Skip to content
  • 23 Gennaio 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 3
  • Coronavirus, muore il primo detenuto e si riapre il dibattito sulle carceri italiane e le rivolte di marzo
Cronaca Diritti

Coronavirus, muore il primo detenuto e si riapre il dibattito sulle carceri italiane e le rivolte di marzo

3 Aprile 2020
Simona Tarzia

Arrestato nel blitz antimafia Cupola 2.0 e considerato reggente della famiglia mafiosa di Misilmeri, a Palermo, era detenuto in una cella dell’istituto penitenziario di Bologna da dicembre 2018. Aveva 77 anni e da giorni era ricoverato nell’Unità operativa Medicina d’Urgenza dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna.
È questo l’identikit del primo detenuto vittima del Covid-19, morto ieri dopo che il 28 febbraio il giudice gli aveva concesso i domiciliari in ospedale, in seguito al risultato positivo del tampone.
Tampone che nel carcere di Bologna, secondo quanto informa Mauro Palma, il Garante Nazionale dei detenuti, è stato effettuato su altri 92 reclusi (2 positivi) e su 58 agenti penitenziari (1 positivo).

Una morte che riporta all’attualità le rivolte nelle carceri dei primi di marzo e il dibattito sulle condizioni dei detenuti al tempo dell’emergenza. Ma cosa è stato fatto dopo le sommosse delle settimane scorse?

Corrado De Rosa

“Le proteste sono state episodi gravissimi che si legano a problemi irrisolti del circuito penitenziario come quello del sovraffollamento“, spiega a Fivedabliu Corrado De Rosa, psichiatra e scrittore, che punta il dito anche sulle manipolazioni dell’emergenza da parte di alcuni gruppi di carcerati: “Gli abusi di stupefacenti durante le rivolte, le immagini di fuga di massa, danno il senso delle strumentalizzazioni e delle manipolazioni possibili della vicenda, non solo a livello politico. E con le morti e gli ostaggi, gli eventi hanno avuto risvolti che hanno scavalcato il confine della protesta per entrare nel campo dei veri atti criminali“.
È certo che la situazione richiede dei distinguo, continua De Rosa: “Ci sono Case circondariali dove i detenuti hanno firmato documenti in cui si impegnano a evitare in ogni modo proteste o rivolte, altre in cui i detenuti produrranno mascherine”.

Il carcere ha bisogno di spazi, a maggior ragione in corso di epidemia, e la tutela dei detenuti e di chi lavora in ambito penitenziario deve essere una priorità di questa emergenza: “In carcere vanno assicurati gli stessi diritti di salute ed è prioritario fare di tutto per mantenere il distanziamento sociale e le altre raccomandazioni indicate”, chiarisce De Rosa sottolineando che “in questa fase, credo che valga il principio di alleggerire le strutture il più possibile e favorire le situazioni in cui si può garantire una sicurezza esterna senza mantenere la detenzione”. E in effetti la popolazione carceraria è diminuita dall’inizio dall’emergenza. A comunicarci i dati è ancora il Garante che precisa come in questo momento ci siano 58.810 detenuti nelle camere di pernottamento, cioè i detenuti realmente  in carcere, mentre al 29 febbraio erano 61.230. Per chi ne aveva diritto, infatti, si è spinto sull’acceleratore dei permessi premio e degli arresti domiciliari.

Ma non è solo il sovraffollamento il problema dei nostri penitenziari. “Anche in carcere, vale la dichiarazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, non c’è salute senza salute mentale, e a maggior ragione nell’emergenza va garantita l’assistenza dei Dipartimenti di Salute Mentale che si occupano già attivamente delle strutture penitenziarie”, conclude De Rosa sottolineando che  “anche in questo caso, visto il momento, vanno bilanciati sicurezza e rispetto delle indicazioni ministeriali. La vita dei detenuti è scandita dai colloqui familiari e questa mancanza ha grosse ripercussioni che si sommano alle altre. É necessario promuovere metodi alternativi per i colloqui a distanza e favorire in ogni modo il diritto di comunicare, rispettando naturalmente tutte le priorità di salute pubblica”. E poi “lavorare sulla percezione del rischio di contagio, ridurre la tensione per quel che è possibile, spiegarsi, farsi capire”.

Simona Tarzia

Leggi anche la nostra inchiesta:

https://fivedabliu.it/2020/03/26/vita-in-carcere-in-tempi-del-coronavirus-fra-rivolte-e-paura-di-perdere-il-lavoro/

CONDIVIDI
Simona Tarzia

Sono una giornalista con il pallino dell’ambiente e mi piace pensare che l’informazione onesta possa risvegliarci da questa anestesia collettiva che permette a mafiosi e faccendieri di arricchirsi sulle spalle del territorio e della salute dei cittadini.

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Il 41-bis e la storia delle scarcerazioni facili, come stanno le cose?Il 41-bis e la storia delle scarcerazioni facili, come stanno le cose?
"Ho uno scoop che farà tremare l'Italia". Le ultime parole di Mauro De Mauro"Ho uno scoop che farà tremare l'Italia". Le ultime parole di Mauro De Mauro
La verità sui biocarburanti: paghiamo la deforestazione del mondo con il pieno e le bollette, senza saperloLa verità sui biocarburanti: paghiamo la deforestazione del mondo con il pieno e le bollette, senza saperlo
Autostrade per l'Italia: oltre le code c'è di piùAutostrade per l'Italia: oltre le code c'è di più
Lotta alla 'ndrangheta, gli imprenditori denunciano le estorsioni: duro colpo al clan Labate di Reggio CalabriaLotta alla 'ndrangheta, gli imprenditori denunciano le estorsioni: duro colpo al clan Labate di Reggio Calabria
Alfredo, AlfredoAlfredo, Alfredo

Navigazione articoli

Vendevano integratori e la ricetta conto il Covid-19, indagati due imprenditori milanesi
Scuola e famiglia nell’emergenza: parte il 15 aprile il bando ligure di richiesta fondi per lezioni a distanza, attrezzature informatiche e servizi di assistenza domiciliare

Articoli recenti

Cronaca

“Le donne moderne sono bambole gonfiabili di...

22 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Sblocca-cantieri: ecco tutti i nomi dei commissari...

22 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Terrorismo, indagine sull’estrema destra: ventiduenne arrestato a...

22 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche....

21 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Sanità & salute

Sclerosi multipla aggressiva: risultati positivi dal trapianto...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

Ndrangheta: arrestato narcotrafficante albanese legato alla cosca...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (412)
  • Costume & società (273)
  • Cronaca (3.419)
  • Cultura (208)
  • Diritti (400)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (92)
  • Esteri (139)
  • Inchieste (93)
  • La voce del Direttore (88)
  • Mafie (68)
  • Notizia (23)
  • Politica (652)
  • Ponte Morandi (75)
  • Sanità & salute (515)

Da non perdere

Cronaca

“Le donne moderne sono bambole gonfiabili di carne da sterminare”. Le intercettazioni shock del ventiduenne savonese arrestato per terrorismo – VIDEO

Cronaca

Sblocca-cantieri: ecco tutti i nomi dei commissari per le Grandi Opere. Rimosso Ferrazza, indagato per il crollo del Morandi

Cronaca

Terrorismo, indagine sull’estrema destra: ventiduenne arrestato a Savona per propaganda neonazista e antisemita

Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche. Nell’elenco degli indagati anche l’assessore regionale calabrese Talarico

Sanità & salute

Sclerosi multipla aggressiva: risultati positivi dal trapianto di staminali, uno studio coordinato dal San Martino di Genova

Cronaca Mafie

Ndrangheta: arrestato narcotrafficante albanese legato alla cosca Bellocco di Rosarno

Sanità & salute

Coronavirus, Gimbe: meno contagi con la “Zona rossa” di Natale

Sanità & salute

Vaccino anti-Covid: caos forniture, seconda dose a rischio

Mafie

‘Ndrangheta, Gratteri non si ferma: nel mirino le ‘ndrine Bonaventura, Grande – Aracri e Arena

Cronaca

Autostrade: disagi, lavori, code. Ecco come ci rovineremo la vita in autostrada nei prossimi mesi

Cronaca

Genova: waterfront di Levante, partono i lavori per il nuovo Palasport

Cronaca

Scoppio bombola a Sant’Ilario: una donna ferita e abitazione inagibile

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca

“Le donne moderne sono bambole gonfiabili di carne da...

22 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Sblocca-cantieri: ecco tutti i nomi dei commissari per le...

22 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Terrorismo, indagine sull’estrema destra: ventiduenne arrestato a Savona per...

22 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche. Nell’elenco degli...

21 Gennaio 2021
Simona Tarzia
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok