Roma – L’emergenza sanitaria non risparmia proprio nessuno.
I Vescovi lanciano l’allarme: “Se già ieri erano in difficoltà sul piano della sostenibilità economica, oggi con le famiglie che hanno smesso di pagare le rette a fronte di un servizio chiuso dalle disposizioni conseguenti all’emergenza sanitaria, rischiano di non aver più la forza di riaprire”.
E i Superiori Maggiori degli ordini religiosi lanciano un allarme, chiedendo allo Stato un un intervento serio e tempestivo altrimenti il 30% delle scuole pubbliche paritarie sarà destinato a chiudere entro settembre. Alcune stanno per dichiarare “bancarotta già entro maggio” perché “Non ci sono più soldi per pagare i dipendenti” e“non ci sono le condizioni per arrivare fino a giugno 2020” dicono Madre Yvonne Reungoat, e padre Luigi Gateani, presidenti Usmi e Cism.
Ti potrebbe interessare anche
https://fivedabliu.it/2020/04/17/coronavirus-difficile-il-rientro-a-scuola-per-maggio-ma-le-pagelle-saranno-vere/
Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta