Skip to content
  • domenica, Febbraio 5, 2023
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Sanità
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & Società
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 8
  • Coronavirus, i giovani e la malattia: il 40% vive con disagio il rapporto con persone malate
Sanità & salute

Coronavirus, i giovani e la malattia: il 40% vive con disagio il rapporto con persone malate

8 Maggio 2020
Fivedabliu.it

Roma – Circa il 40% dei giovani dichiara di vivere con disagio il rapporto con persone affette da una patologia. Tristezza, malinconia e paura del futuro le più frequenti emozioni da loro vissute in questo periodo di emergenza causata dal coronavirus.
Lo rivela un sondaggio che ha 
coinvolto 1.000 studenti delle scuole superiori e realizzato nell’ambito del progetto Fattore J, indirizzato ai ragazzi delle scuole, per far riscoprire ai ragazzi il valore dell’empatia, ovvero la capacità di comprendere le emozioni dell’altro, anche quando quest’ultimo si trova ad affrontare una malattia.
Il progetto, promosso da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Janssen Italia, raggiungerà 10.000 studenti con un programma formativo, messo a punto anche grazie alla collaborazione di 8 associazioni di pazienti e il Campus Biomedico di Roma. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in occasione dell’evento live “Esperti in classe”, patrocinato dall’Istituto superiore di Sanità.
Collegati in un’aula ‘virtuale’, più di 700 studenti e docenti da tutta Italia che hanno potuto ascoltare gli interventi della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e della sindaca di Roma, Virginia Raggi, e riflettere sul rapporto dei giovani con la malattia e sul modo in cui la scuola può aiutare ad affrontare emergenze importanti come quella della Covid-19.
Il percorso di Fattore J prevede formazioni online tramite webinar, video pillole e testimonianze dirette di associazioni di pazienti e esperti scientifici.
Con questo progetto, ha sottolineato Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, “abbiamo già raggiunto in un mese 1.000 studenti di 21 scuole in 19 città diverse, partendo dalle zone più colpite dall’emergenza, come Codogno e Brescia“.
Con uno spot online di 100 secondi, è stata lanciata oggi anche una campagna di sensibilizzazione che raggiungerà attraverso i social media 100.000 giovani in Italia, con l’hashtag #FattoreJsalute.

Leggi anche:

https://fivedabliu.it/2020/04/20/coronavirus-winter-over-lockdown-covid19/

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: Anziani, Asintomatici, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, epidemiologo, fiera di Milano, Giovanni Toti, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, polmonite, Regione Liguria, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

Il Sindaco Bucci e il Governatore Toti danno il benvenuto al nuovo Arcivescovo: “Lo accogliamo a braccia aperte”
Saldi estivi, slitta al primo agosto la data d’inizio delle svendite

Categorie

  • Ambiente & veleni (635)
  • Cronaca (4.423)
  • Cultura (154)
  • Cultura & società (283)
  • Da vedere (1)
  • Diritti & Lavoro (663)
  • Edilizia popolare (23)
  • Esteri (490)
  • Inchieste (118)
  • La voce del Direttore (328)
  • Mafie (497)
  • Notizia (2)
  • Politica (1.432)
  • Ponte Morandi (240)
  • Sanità & salute (814)

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie</span

La voce del direttore

La voce del Direttore

Dopati e contenti

7 Gennaio 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Anno nuovo…

3 Gennaio 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Segnali di fumo

22 Dicembre 2022
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Qualcuno era socialista

1 Dicembre 2022
Paolo De Totero

Libera informazione

Dona a fivedabliu.itDona a fivedabliu.it

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura & società
  • Da vedere
  • Diritti & Lavoro
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute
  • Facebook
  • YouTube

redazione@fivedabliu.it
fabiopalli@pec.it

Hai una storia da raccontarci, un'ingiustizia da denunciare o semplicemente vuoi metterti in contatto con i nostri giornalisti?
Scrivi a redazione@fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

CHI SIAMO
Copyright © 2023 Fivedabliu.it
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}