Skip to content
  • 24 Febbraio 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 10
  • Coronavirus, allarme per il primo caso accertato in Yemen: dopo 5 anni di guerra il sistema sanitario è al collasso
Esteri

Coronavirus, allarme per il primo caso accertato in Yemen: dopo 5 anni di guerra il sistema sanitario è al collasso

10 Aprile 2020
Fivedabliu.it

Dopo la conferma del primo caso di Covid-19 oggi in Yemen, Medici Senza Frontiere (MSF) chiede alle autorità del paese di consentire con urgenza l’ingresso di forniture mediche e personale umanitario per facilitare la risposta all’epidemia.

Nonostante diverse autorità in Yemen abbiano avviato i primi passi per la preparazione contro l’epidemia, dopo 5 anni di guerra il sistema sanitario è al collasso ed è quasi impossibile immaginare una risposta efficace al Covid-19 con le sole risorse attualmente disponibili nel Paese.

“C’è urgente bisogno di importare in Yemen più dispositivi di protezione individuale e capacità di diagnosi, sia per il sistema sanitario nazionale che per le organizzazioni umanitarie”, dichiara Caroline Seguin, coordinatrice di MSF in Yemen che aggiunge un appello: “È anche necessario che le diverse autorità in Yemen consentano l’accesso di personale medico e di supporto delle organizzazioni straniere.”

In un momento di carenza globale di dispositivi di protezione individuale e strumenti diagnostici, la distribuzione delle forniture non deve dimenticare paesi che come lo Yemen sono più vulnerabili di fronte all’impatto del Covid-19. E tutti i paesi devono fare la loro parte per facilitare il movimento di operatori umanitari.
MSF ha supportato le autorità per allestire centri di trattamento Covid-19 nelle città di Aden e Sanaa, ma nel complesso i centri di trattamento pronti a intervenire nel paese sono quasi del tutto inesistenti e scarseggiano i fondi per pagare il personale sanitario.

Dato il numero limitato di ospedali e strutture sanitarie in funzione nel paese, si teme che la diffusione del Covid-19 possa diventare critica se non si prendono velocemente ulteriori misure e azioni.
“Il 90% del nostro staff nel paese è yemenita, e questo rappresenta una grossa forza, ma sarà vitale per le prossime settimane e mesi garantire un ulteriore supporto a operatori già duramente sotto pressione per le condizioni nel paese. Anche considerando che tutto lo staff in arrivo nel paese dovrà stare 14 giorni in quarantena preventiva”, spiega Seguin di MSF.

L’annuncio del primo caso confermato di Covid-19 in Yemen è un fatto preoccupante ma inevitabile, infatti lo Yemen era uno degli ultimi paesi al mondo a non aver ancora registrato un caso, probabilmente per la mancanza di strumenti diagnostici nel Paese.

Gli ospedali fanno già fatica a rispondere ai bisogni della popolazione yemenita a causa della guerra. La diffusione del Covid-19 metterebbe a dura prova un sistema sanitario già allo stremo dove  la capacità di fornire una terapia intensiva ai malati più gravi è particolarmente limitata.
Gli ospedali sarebbero rapidamente travolti, dovendo continuare a curare i feriti dei combattimenti e allo stesso tempo rispondere agli altri bisogni medici.
Non solo: l’epidemia rischia di diffondersi molto velocemente, in particolar modo in ambienti sovraffollati come le città e i campi sfollati. Nelle aree rurali, dove le strutture sanitarie quasi non esistono, la mancanza di test, capacità di isolamento, tracciamento dei contatti e altre misure di salute pubblica renderebbero la risposta molto difficile e l’arrivo dell’epidemia un’ulteriore catastrofe.

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/
Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Tubercolosi, la denuncia di MSF: 10 milioni di casi all’anno e i nuovi farmaci contro la TBC multiresistente sono solo per pochi
Tubercolosi, la denuncia di MSF: 10 milioni di casi all’anno e i nuovi farmaci contro la TBC multiresistente…
by Fivedabliu.it 23 Marzo 2018 Nella Giornata Mondiale della Tubercolosi, una delle più grandi malattie infettive mortali, Medici Senza Frontiere (MSF) ricorda come ci sia un…
Aggiornamento dalla Siria, MSF: "Nel Ghouta orientale 1.005 morti nelle prime due settimane d'offensiva"
Aggiornamento dalla Siria, MSF: "Nel Ghouta orientale 1.005 morti nelle prime due settimane d'offensiva"
by Fivedabliu.it 9 Marzo 2018 Le due prime settimane dell’offensiva militare nella Ghouta orientale hanno prodotto un flusso continuo ed enorme di morti e feriti,…
Residenze per anziani: Medici Senza Frontiere interviene per proteggere le comunità più fragili
Residenze per anziani: Medici Senza Frontiere interviene per proteggere le comunità più fragili
by Fivedabliu.it 7 Aprile 2020 Senigallia (Ancona) - Medici Senza Frontiere continua la sua attività di contrasto sul territorio per combattere il coronavirus mettendo a disposizione…
Giovanni Toti in audizione al Senato: ecco gli interventi messi in atto dopo il crollo del Morandi
Giovanni Toti in audizione al Senato: ecco gli interventi messi in atto dopo il crollo del Morandi
by Fivedabliu.it 16 Ottobre 2018 Aggiornamento interventi per il superamento dell’emergenza al 15 ottobre 2018  Infrastrutture stradali e portuali Lo scorso sabato, 13 ottobre 2018, a…
Grecia, la denuncia di MSF: "A tre anni dall'accordo UE-Turchia, migliaia di persone bloccate in condizioni disperate"
Grecia, la denuncia di MSF: "A tre anni dall'accordo UE-Turchia, migliaia di persone bloccate in condizioni disperate"
by Fivedabliu.it 18 Marzo 2019 La Grecia è un inferno: a tre anni dall’accordo UE-Turchia migliaia di persone ancora bloccate negli hotspot in condizioni disperate Nel…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Autostrade: le attività di manutenzione della rete Ligure fino al 17 aprile
Giuseppe Conte, attacca Salvini e Meloni: le falsità fanno male all’Italia

Articoli recenti

Cronaca

Piaggio Aerospace: in arrivo le offerte per...

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie Sanità & salute

Covid-19, infezione mafiosa. Le mani dei clan...

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Ambiente & veleni Cronaca

Camogli e la coerenza ligure del dissesto...

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Morto suicida l’ex sottosegretario alla Presidenza del...

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Ok dalla Corte Costituzionale per l’abbattimento dei...

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Esselunga tempi corti. Via libera con procedura...

23 Febbraio 2021
Simona Tarzia

Categorie

  • Ambiente & veleni (420)
  • Costume & società (271)
  • Cronaca (3.510)
  • Cultura (212)
  • Diritti (407)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (98)
  • Esteri (140)
  • Inchieste (93)
  • La voce del Direttore (95)
  • Mafie (87)
  • Notizia (25)
  • Politica (675)
  • Ponte Morandi (82)
  • Sanità & salute (536)

Da non perdere

Cronaca

Piaggio Aerospace: in arrivo le offerte per l’acquisto dei beni aziendali

Cronaca Mafie Sanità & salute

Covid-19, infezione mafiosa. Le mani dei clan sulla sanità

Ambiente & veleni Cronaca

Camogli e la coerenza ligure del dissesto anche da morti. Ma noi siamo vivi?

Cronaca

Morto suicida l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà

Cronaca

Ok dalla Corte Costituzionale per l’abbattimento dei cinghiali in Toscana, Cia Liguria: “La Regione si adegui”

Cronaca

Esselunga tempi corti. Via libera con procedura d’urgenza al nuovo centro commerciale di San Benigno

Cronaca Politica

Riforma del decentramento, al voto con polemica

Cronaca

Sanità Regione Calabria: sospesi Cotticelli e Scura, i due ex commissari implicati nel “Sistema Cosenza”

Ambiente & veleni Cronaca

Ferrovia merci Campasso-bivio Fegino, i residenti in allarme per i nuovi cantieri e il boom dei treni

Politica

Esselunga alla conquista di San Benigno

Cronaca

Covid, da mercoledì 24 febbraio misure restrittive per Ventimiglia e Sanremo

Cronaca Sanità & salute

Elisoccorso: la Procura apre le indagini sulla gestione ligure

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca

Piaggio Aerospace: in arrivo le offerte per l’acquisto dei...

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie Sanità & salute

Covid-19, infezione mafiosa. Le mani dei clan sulla sanità

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Ambiente & veleni Cronaca

Camogli e la coerenza ligure del dissesto anche da...

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Morto suicida l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonio...

24 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it