Skip to content
  • mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Sanità
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & Società
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 5
  • Coronavirus e crisi economica: come siamo messi con il pagamento di cassa integrazione e bonus per gli autonomi?
Cronaca

Coronavirus e crisi economica: come siamo messi con il pagamento di cassa integrazione e bonus per gli autonomi?

5 Maggio 2020
Simona Tarzia

ON LINE I DATI DELL’INPS AGGIORNATI AL 4 MAGGIO

Roma – Dopo la disfatta tecnica del sito INPS che il primo aprile ha messo in ginocchio gli autonomi e le partite IVA che richiedevano il bonus, siamo andati a vedere come sta andando oggi con i pagamenti.

Sono oltre 8milioni e 200mila i beneficiari di Cassa Integrazione ordinaria e Assegno ordinario secondo i dati INPS aggiornati al 4 maggio. Di questi, solo 5.348.599 hanno già ricevuto il pagamento anticipato dall’azienda con conguaglio INPS, gli altri 2.864.849 a pagamento diretto risultano ancora in attesa.

Cassa in deroga per regioni

Stessa sorte per chi sta aspettando la Cassa in deroga e sconta i ritardi delle regioni: le domande rendicontate e trasmesse sono solamente 241.079. Di queste 130.506 sono state autorizzate dall’Istituto ma appena 32.622 sono state pagate a una platea di 67.746 beneficiari.

I numeri dell’Indennità Covid 600 euro prevista dal decreto “Cura Italia” ci parlano poi di 4.772.178  domande ricevute dall’INPS da parte di lavoratori autonomi messi inginocchio dal lockdown, di queste 3.668.968 sono state accolte e 3.427.837 sono state pagate. Tra le richieste escluse, precisa l’INPS, 225.000 riportano un IBAN errato e l’Istituto sta comunicando con i lavoratori per la variazione, 300.000 sono respinte per cumulo con pensione o Reddito di Cittadinanza già in pagamento e 630.000 avevano requisiti che non hanno superato i controlli e sono in stato di verifica.

Infine uno sguardo al Bonus baby sitting. Agevolazione anch’essa prevista dal “Cura Italia”, l’INPS spiega che al 28 aprile 2020 sono arrivate 93.729 domande, di queste 74.065 richieste sono arrivate dal settore privato mentre 19.664 da quello pubblico. 60.276 sono i Bonus erogati sul libretto di famiglia e 39.210 le famiglie che ne hanno già beneficiato.
Sempre in tema delle misure previste per le famiglie durante l’emergenza sanitaria, per ciò che riguarda i Congedi Straordinari, al 28 aprile sono state erogate un totale di 242.206 prestazioni, delle quali 220.119 a conguaglio e 22.087 in pagamento diretto.

st

Leggi anche:

https://fivedabliu.it/2020/03/16/decreto-cura-italia-via-libera-dal-consiglio-dei-ministri-alle-misure-economiche-per-fronteggiare-il-coronavirus/

CONDIVIDI
Simona Tarzia

Sono una giornalista con il pallino dell’ambiente e mi piace pensare che l’informazione onesta possa risvegliarci da questa anestesia collettiva che permette a mafiosi e faccendieri di arricchirsi sulle spalle del territorio e della salute dei cittadini.

Correlati

Tags: Anziani, Asintomatici, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, epidemiologo, fiera di Milano, Giovanni Toti, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, polmonite, Regione Liguria, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

La pubblicità è sempre l’anima del commercio, o mi si nota di più se non vengo…?
Genova: il porticciolo di Nervi sarà intitolato al repubblichino Luigi Ferraro

Categorie

  • Ambiente & veleni (636)
  • Cronaca (4.430)
  • Cultura (155)
  • Cultura & società (283)
  • Da vedere (1)
  • Diritti & Lavoro (664)
  • Edilizia popolare (23)
  • Esteri (492)
  • Inchieste (118)
  • La voce del Direttore (328)
  • Mafie (498)
  • Notizia (2)
  • Politica (1.437)
  • Ponte Morandi (240)
  • Sanità & salute (815)

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

La voce del direttore

La voce del Direttore

Dopati e contenti

7 Gennaio 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Anno nuovo…

3 Gennaio 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Segnali di fumo

22 Dicembre 2022
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Qualcuno era socialista

1 Dicembre 2022
Paolo De Totero

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura & società
  • Da vedere
  • Diritti & Lavoro
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute
  • Facebook
  • YouTube

redazione@fivedabliu.it
fabiopalli@pec.it

Hai una storia da raccontarci, un'ingiustizia da denunciare o semplicemente vuoi metterti in contatto con i nostri giornalisti?
Scrivi a redazione@fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

CHI SIAMO
Copyright © 2023 Fivedabliu.it
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...