Skip to content
  • 10 Agosto 2022
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 23
  • Carceri e Coronavirus, il Sinappe: “Progetti operativi per la fase 2? Non dimenticate le esigenze di poliziotti e detenuti”
Diritti Sanità & salute

Carceri e Coronavirus, il Sinappe: “Progetti operativi per la fase 2? Non dimenticate le esigenze di poliziotti e detenuti”

23 Aprile 2020
Fivedabliu.it

Stiamo tutti aspettando di poter riacquistare un po’ di libertà di circolazione con l’inizio della fase 2, che rappresenterà  un primo segnale di sconfitta del virus, e che allenterà anche la morsa in cui versano tutti coloro che si stanno impegnando, senza risparmiarsi, per la salute e la sicurezza dei cittadini. La voglia di normalità è diffusa e il ritorno al lavoro, oltre ad essere necessario per motivi di sopravvivenza, lo è anche per riallacciare i rapporti sociali.
Ma esistono “zone grigie”, che mescolano vite e ruoli sociali e di cui bisogna tenere conto. Questa considerazione è introduttiva a una nota che il Sindacato Nazionale Autonomo di Polizia Penitenziaria (Si.N.A.P.Pe ) ha inviato proprio per chiedere che vi sia un’attenzione particolare alla situazione nelle carceri.

“Mentre si è in fervida attesa che il presidente Conte presenti il piano d’azione che permetta la graduale ripartenza del Paese, la famosa fase 2, pare che il carcere stia ancora approssimandosi ad una pericolosissima fase 1.
Questo non perché si viaggi a velocità differenti ma perché, probabilmente, le peculiarità di un sistema quale quello penitenziario non hanno conosciuto la giusta analisi.
Lungi dal voler fare rocamboleschi parallelismi fra il “dentro” e il “fuori” ci limitiamo a sintetizzare nuovamente il concetto di assenza di distanziamento sociale all’interno delle mura penitenziarie. E questo non solo perché le attività tipiche di polizia e controllo impongono una vicinanza fisica fra il poliziotto e il detenuto (si pensi alla perquisizione personale, solo per fare un esempio); o ancora, non solo perché il tasso di sovraffollamento delle strutture penitenziarie è sempre stato preoccupante! Ci sono altri fattori che – a parere di chi scrive – non sono stati sufficientemente scandagliati.

Quando lo Stato si è trovato a dover ragionare di “carceri” all’inizio dell’emergenza, ha affrontato il tema dei colloqui, ha provato ad affrontare il tema del sovraffollamento, ma nessuna analisi è stata condotta in relazione alla quotidianità penitenziaria che non è fatta solo di condivisione di una stanza occupata da più persone. La quotidianità penitenziaria è fatta, spesse volte, di docce in comune, di area passeggi in comune, di sale per la socialità in comune; in altri casi è fatta di sistemi detentivi a celle aperte.

Se consideriamo che in una sezione di medie dimensioni i reclusi ospitati raggiungono agevolmente le 100 unità, in termini numerici quale è la soglia al di sotto della quale si può non parlare di assembramento? È assembramento la contemporanea immissione ai passeggi di un certo numero di detenuti? Lungi dal voler far passare il messaggio distorto della perorazione di un sistema “chiuso” in ogni senso, con tutti i rischi che ciò comporterebbe nella pratica gestione del detenuto, che farebbe conoscere un picco nei fenomeni aggressivi, di certo non può non riflettersi sul fatto che nei penitenziari italiani continuano ad essere aperte le barberie, continuano ad essere aperte le sale attrezzate a palestra, le biblioteche, le sale socialità, continuano a svolgersi sport di squadra. Ergo, nei penitenziari italiani il concetto di “isolamento” continua ad afferire unicamente ad aspetti sanitari o disciplinari, ma nulla ha a che vedere con le previsioni della legislazione anti-covid.

Se tutto questo poteva avere un senso quando agli albori si pensava al carcere con una “Torre di Davide” all’interno del quale il virus non poteva entrare, attraverso la minimizzazione della relazione interno/esterno, la storia ci ha tristemente dimostrato un’ulteriore fragilità del sistema: in carcere il virus c’è!
Personale sanitario positivo (e nei casi più gravi si sono registrati decessi), detenuti positivi (e anche qui si contano alcuni decessi), poliziotti penitenziari positivi (e anche il Corpo ha pagato il suo tributo al terribile virus). 
Ebbene, quale sarà la fase 2 per i cittadini del Carcere?

Le anticipazioni giornalistiche parlano di una fase 2 per la popolazione fatta di obbligatorietà delle mascherine e di prosecuzione del distanziamento sociale. Come si attuerà (se si attuerà) questa previsione al di là di quelle “mura”? Vi sarà la fornitura delle mascherine (il cui difficile approvvigionamento è cosa nota) per tutta la popolazione detenuta?

Era il 9 marzo quando il Ministro annunciava l’istituzione di una “task force” che coinvolgeva le unità di crisi del DAP e del DGMC. Nella presentazione si diceva di un “continuo contatto con le rappresentanze della polizia penitenziaria”. A distanza di un mese e mezzo, si può affermare che gli annunciati “contatti” più che continui sono stati latenti. Ad oggi alcun coinvolgimento nei processi decisionali si è apprezzato da parte del palazzo di Via Arenula, al contrario continuano ad affastellarsi interrogativi senza risposte, come quelli che abbiamo sopra snocciolato.

Sulla base di queste riflessioni è il caso che i Presidenti in indirizzo, componenti della precitata task force, interloquiscano con l’organo collegiale e richiedano di tener fede all’impegno dei “contatti” cui si faceva sopra richiamo, anche per affrontare congiuntamente i temi prospettati”.

Leggi anche:

https://fivedabliu.it/2020/03/26/vita-in-carcere-in-tempi-del-coronavirus-fra-rivolte-e-paura-di-perdere-il-lavoro/

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, carceri, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, Sinappe, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Sandro Pertini e il discorso "du brichettu"
Sandro Pertini e il discorso "du brichettu"
by Fivedabliu.it 29 Giugno 2021 Mentre tutta la città si mobilitava contro la convocazione del VI Congresso del Movimento Sociale Italiano presieduto dal prefetto Carlo Basile,…
Scorie e fragilità del pessimismo cosmico
Scorie e fragilità del pessimismo cosmico
by Fivedabliu.it 1 Luglio 2022 un'overdose di autostima Francamente la prima autocelebrazione del Bucci Bis, con tanto di ufficializzazione della giunta, undici-assessori-undici (sei donne e…
Arriverà la quart* ondat* , e sarà terribile
Arriverà la quart* ondat* , e sarà terribile
by Fivedabliu.it 25 Novembre 2021 Quella profezia è come un eco A volte mi capita di dovermi ricredere, fino a pensare che questa pandemia -…
Virus antichi, Covid-19, Ebola. Cambiamenti climatici e infezioni vanno a braccetto?
Virus antichi, Covid-19, Ebola. Cambiamenti climatici e infezioni vanno a braccetto?
by Fivedabliu.it 17 Marzo 2020 GREENPEACE: "LA SPECIE UMANA, SOTTOMETTENDO LA NATURA AD AZIONI SPESSO IRREVERSIBILI, È DIVENTATA UN AGENTE DI TRASFORMAZIONE, COME UNA FORZA…
Ruota, ruote, girandole, cicli, carretti, carri e carrettini
Ruota, ruote, girandole, cicli, carretti, carri e carrettini
by Fivedabliu.it 6 Novembre 2021 #Genovameravigliosa dallo Skytram alla funivia Gira che ti rigira siamo di nuovo - o ancora - qui  con tanto di…
Aspettando Rousseau...
Aspettando Rousseau...
by Fivedabliu.it 2 Settembre 2019 Mi ero riproposto di passare la giornata del mio compleanno, per i curiosi il mio sessantaseiesimo genetliaco, in tutta tranquillità,…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Ciao Gustavo
Festa della bandiera: il Sindaco Bucci ringrazia i sanitari impegnati contro il Covid-19

Articoli recenti

Politica

Elezioni politiche, il Superbonus sarà uno dei...

10 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Politica

Politiche 2022: Calenda-Renzi lavori in corso

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Cultura

The ocean Race a Genova, arriva il...

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
La voce del Direttore Politica

Molto livore nel nulla

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Cronaca

Tenta di uccidere la moglie con un...

8 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Cultura

Educazione stradale per bambini, sembra una novità...

8 Agosto 2022
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (593)
  • Costume & società (256)
  • Cronaca (4.515)
  • Cultura (239)
  • Diritti (581)
  • Edilizia popolare (1)
  • Esteri (384)
  • Inchieste (114)
  • La voce del Direttore (216)
  • Mafie (322)
  • Notizia (67)
  • Politica (1.175)
  • Ponte Morandi (127)
  • Sanità & salute (773)

Da non perdere

Politica

Elezioni politiche, il Superbonus sarà uno dei punti principali del programma

Politica

Politiche 2022: Calenda-Renzi lavori in corso

Cronaca Cultura

The ocean Race a Genova, arriva il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

La voce del Direttore Politica

Molto livore nel nulla

Cronaca

Tenta di uccidere la moglie con un coltello e poi si suicida con la balestra

Cronaca Cultura

Educazione stradale per bambini, sembra una novità ma al CEP esiste dal 2015

Cronaca

Sommossa a Rebibbia, Sappe: “Non siamo carne da macello”

Notizia

Giovanni Battista Raggi è il nuovo presidente di Amiu

Cronaca

Crollo del Ponte Morandi: in occasione del quarto anniversario ecco le iniziative promosse dal Comune e dai parenti delle vittime

Politica

Azione rompe il patto con il Pd, Letta: “L’unico alleato possibile per Calenda è Calenda”

Politica

Elezioni, i presidenti del Senato: tempi, modi e un po’ di suspence

Politica

Politiche 2022: in cerca di sopravvivenza, Sinistra italiana e Verdi si alleano col PD

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Politica

Elezioni politiche, il Superbonus sarà uno dei punti principali...

10 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Politica

Politiche 2022: Calenda-Renzi lavori in corso

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Cultura

The ocean Race a Genova, arriva il patrocinio della...

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it
La voce del Direttore Politica

Molto livore nel nulla

9 Agosto 2022
Fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2022 Fivedabliu.it