Skip to content
  • 10 Agosto 2022
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 16
  • Coronavirus: il contagio non è sotto controllo. Nell’ultima settimana +25.733 casi in Italia
Sanità & salute

Coronavirus: il contagio non è sotto controllo. Nell’ultima settimana +25.733 casi in Italia

16 Aprile 2020
Fivedabliu.it

LE MISURE DI DISTANZIAMENTO SOCIALE IMPOSTE DAI DECRETI “#IORESTOACASA” E “CHIUDI ITALIA” HANNO RIDOTTO IL SOVRACCARICO DELLE TERAPIE INTENSIVE MA SUL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO I RISULTATI NON SONO RASSICURANTI E INVITANO ALLA MASSIMA CAUTELA

“L’efficacia delle misure di distanziamento sociale sul contenimento dell’epidemia dipende da tre fattori: tempestività, intensità e aderenza della popolazione – lo spiega Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE –. Di conseguenza, per valutare gli effetti dei decreti “#IoRestoACasa” e “Chiudi Italia”, bisogna anzitutto essere consapevoli che siamo partiti in ritardo, che il lockdown non è stato affatto totale e che l’aderenza della popolazione è stata buona, ma non eccellente, a giudicare dal numero delle sanzioni elevate nel corso dei controlli“.

Secondo la roadmap lanciata ieri dalla Commissione Europea, per la ripartenza è fondamentale ridurre e stabilizzare il numero di ricoveri e/o dei nuovi casi per un periodo di tempo prolungato.
“Di conseguenza – rileva Cartabellotta – una programmazione scientifica della fase 2 non può inseguire i numeri del giorno, ma deve osservare almeno le variazioni settimanali”.
E in questo senso i dati degli ultimi 7 giorni sui contagi non sono affatto incoraggianti: se, infatti, si è ridotto il numero dei pazienti ricoverati con sintomi (-3,0%) e soprattutto di quelli in terapia intensiva (-16,6%), si rileva un aumento dei casi totali del 18,0% (+25.733), di cui 3.976 decessi (+22,5%).

Trend – Fondazione GIMBE

“Considerato che la riduzione dei nuovi casi sembra inferiore a quanto atteso – continua Cartabellotta – la Fondazione GIMBE ha effettuato una revisione di evidenze scientifiche e narrative per identificarne le possibili motivazioni, con il duplice obiettivo di informare le Istituzioni sui parametri per avviare la fase 2 e di sensibilizzare i decisori della sanità, i datori di lavoro e la popolazione sulle proprie responsabilità“.
In particolare, la Fondazione GIMBE ha identificato due macro-categorie di motivazioni che potrebbero spiegare la mancata riduzione dei nuovi casi di contagio. La prima riguarda l’identificazione di casi in sottogruppi di popolazione non adeguatamente esplorati, che è funzione diretta del maggior numero di tamponi eseguiti tra gli operatori sanitari, gli ospiti di residenze per anziani e case di riposo, i detenuti negli istituti penitenziari, oltre che di una tracciatura dei contatti più efficace e del crescente numero di casi oligo/asintomatici identificati sul territorio.
E poi la ridotta efficacia delle misure di distanziamento sociale: consegue a differenti motivazioni in parte non prevenibili (ruolo dei soggetti asintomatici), in parte a carenze sanitarie (insufficiente tracciatura dei contatti, isolamento domiciliare inadeguato), oltre che a misure inadeguate sui luoghi di lavoro e negli spazi chiusi, inclusi i mezzi di trasporto, e a comportamenti individuali impropri (persone infette che hanno violato la quarantena).
Parliamo di contagi da soggetti asintomatici non noti, casi non identificati per insufficiente tracciatura dei contatti, persone conviventi in isolamento domiciliare (isolamento inadeguato o troppo breve).
In tutti i contesti regionali e locali dove il controllo dei nuovi casi risulta inadeguato, tutte queste casistiche dovrebbero essere attentamente monitorate al fine di mettere in atto le opportune contromisure.

“Nonostante l’entusiasmo – conclude Cartabellotta –, per l’avvio della fase 2 serve la massima prudenza: se oggi, infatti, ospedali e terapie intensive iniziano a respirare, i numeri confermano che la curva dei contagi non è affatto sotto controllo ed il rischio di una nuova impennata dei casi è sempre in agguato”.

Puoi leggere i dati del monitoraggio dell’epidemia di COVID-19 al link: https://coronavirus.gimbe.org

Leggi anche:

https://fivedabliu.it/2020/04/08/coronavirus-il-rischio-di-passare-alla-fase-2-gimbe-contagio-zero-solo-a-giugno/

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Coronavirus, i rischi di passare alla Fase 2. GIMBE: "Contagio zero solo a giugno"
Coronavirus, i rischi di passare alla Fase 2. GIMBE: "Contagio zero solo a giugno"
by Fivedabliu.it 8 Aprile 2020 LA FONDAZIONE GIMBE PUBBLICA IL MODELLO PREDITTIVO CHE CALCOLA L'ANDAMENTO DELL'EPIDEMIA IN ITALIA Il quadro progressivamente meno funesto offerto dal…
Coronavirus, raddoppio dei contagi: +40% ricoveri, +61% terapie intensive. GIMBE: "Arginare il contagio diffuso e prevenire il sovraccarico degli ospedali"
Coronavirus, raddoppio dei contagi: +40% ricoveri, +61% terapie intensive. GIMBE: "Arginare il contagio diffuso e…
by Fivedabliu.it 15 Ottobre 2020 Coronavirus: raddoppio dei contagi, +40% ricoveri, +61% terapie intensive. Integrare misure dpcm con lockdown mirati Il monitoraggio della Fondazione Gimbe…
Coronavirus, 4.134 morti in una settimana. Cartabellotta: "Ipotizzare un allentamento per salvare il Natale rischia di avere un prezzo altissimo, anche in termini di vite umane"
Coronavirus, 4.134 morti in una settimana. Cartabellotta: "Ipotizzare un allentamento per salvare il Natale rischia di…
by Fivedabliu.it 19 Novembre 2020 Terapie intensive oltre la soglia di saturazione in 17 Regioni, rallenta la velocità di crescita dei nuovi casi, ricoveri e terapie…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Coronavirus: 400mila mascherine sequestrate a 4 imprenditori cinesi
Coronavirus, l’intelligence USA indaga sull’ipotesi di un incidente nel laboratorio di Whuan

Articoli recenti

Politica

Elezioni politiche, il Superbonus sarà uno dei...

10 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Politica

Politiche 2022: Calenda-Renzi lavori in corso

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Cultura

The ocean Race a Genova, arriva il...

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
La voce del Direttore Politica

Molto livore nel nulla

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Cronaca

Tenta di uccidere la moglie con un...

8 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Cultura

Educazione stradale per bambini, sembra una novità...

8 Agosto 2022
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (593)
  • Costume & società (256)
  • Cronaca (4.515)
  • Cultura (239)
  • Diritti (581)
  • Edilizia popolare (1)
  • Esteri (384)
  • Inchieste (114)
  • La voce del Direttore (216)
  • Mafie (322)
  • Notizia (67)
  • Politica (1.175)
  • Ponte Morandi (127)
  • Sanità & salute (773)

Da non perdere

Politica

Elezioni politiche, il Superbonus sarà uno dei punti principali del programma

Politica

Politiche 2022: Calenda-Renzi lavori in corso

Cronaca Cultura

The ocean Race a Genova, arriva il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

La voce del Direttore Politica

Molto livore nel nulla

Cronaca

Tenta di uccidere la moglie con un coltello e poi si suicida con la balestra

Cronaca Cultura

Educazione stradale per bambini, sembra una novità ma al CEP esiste dal 2015

Cronaca

Sommossa a Rebibbia, Sappe: “Non siamo carne da macello”

Notizia

Giovanni Battista Raggi è il nuovo presidente di Amiu

Cronaca

Crollo del Ponte Morandi: in occasione del quarto anniversario ecco le iniziative promosse dal Comune e dai parenti delle vittime

Politica

Azione rompe il patto con il Pd, Letta: “L’unico alleato possibile per Calenda è Calenda”

Politica

Elezioni, i presidenti del Senato: tempi, modi e un po’ di suspence

Politica

Politiche 2022: in cerca di sopravvivenza, Sinistra italiana e Verdi si alleano col PD

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Politica

Elezioni politiche, il Superbonus sarà uno dei punti principali...

10 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Politica

Politiche 2022: Calenda-Renzi lavori in corso

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Cultura

The ocean Race a Genova, arriva il patrocinio della...

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
La voce del Direttore Politica

Molto livore nel nulla

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2022 Fivedabliu.it
 

Caricamento commenti...