Skip to content
  • 17 Gennaio 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 16
  • Coronavirus: in attesa della “fase2”, ecco cosa hanno dichiarato i Presidenti delle Regioni
Cronaca Sanità & salute

Coronavirus: in attesa della “fase2”, ecco cosa hanno dichiarato i Presidenti delle Regioni

16 Aprile 2020
Redazione Milano

PIEMONTE – Per il Governatore Cirio “parlare di normalità sarebbe imprudente, ma credo che il 4 maggio si possa iniziare una nuova normalità”. Ha aggiunto anche che “aspettare a braccia conserte che il virus se ne vada per ripartire come prima è il più grande errore che si possa fare. Attrezzarci in questa fase per ripartire con una nuova normalità in sicurezza è il grande sforzo di responsabilità e lungimiranza che la politica tutta deve fare”.
VALLE D’AOSTA – Alliance Valdotaine ha ribadito che “sicurezza sanitaria e sostegno al lavoro sono le priorità” invitando però a compiere “anche piccoli passi disciplinati per un ritorno progressivo alla normalità”. La riapertura per la maggior parte delle attività non avverrà prima del 4 maggio.
LIGURIA – Il Presidente Toti ha istituito una task force che dovrà studiare la metodologia per riprendere le attività. Una ripresa che spera possa avvenire immediatamente dopo il 3 maggio, in sicurezza. Per questo ha indicato di individuare alcune aziende pilota in cui poter sperimentare comportamenti da adottare per la ripartenza.
LOMBARDIA – Il Governatore Attilio Fontana, che guida il ‘fronte’ della riapertura, ipotizza di “scaglionare il lavoro su 7 giorni anziché su 5, con orari di inizio diversi per evitare l’affollamento dei mezzi pubblici”. 
VENETO – Il Governatore Zaia ha dichiarato: “Se ci sono i presupposti di natura sanitaria dal mondo scientifico, dal 4 maggio o anche prima si può aprire con tutto ed essere pronti con dispositivi, regole, ovviamente negoziati con parti sociali e datori di lavoro. Non escludo che alcune attività possano partire un po’ prima”.
ALTO ADIGE – “La tutela della salute ha la precedenza assoluta, anche per quanto riguarda la ripartenza, per non sprecare i primi successi”, ha detto il Governatore Kompatscher.
FRIULI VENEZIA GIULIA – Per Fedriga le Regioni non sono autonome nella riapertura e si devono coordinare con il Governo. Parola d’ordine è ‘ripresa presto e in sicurezza’.
EMILIA ROMAGNA – La Regione vorrebbe provare a ripartire con la riapertura di alcune imprese prima del 3 maggio. E per far questo sarà necessario istituire tavoli provinciali sui singoli casi, in collaborazione e intesa con imprenditori e sindacati. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare una proposta al Governo in cui si chiede di autorizzare le deroghe, laddove ci saranno le condizioni di sicurezza.
TOSCANA – Il Governatore Rossi sta tenendo incontri con imprenditori e sindacati per presentare entro il 27 aprile un piano di ripartenza delle attività produttive, con particolare riferimento alle aziende più esposte alla concorrenza internazionale come moda e meccanica, in modo da arrivare preparati alla data stabilita dal Governo.
MARCHE – In generale si aspettano le indicazioni del governo, ma se le imprese sono sicure possono lavorare.
UMBRIA – La Regione lavora per farsi trovare pronta per la fase 2 senza comunque adottare iniziative diverse da quelle previste dalle norme nazionali.
LAZIO – La regione si sta preparando alla ripartenza della fase 2, ma saranno rispettati i tempi e le indicazioni nazionali.
ABRUZZO – La Regione non ha ancora richieste specifiche sulla fase 2. Le ordinanze su orti e lavori per i balneari vanno nella direzione della riapertura del turismo, considerata primaria.
MOLISE – “Osserviamo, riflettiamo e poi decideremo”. Così il Presidente Toma.
CAMPANIA – Il Governatore De Luca ha stabilito due linee guida imprescindibili: un piano regionale per lo screening di massa e l’acquisto di 3 milioni di mascherine.
PUGLIA – Il Governatore Emiliano ha dichiarato: “Ci stiamo preparando far ripartire la Puglia in sicurezza. Questo sarà fatto attraverso un rafforzamento di tutti i sistemi di sorveglianza. Le valutazioni sui tempi e modalità saranno fatte di concerto non solo con i tecnici ma anche con il supporto scientifico di tutto il mondo accademico pugliese”.
BASILICATA – L’agricoltura e l’automotive, con lo stabilimento di Melfi di Fca, sono i due settori che, il 4 maggio, si rimetteranno in moto. Il presidente Bardi sta valutando anche la ripartenza delle aree industriali, ma in sicurezza.
CALABRIA – Ancora si aspetta di vedere l’evolversi della situazione, ma si attendono le indicazioni del governo.
SICILIA – Nel caso il Governo dovesse prorogare la ripartenza oltre il 3 maggio, troverebbe l’opposizione dell’assessore alla Salute Razza “perché in Sicilia ci troviamo in una condizione epidemiologica diversa da quella di altre regioni”.
SARDEGNA – La regione sta già lavorando alla ripartenza, da quando è stata messa a punto un’app per tracciare gli spostamenti che però attende il via libera dal Governo. Nel frattempo si pensa a salvare la stagione turistica puntando anche a recuperare una parte dei flussi esterni grazie al passaporto sanitario. Per riaprire agli spostamenti si fa strada l’ipotesi di rendere obbligatorie le mascherine per tutti.

CONDIVIDI
Redazione Milano
Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Autostrade per l'Italia: oltre le code c'è di piùAutostrade per l'Italia: oltre le code c'è di più
Assenze e presenzeAssenze e presenze
Giuseppe Pericu: basta un SÌGiuseppe Pericu: basta un SÌ
Scricchiolii sinistri, l’assioma del ponteScricchiolii sinistri, l’assioma del ponte
Non è un paese per vecchiNon è un paese per vecchi
Essere o dover essere.  Applausi, fischi, sputi, pugni: il dubbio amleticoEssere o dover essere. Applausi, fischi, sputi, pugni: il dubbio amletico

Navigazione articoli

Coronavirus,i numeri di Alisa: i liguri positivi sono 4.539, i deceduti 828 (21 più di ieri)
Terra dei fuochi: 150metri cubi di detriti sepolti in un campo. Denunciati due agricoltori

Articoli recenti

Cronaca

Diga foranea, conclusa la prima settimana di...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Estorsioni al Genoa: DASPO per Leopizzi, Marashi...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Genova, la Polizia Locale chiude un’officina abusiva...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Cold case milanese: Procura e Carabinieri risolvono...

16 Gennaio 2021
Redazione Milano
Cronaca

Ponte Morandi, nuove accuse sui sensori. La...

15 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Ponte Monumentale di Genova: continua il restyling

15 Gennaio 2021
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (410)
  • Costume & società (273)
  • Cronaca (3.401)
  • Cultura (208)
  • Diritti (400)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (92)
  • Esteri (139)
  • Inchieste (93)
  • La voce del Direttore (87)
  • Mafie (61)
  • Notizia (23)
  • Politica (646)
  • Ponte Morandi (75)
  • Sanità & salute (511)

Da non perdere

Cronaca

Diga foranea, conclusa la prima settimana di dibattito pubblico sui tre progetti con cui Genova punta alle mega navi

Cronaca

Estorsioni al Genoa: DASPO per Leopizzi, Marashi e Fileni, già agli arresti per l’inchiesta Zona Franca

Cronaca

Genova, la Polizia Locale chiude un’officina abusiva al Campasso

Cronaca

Cold case milanese: Procura e Carabinieri risolvono il giallo di una violenza sessuale dopo 14 anni

Cronaca

Ponte Morandi, nuove accuse sui sensori. La Procura: “Non installarli fu una scelta volontaria”

Cronaca

Ponte Monumentale di Genova: continua il restyling

Ambiente & veleni

Bus elettrici, nuovo studio europeo: l’Italia investe ancora troppo in combustibili fossili

Cronaca

Nuovo DPCM gennaio: bar, musei, palestre, movida, piste da sci e scuola. Ecco chi rimarrà al palo e chi potrà riprendere fiato

Sanità & salute

Coronavirus, chi deciderà sul vaccino obbligatorio?

Cronaca

Metro, monorotaia e Sky Tram: il Comune di Genova punta ai soldi del MIT

Cronaca

Autostrade: Aspi rimanda di un mese l’incubo della A7 a corsie ridotte

Cronaca

Amiu: Tursi presenta il Piano Industriale 2021-2024. TMB di Scarpino pronto a primavera 2022

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca

Diga foranea, conclusa la prima settimana di dibattito pubblico...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Estorsioni al Genoa: DASPO per Leopizzi, Marashi e Fileni,...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Genova, la Polizia Locale chiude un’officina abusiva al Campasso

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Cold case milanese: Procura e Carabinieri risolvono il giallo...

16 Gennaio 2021
Redazione Milano
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok