Skip to content
  • 7 Luglio 2022
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 24
  • Coronavirus, la Minoranza al Sindaco Bucci: “Necessario un confronto sulle urgenze accese dalla pandemia, per il bene della città”
Cronaca Politica

Coronavirus, la Minoranza al Sindaco Bucci: “Necessario un confronto sulle urgenze accese dalla pandemia, per il bene della città”

24 Aprile 2020
Fivedabliu.it

Genova – Il Consiglio Comunale dovrebbe essere il primo luogo di partecipazione, soprattutto in un momento così critico come questo che stiamo vivendo, tra lockdown, crisi sanitaria, economica e sociale. Eppure, nonostante non siano tate interrotte né le sedute delle Commissioni Consiliari né quelle del Consiglio Comunale, sembra che nella nostra città non esista il confronto sulla situazione Coronavirus. Lo denunciano i consiglieri di minoranza del Comune di Genova che in una lunga lettera al Sindaco Bucci dichiarano “paradossale che si debba assistere ogni settimana a un breve monologo informativo, da parte di Bucci, sulla situazione Coronavirus, senza la possibilità di un confronto, senza poter  fare domande e  quesiti per dare un contributo sincero e trasparente”.

Questo il testo con le riflessioni dei consiglieri:

“È dall’esplosione dell’epidemia di Coronavirus che, quali rappresentanti della minoranza eletta democraticamente dai cittadini genovesi nel Consiglio Comunale della sesta città d’Italia chiediamo, in maniera costruttiva, di poterci confrontare su quanto sta accadendo e accadrà a Genova, a causa degli effetti della pandemia. Mancano pochi giorni alla cosiddetta fase 2, ma in Liguria si contano ancora qualcosa come 1.000 morti.
La nostra Regione, a livello nazionale, è la seconda per decessi in rapporto agli abitanti. La Procura di Genova ha, come noto, aperto un’inchiesta sulle RSA genovesi per epidemia colposa, restiamo in attesa che si faccia luce, esprimendo la nostra totale fiducia nei confronti della Magistratura, tuttavia abbiamo il dovere e il diritto di riflettere sui nostri concittadini più anziani che ci hanno lasciato. Sul personale medico e infermieristico che ha perso la vita e/o continua a lavorare, spesso in condizioni inaccettabili di sicurezza. Certamente la Liguria e Genova rappresentano le realtà più anziane d’Italia ma, forse anche per questa ragione, era possibile immaginare che la pandemia facesse più morti che altrove. Morti che non sono solo  numeri!  Sono i genovesi che hanno ricostruito il nostro Paese, i nostri padri e nonni, persone dietro le quali ci sono famiglie, storie, vite. Si tratta di una generazione che se ne va senza un saluto, una carezza un sorriso da parte dei propri cari. Morti troppo numerose e terribili in luoghi creati per accudire gli anziani più in difficoltà e più fragili.

Il Sindaco è responsabile della salute dei cittadini, ma aldilà dei diversi livelli di competenza nazionale, regionale e comunale, chiediamo con ulteriore forza, dinnanzi a questa emergenza sanitaria, un confronto, un’analisi di quanto è accaduto e accade, per meglio comprendere quali saranno le scelte comunali per contrastare gli effetti del Covid 19.

Esistono urgenze come i tamponi e gli screening, ma anche aspetti economici che rischiano di travolgere le attività economiche presenti nella nostra realtà ad ogni livello. Le nuove povertà  si stanno moltiplicando nella nostra città, il banco dei pegni è preso d’assalto, così  come le richieste di prestiti e con essi tutti rischi che ne possono conseguire, usura compresa. Si tratta di situazioni pericolose che devono trovare uno spazio nell’azione politica del Consiglio Comunale.

Nel corso di queste settimane non sono state interrotte le sedute delle Commissioni Consiliari, del Consiglio Comunale e dei Consigli Municipali, naturalmente svolti in video conferenza, per licenziare delibere sulle tasse, su pratiche urbanistiche e in parte per trattare argomenti collegati all’emergenza Covid 19. Quindi appare paradossale che si debba assistere ogni settimana a un breve monologo informativo da parte di Bucci sulla situazione Coronavirus, senza la possibilità di un confronto, senza poter  fare domande per dare un contributo sincero e trasparente e per riflettere insieme negli interessi della comunità genovese.
Ricordiamo che l’attuale amministrazione, in più occasioni,  convocò gli Stati Generali per discutere di Silver Economy,  circa due mesi fa Marco Bucci affermava: “Genova può diventare un laboratorio delle Silver Economy. Un’opportunità enorme per dare ricchezza al territorio e soprattutto soddisfazione alle persone di una certa età che vogliono avere un pensionamento felice, opportunità che da altre parti non ci possono essere“.
A distanza di qualche settimana chiediamo un confronto anche su questo aspetto, per riflettere, su una strage in atto, di coloro che sino a poco tempo fa rappresentavano un valore aggiunto per Genova, un valore al quale noi non vogliamo per nessun motivo rinunciare e vogliamo difendere, tutelare e sostenere”.
Gruppo Chiamami Genova
Gruppo Italia Viva
Gruppo Lista Crivello
Gruppo Misto
Gruppo Movimento 5 Stelle
Gruppo PD

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Hai risolto un bel problema... ma poi te ne restano mille
Hai risolto un bel problema... ma poi te ne restano mille
by Fivedabliu.it 28 Settembre 2021 Visto da destra Settimana complicata tra il week end e i tre giorni in cui Genova ha accolto il G20…
Arriverà la quart* ondat* , e sarà terribile
Arriverà la quart* ondat* , e sarà terribile
by Fivedabliu.it 25 Novembre 2021 Quella profezia è come un eco A volte mi capita di dovermi ricredere, fino a pensare che questa pandemia -…
Segregati, ovvero dittatura pedatoria
Segregati, ovvero dittatura pedatoria
by Fivedabliu.it 15 Gennaio 2022 Chiusi in casa come appestati Ci mancava pure la peste suina a incasinarci questi foschi giorni di inizio 2022. Con…
Ruota, ruote, girandole, cicli, carretti, carri e carrettini
Ruota, ruote, girandole, cicli, carretti, carri e carrettini
by Fivedabliu.it 6 Novembre 2021 #Genovameravigliosa dallo Skytram alla funivia Gira che ti rigira siamo di nuovo - o ancora - qui  con tanto di…
La foglia di fico
La foglia di fico
by Fivedabliu.it 10 Aprile 2022 Una metafora calzante Lo confesso, all’inizio non ho potuto fare e meno di pensare alla classica foglia di fico, messa…
L’uomo del ponte, l’uomo della provvidenza, l’uomo del destino, il predestinato di tutti i pronostici
L’uomo del ponte, l’uomo della provvidenza, l’uomo del destino, il predestinato di tutti i pronostici
by Fivedabliu.it 20 Settembre 2021 L'imperatore del sobborgo di Milano Nelle narrazioni, da tempo, ormai, e sono più di due anni, viene descritto come l’uomo…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Coronavirus, Coldiretti: 1milione di nuovi poveri in Italia da inizio lockdown
Informazione e social: quando il giornalismo fa male a sè stesso

Articoli recenti

La voce del Direttore Politica

Rivoltare la frittata, lezione di culinaria

7 Luglio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Diritti

Savona: operario rimane incastrato in un macchinario...

7 Luglio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Diritti

Processo Morandi, protesta dei cronisti davanti al...

7 Luglio 2022
Simona Tarzia
Cronaca Ponte Morandi

Processo Morandi, Diaz: “Le carte parlano, ci...

7 Luglio 2022
Simona Tarzia
Cronaca Ponte Morandi

Processo Morandi, l’Associazione vittime della strada: gli...

7 Luglio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Ponte Morandi

Processo Morandi, Possetti: “Abbiamo ripresentato la richiesta...

7 Luglio 2022
Simona Tarzia

Categorie

  • Ambiente & veleni (587)
  • Costume & società (256)
  • Cronaca (4.421)
  • Cultura (233)
  • Diritti (569)
  • Edilizia popolare (1)
  • Esteri (366)
  • Inchieste (114)
  • La voce del Direttore (212)
  • Mafie (307)
  • Notizia (63)
  • Politica (1.119)
  • Ponte Morandi (126)
  • Sanità & salute (767)

Da non perdere

La voce del Direttore Politica

Rivoltare la frittata, lezione di culinaria

Cronaca Diritti

Savona: operario rimane incastrato in un macchinario nello stabilimento Acqua Minerale di Calizzano, è grave

Cronaca Diritti

Processo Morandi, protesta dei cronisti davanti al tribunale: no al bavaglio

Cronaca Ponte Morandi

Processo Morandi, Diaz: “Le carte parlano, ci aspettiamo una condanna”

Cronaca Ponte Morandi

Processo Morandi, l’Associazione vittime della strada: gli imputati vogliamo vederli in faccia e non da un maxi schermo

Cronaca Ponte Morandi

Processo Morandi, Possetti: “Abbiamo ripresentato la richiesta di ammissione come parte civile”

Cronaca Ponte Morandi

Processo Morandi, rinvio al 12 settembre per la seconda udienza

Politica Sanità & salute

Regione Liguria sanzionata da AgCom per il “Tour sanità 2022”

Ambiente & veleni

Tassonomia green, l’Europarlamento vota sì a gas e nucleare

Cronaca Mafie

‘Ndrangheta, nel covo del boss 12 carte di credito e 13 cellulari

Cronaca Mafie

Mafie, ecco chi sono i super latitanti più pericolosi

Cronaca Mafie

‘Ndrangheta: Rocco Morabito estradato dal Brasile, deve scontare 30 anni

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

La voce del Direttore Politica

Rivoltare la frittata, lezione di culinaria

7 Luglio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Diritti

Savona: operario rimane incastrato in un macchinario nello stabilimento...

7 Luglio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Diritti

Processo Morandi, protesta dei cronisti davanti al tribunale: no...

7 Luglio 2022
Simona Tarzia
Cronaca Ponte Morandi

Processo Morandi, Diaz: “Le carte parlano, ci aspettiamo una...

7 Luglio 2022
Simona Tarzia

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2022 Fivedabliu.it