Skip to content
  • lunedì, Marzo 20, 2023
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Sanità
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & Società
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 24
  • Coronavirus, la Minoranza al Sindaco Bucci: “Necessario un confronto sulle urgenze accese dalla pandemia, per il bene della città”
Cronaca Politica

Coronavirus, la Minoranza al Sindaco Bucci: “Necessario un confronto sulle urgenze accese dalla pandemia, per il bene della città”

24 Aprile 2020
Fivedabliu.it

Genova – Il Consiglio Comunale dovrebbe essere il primo luogo di partecipazione, soprattutto in un momento così critico come questo che stiamo vivendo, tra lockdown, crisi sanitaria, economica e sociale. Eppure, nonostante non siano tate interrotte né le sedute delle Commissioni Consiliari né quelle del Consiglio Comunale, sembra che nella nostra città non esista il confronto sulla situazione Coronavirus. Lo denunciano i consiglieri di minoranza del Comune di Genova che in una lunga lettera al Sindaco Bucci dichiarano “paradossale che si debba assistere ogni settimana a un breve monologo informativo, da parte di Bucci, sulla situazione Coronavirus, senza la possibilità di un confronto, senza poter  fare domande e  quesiti per dare un contributo sincero e trasparente”.

Questo il testo con le riflessioni dei consiglieri:

“È dall’esplosione dell’epidemia di Coronavirus che, quali rappresentanti della minoranza eletta democraticamente dai cittadini genovesi nel Consiglio Comunale della sesta città d’Italia chiediamo, in maniera costruttiva, di poterci confrontare su quanto sta accadendo e accadrà a Genova, a causa degli effetti della pandemia. Mancano pochi giorni alla cosiddetta fase 2, ma in Liguria si contano ancora qualcosa come 1.000 morti.
La nostra Regione, a livello nazionale, è la seconda per decessi in rapporto agli abitanti. La Procura di Genova ha, come noto, aperto un’inchiesta sulle RSA genovesi per epidemia colposa, restiamo in attesa che si faccia luce, esprimendo la nostra totale fiducia nei confronti della Magistratura, tuttavia abbiamo il dovere e il diritto di riflettere sui nostri concittadini più anziani che ci hanno lasciato. Sul personale medico e infermieristico che ha perso la vita e/o continua a lavorare, spesso in condizioni inaccettabili di sicurezza. Certamente la Liguria e Genova rappresentano le realtà più anziane d’Italia ma, forse anche per questa ragione, era possibile immaginare che la pandemia facesse più morti che altrove. Morti che non sono solo  numeri!  Sono i genovesi che hanno ricostruito il nostro Paese, i nostri padri e nonni, persone dietro le quali ci sono famiglie, storie, vite. Si tratta di una generazione che se ne va senza un saluto, una carezza un sorriso da parte dei propri cari. Morti troppo numerose e terribili in luoghi creati per accudire gli anziani più in difficoltà e più fragili.

Il Sindaco è responsabile della salute dei cittadini, ma aldilà dei diversi livelli di competenza nazionale, regionale e comunale, chiediamo con ulteriore forza, dinnanzi a questa emergenza sanitaria, un confronto, un’analisi di quanto è accaduto e accade, per meglio comprendere quali saranno le scelte comunali per contrastare gli effetti del Covid 19.

Esistono urgenze come i tamponi e gli screening, ma anche aspetti economici che rischiano di travolgere le attività economiche presenti nella nostra realtà ad ogni livello. Le nuove povertà  si stanno moltiplicando nella nostra città, il banco dei pegni è preso d’assalto, così  come le richieste di prestiti e con essi tutti rischi che ne possono conseguire, usura compresa. Si tratta di situazioni pericolose che devono trovare uno spazio nell’azione politica del Consiglio Comunale.

Nel corso di queste settimane non sono state interrotte le sedute delle Commissioni Consiliari, del Consiglio Comunale e dei Consigli Municipali, naturalmente svolti in video conferenza, per licenziare delibere sulle tasse, su pratiche urbanistiche e in parte per trattare argomenti collegati all’emergenza Covid 19. Quindi appare paradossale che si debba assistere ogni settimana a un breve monologo informativo da parte di Bucci sulla situazione Coronavirus, senza la possibilità di un confronto, senza poter  fare domande per dare un contributo sincero e trasparente e per riflettere insieme negli interessi della comunità genovese.
Ricordiamo che l’attuale amministrazione, in più occasioni,  convocò gli Stati Generali per discutere di Silver Economy,  circa due mesi fa Marco Bucci affermava: “Genova può diventare un laboratorio delle Silver Economy. Un’opportunità enorme per dare ricchezza al territorio e soprattutto soddisfazione alle persone di una certa età che vogliono avere un pensionamento felice, opportunità che da altre parti non ci possono essere“.
A distanza di qualche settimana chiediamo un confronto anche su questo aspetto, per riflettere, su una strage in atto, di coloro che sino a poco tempo fa rappresentavano un valore aggiunto per Genova, un valore al quale noi non vogliamo per nessun motivo rinunciare e vogliamo difendere, tutelare e sostenere”.
Gruppo Chiamami Genova
Gruppo Italia Viva
Gruppo Lista Crivello
Gruppo Misto
Gruppo Movimento 5 Stelle
Gruppo PD

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

Coronavirus, Coldiretti: 1milione di nuovi poveri in Italia da inizio lockdown
Informazione e social: quando il giornalismo fa male a sè stesso

Categorie

  • Ambiente & veleni (643)
  • Cronaca (4.398)
  • Cultura (163)
  • Cultura & società (285)
  • Da vedere (1)
  • Diritti & Lavoro (678)
  • Edilizia popolare (23)
  • Esteri (505)
  • Inchieste (118)
  • La voce del Direttore (331)
  • Mafie (520)
  • Notizia (4)
  • Politica (1.469)
  • Ponte Morandi (241)
  • Sanità & salute (822)

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

La voce del direttore

La voce del Direttore

Passeggiate, passeggiatori e peripatetiche

19 Marzo 2023
Fivedabliu.it
La voce del Direttore

Un giorno favoloso

19 Marzo 2023
Fivedabliu.it
La voce del Direttore

Il naufragio del karaoke

12 Marzo 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Dopati e contenti

7 Gennaio 2023
Paolo De Totero

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura & società
  • Da vedere
  • Diritti & Lavoro
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute
  • Facebook
  • YouTube

redazione@fivedabliu.it
fabiopalli@pec.it

Hai una storia da raccontarci, un'ingiustizia da denunciare o semplicemente vuoi metterti in contatto con i nostri giornalisti?
Scrivi a redazione@fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

CHI SIAMO
Copyright © 2023 Fivedabliu.it
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}