Skip to content
  • 23 Gennaio 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 16
  • Coronavirus in Lombardia, il governatore Fontana annuncia investimenti nella Sanità e 2.500 assunzioni
Sanità & salute

Coronavirus in Lombardia, il governatore Fontana annuncia investimenti nella Sanità e 2.500 assunzioni

16 Aprile 2020
Redazione Milano
Milano – Tornato a riunirsi per la seconda volta dal 25 settembre il Consiglio regionale lombardo, il governatore Attilio Fontana, sotto pressione per la gestione della pandemia da Covid e dopo aver avuto l’ispezione della Guardia di Finanza in alcuni uffici regionali, ha proposto maggiori investimenti in campo sanitario.
“Dobbiamo investire di più nella sanità” ha annunciato e poi, senza rinunciare alla polemica con il governo che lo ha contraddistinto in questi giorni, ha aggiunto: “I primi investimenti vanno fatti sul personale: da tempo dicevamo che volevamo assumere più infermieri, ma una sciagurata legge nazionale ci imponeva di ridurre la somma destinata al personale. Se avessimo avuto il personale che abbiamo oggi, forse non avremmo stressato al massimo la situazione dei nostri medici e infermieri.”
Primo atto l’assunzione a tempo indeterminato di quel personale sanitario precario che si è messo a disposizione nella lotta al virus: “Si dovranno stabilizzare 2500 medici e infermieri che hanno dato la disponibilità a collaborare in questo momento”, ha proseguito Fontana. Chi, quando e come al momento, ovviamente, non è dato saperlo.
Secondo un rapporto dell’istituto indipendente di ricerca GIMBE, negli ultimi 10 anni sono stati tagliati a livello nazionale 37 miliardi al comparto Sanità: 25 nel periodo 2010 – 2015, i restanti ad oggi. Questo si è tramutato soprattutto in tagli al personale che, secondo l’ufficio parlamentare di bilancio, si sono concretizzati nella perdita di 42 mila professionisti a tempo indeterminato. A creare carenza di personale, però, come si è visto in questi giorni quando sono stati impiegati anche medici neolaureati, sono anche le regole d’ingresso alle scuole di specializzazione. Secondo Quotidiano sanità, per effetto del decreto Quota 100 e il tappo d’ingresso alle specializzazioni, mancheranno da qui al 2025 almeno 16.500 medici (che diventano 45 mila nella stima della Federazione medici di medicina generale).
Il bilancio di previsione della Regione Lombardia prevede per il biennio 2020-2022 lo stanziamento di 19 miliardi, dove il 40% della spesa corrente è destinato alle strutture private. In questi giorni il peso della lotta al Coronavirus è caduto soprattutto sulle spalle del pubblico, come ha candidamente ammesso Regione Lombardia, nell’infografica pubblicitaria pubblicata a pagamento sulle testate nazionali.
A confermarlo anche la delibera regionale XI/2906 dell’8 marzo scorso, che ha riorganizzato l’intera accoglienza sanitaria, istituendo degli hub ospedalieri per pazienti Covid-19, posti quasi interamente in strutture pubbliche, seppur anche il privato accreditato è stato chiamato a contribuire. Chi, quando e come beneficerà dunque di questi investimenti annunciati sarà da vedere.
CONDIVIDI
Redazione Milano
Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, Attilio Fontana, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Lombardia, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Autostrade per l'Italia: oltre le code c'è di piùAutostrade per l'Italia: oltre le code c'è di più
La doppia faccia della retorica del ponteLa doppia faccia della retorica del ponte
Alfredo, AlfredoAlfredo, Alfredo
Giuseppe Pericu: basta un SÌGiuseppe Pericu: basta un SÌ
Il Sindaco “veda un po’ lei” e l’ossessione per le periferieIl Sindaco “veda un po’ lei” e l’ossessione per le periferie
Ora che i buoi sono scappatiOra che i buoi sono scappati

Navigazione articoli

Coronavirus, l’intelligence USA indaga sull’ipotesi di un incidente nel laboratorio di Whuan
Smog e lockdown, gli ultimi dati dell’ESA: in Europa inquinamento in calo del 50%

Articoli recenti

Cronaca

“Le donne moderne sono bambole gonfiabili di...

22 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Sblocca-cantieri: ecco tutti i nomi dei commissari...

22 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Terrorismo, indagine sull’estrema destra: ventiduenne arrestato a...

22 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche....

21 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Sanità & salute

Sclerosi multipla aggressiva: risultati positivi dal trapianto...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

Ndrangheta: arrestato narcotrafficante albanese legato alla cosca...

21 Gennaio 2021
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (412)
  • Costume & società (273)
  • Cronaca (3.419)
  • Cultura (208)
  • Diritti (400)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (92)
  • Esteri (139)
  • Inchieste (93)
  • La voce del Direttore (88)
  • Mafie (68)
  • Notizia (23)
  • Politica (652)
  • Ponte Morandi (75)
  • Sanità & salute (515)

Da non perdere

Cronaca

“Le donne moderne sono bambole gonfiabili di carne da sterminare”. Le intercettazioni shock del ventiduenne savonese arrestato per terrorismo – VIDEO

Cronaca

Sblocca-cantieri: ecco tutti i nomi dei commissari per le Grandi Opere. Rimosso Ferrazza, indagato per il crollo del Morandi

Cronaca

Terrorismo, indagine sull’estrema destra: ventiduenne arrestato a Savona per propaganda neonazista e antisemita

Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche. Nell’elenco degli indagati anche l’assessore regionale calabrese Talarico

Sanità & salute

Sclerosi multipla aggressiva: risultati positivi dal trapianto di staminali, uno studio coordinato dal San Martino di Genova

Cronaca Mafie

Ndrangheta: arrestato narcotrafficante albanese legato alla cosca Bellocco di Rosarno

Sanità & salute

Coronavirus, Gimbe: meno contagi con la “Zona rossa” di Natale

Sanità & salute

Vaccino anti-Covid: caos forniture, seconda dose a rischio

Mafie

‘Ndrangheta, Gratteri non si ferma: nel mirino le ‘ndrine Bonaventura, Grande – Aracri e Arena

Cronaca

Autostrade: disagi, lavori, code. Ecco come ci rovineremo la vita in autostrada nei prossimi mesi

Cronaca

Genova: waterfront di Levante, partono i lavori per il nuovo Palasport

Cronaca

Scoppio bombola a Sant’Ilario: una donna ferita e abitazione inagibile

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca

“Le donne moderne sono bambole gonfiabili di carne da...

22 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Sblocca-cantieri: ecco tutti i nomi dei commissari per le...

22 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Terrorismo, indagine sull’estrema destra: ventiduenne arrestato a Savona per...

22 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: nuovo colpo di Gratteri alle cosche. Nell’elenco degli...

21 Gennaio 2021
Simona Tarzia
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok