Skip to content
  • 17 Gennaio 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 17
  • Il 18 maggio Toti riapre la Liguria: “Da domani potrete fare tutto quello che facevate prima”
Cronaca Politica

Il 18 maggio Toti riapre la Liguria: “Da domani potrete fare tutto quello che facevate prima”

17 Maggio 2020
Fivedabliu.it
Genova – “Nelle prossime ore, non appena arriverà il DPCM del presidente del Consiglio, firmerò l’ordinanza regionale per riaprire sostanzialmente la Liguria a partire da domani, lunedì 18 maggio. Spero che questa volta la politica del buon senso non lasci di nuovo il passo a quell’apparato che rema contro ogni semplificazione di questo Paese. Quel DPCM è stato oggetto fino alle 4 di questa mattina di un franco e costruttivo confronto con il Governo perché nella prima stesura mancava il richiamo alle linee guida approvate all’unanimità dalle Regioni e condivise dal Governo. Ci auguriamo che il documento finale segua l’impianto che abbiamo concordato: è un tema caro non alle regioni ma al paese. Quello che stiamo chiedendo è che il Paese possa riaprire con regole certe, chiare, applicabili e sostenibili economicamente, che consentano a tutte le nostre imprese di riaprire e far ripartire l’economia del Paese che perde il 10% del Pil”.
Così oggi il presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, in conferenza stampa dalla Sala Trasparenza, annuncia che nelle prossime ore firmerà l’ordinanza regionale per riaprire la Liguria.
“Temo che in questo Paese ci sia un male endemico come la malaria – prosegue il governatore ligure – per cui quando si tenta di semplificare per rendere applicabili le regole, c’è sempre un ente o un comitato di troppo che rifugge le proprie responsabilità. In questa palude in cui tutte le responsabilità si mescolano e ogni ente ha il diritto-dovere di dire la propria si rischia di creare un assetto normativo che già in tempo di pace è impossibile da praticare per le imprese ma che in tempo di Covid diventa mortale, oltre la malattia. Serve un lavoro gigantesco – afferma Toti – per ricondurre tutto l’impianto normativo a qualcosa che sia realmente applicabile per i cittadini che da domani riapriranno le loro attività, ristoranti, bar, botteghe artigiane, negozi o stabilimenti balneari. Altrimenti avrà vinto quel mostro che fa della burocrazia, dell’assenza di responsabilità e della complicatezza lo stile e la ragione di questo Paese: sarebbe una sconfitta che tutti noi governatori non intendiamo accettare”.
“Certamente –
aggiunge Toti – tutte le riaperture consentite da domani dovranno sempre rispettare le norme di prudenza, come il distanziamento sociale o l’utilizzo delle mascherine. Tutte le attività apriranno i battenti sulla base di regole chiare e precise da rispettare con il massimo rigore, contenute in quelle linee guida approvate all’unanimità dai governatori in sede di Conferenza delle Regioni”. 
“Da domani domani potrete fare tutto quello che facevate prima, sapendo che il male è ancora tra noi, che i numeri sono positivi e che li terremo d’occhio costantemente giorno per giorno per tarare le nostre politiche e quindi tornare ancora più liberi, oppure tornare a restringere il campo d’azione di ciascuno di noi”, conclude Toti.

COSA SI POTRÀ FARE DA DOMANI?
Da domani, lunedì 18 maggio, in Liguria sarà consentita la circolazione all’interno del territorio regionale senza autocertificazione, con la possibilità di raggiungere a qualsiasi titolo seconde case, allevamenti, poderi, orti, imbarcazioni e di incontrare liberamente tra amici e parenti.
In particolare, da domani riaprono:
• parchi, ville e giardini pubblici oltre che le aree gioco attrezzate;
• musei, archivi, biblioteche e degli altri istituti e luoghi della cultura;
• attività commerciali al dettaglio;
• ristorazione (ad esempio: bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e tutti esercizi somministrazione alimenti e bevande);
• servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti e tatuatori);
• stabilimenti balneari;
• spiagge libere e libere attrezzate (che saranno oggetto di singole ordinanze dei Comuni);
• strutture ricettive (ad esempio alberghi, agriturismi, bed&breakfast, affittacamere);
• strutture ricettive all’aria aperta (ad esempio i campeggi);
• attività sportive di base e l’attività motoria in genere;
• piscine e palestre (in anticipo rispetto all’apertura dal 25 maggio prevista dalle norme nazionali);
• centri e circoli sportivi pubblici e privati;
• commercio al dettaglio su aree pubbliche: mercati, fiere e mercatini degli hobbisti;
• tirocini extracurricolari;
• uffici aperti al pubblico;
• attività di manutenzione del verde;
• Dal 20 maggio, anche le scuole guida.

Leggi QUI le “Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative”
CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/
Tags: 600euro, Anziani, Asintomatici, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Alfredo, AlfredoAlfredo, Alfredo
Stefano Quaranta: stavolta NOStefano Quaranta: stavolta NO
Autostrade per l'Italia: oltre le code c'è di piùAutostrade per l'Italia: oltre le code c'è di più
Giuseppe Pericu: basta un SÌGiuseppe Pericu: basta un SÌ
Voglia di Change... ment, ovvero c’eravamo tanto amatiVoglia di Change... ment, ovvero c’eravamo tanto amati
Abbaiando alle stelleAbbaiando alle stelle

Navigazione articoli

Coronavirus: l’Università di Firenze riesce a replicare i reagenti per tamponi, ma dal Ministero nessuna iniziativa
Arcelor Mittal e la cassa Covid per gli operai di Cornigliano, la FIOM fa un esposto in Procura: “Utilizzo improprio di soldi pubblici”

Articoli recenti

Cronaca

Diga foranea, conclusa la prima settimana di...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Estorsioni al Genoa: DASPO per Leopizzi, Marashi...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Genova, la Polizia Locale chiude un’officina abusiva...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Cold case milanese: Procura e Carabinieri risolvono...

16 Gennaio 2021
Redazione Milano
Cronaca

Ponte Morandi, nuove accuse sui sensori. La...

15 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Ponte Monumentale di Genova: continua il restyling

15 Gennaio 2021
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (410)
  • Costume & società (273)
  • Cronaca (3.401)
  • Cultura (208)
  • Diritti (400)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (92)
  • Esteri (139)
  • Inchieste (93)
  • La voce del Direttore (87)
  • Mafie (61)
  • Notizia (23)
  • Politica (646)
  • Ponte Morandi (75)
  • Sanità & salute (511)

Da non perdere

Cronaca

Diga foranea, conclusa la prima settimana di dibattito pubblico sui tre progetti con cui Genova punta alle mega navi

Cronaca

Estorsioni al Genoa: DASPO per Leopizzi, Marashi e Fileni, già agli arresti per l’inchiesta Zona Franca

Cronaca

Genova, la Polizia Locale chiude un’officina abusiva al Campasso

Cronaca

Cold case milanese: Procura e Carabinieri risolvono il giallo di una violenza sessuale dopo 14 anni

Cronaca

Ponte Morandi, nuove accuse sui sensori. La Procura: “Non installarli fu una scelta volontaria”

Cronaca

Ponte Monumentale di Genova: continua il restyling

Ambiente & veleni

Bus elettrici, nuovo studio europeo: l’Italia investe ancora troppo in combustibili fossili

Cronaca

Nuovo DPCM gennaio: bar, musei, palestre, movida, piste da sci e scuola. Ecco chi rimarrà al palo e chi potrà riprendere fiato

Sanità & salute

Coronavirus, chi deciderà sul vaccino obbligatorio?

Cronaca

Metro, monorotaia e Sky Tram: il Comune di Genova punta ai soldi del MIT

Cronaca

Autostrade: Aspi rimanda di un mese l’incubo della A7 a corsie ridotte

Cronaca

Amiu: Tursi presenta il Piano Industriale 2021-2024. TMB di Scarpino pronto a primavera 2022

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca

Diga foranea, conclusa la prima settimana di dibattito pubblico...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Estorsioni al Genoa: DASPO per Leopizzi, Marashi e Fileni,...

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Genova, la Polizia Locale chiude un’officina abusiva al Campasso

16 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Cold case milanese: Procura e Carabinieri risolvono il giallo...

16 Gennaio 2021
Redazione Milano
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok