica

Ex-Ilva, Giorgetti incontra i sindacati: contratto con...

27 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Sanità & salute

Covid, morti nelle Rsa: i pm milanesi...

27 Maggio 2022
Redazione Milano

Categorie

  • Ambiente & veleni (574)
  • Costume & società (255)
  • Cronaca (4.315)
  • Cultura (227)
  • Diritti (553)
  • Edilizia popolare (1)
  • Esteri (340)
  • Inchieste (114)
  • La voce del Direttore (204)
  • Mafie (290)
  • Notizia (60)
  • Politica (1.014)
  • Ponte Morandi (122)
  • Sanità & salute (756)

Da non perdere

Ambiente & veleni Politica

Funivia Lagaccio, Piciocchi: “Rendering in circolazione sono fake”

Cronaca Esteri Politica

Propaganda all’ISIS nel dark web: perquisizioni di Carabinieri e Polizia in tutta Italia

Diritti Politica

DL Concorrenza, Crucioli: “Centro Sinistra e Centro Destra spianano la strada alle privatizzazioni”

Cronaca

Balneari, Giorgetti assicura: il governo risponderà alla perdita di valore economico

Diritti Politica

Ex-Ilva, Giorgetti incontra i sindacati: contratto con Mittal sarà prorogato

Sanità & salute

Covid, morti nelle Rsa: i pm milanesi chiedono l’archiviazione per il Don Gnocchi

Politica

Municipi 2022, sai già per chi votare?

Politica

Municipi 2022, sai già per chi votare?

Diritti

Preti pedofili, Italy Church too: da Zuppi ci aspettiamo una spinta verso la terzietà

Cronaca

Milano: 84enne trovata morta, forse smembrata con una sega

Diritti

1.009 scioperi nel 2021, arriva il bollino del Garante per i media

Cultura Politica

Euroflora, una riflessione oltre la bagarre politica. Il parere di Matteo Frulio Architetto del paesaggio

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Ambiente & veleni Politica

Funivia Lagaccio, Piciocchi: “Rendering in circolazione sono fake”

28 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Esteri Politica

Propaganda all’ISIS nel dark web: perquisizioni di Carabinieri e...

28 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Diritti Politica

DL Concorrenza, Crucioli: “Centro Sinistra e Centro Destra spianano...

27 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca

Balneari, Giorgetti assicura: il governo risponderà alla perdita di...

27 Maggio 2022
Fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2022 Fivedabliu.it
 

Caricamento commenti...