Skip to content
  • 20 Gennaio 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 19
  • Lockdown: ecco come ottenere i rimborsi degli abbonamenti treno e bus, previsti dal Decreto Rilancio
Cronaca

Lockdown: ecco come ottenere i rimborsi degli abbonamenti treno e bus, previsti dal Decreto Rilancio

19 Maggio 2020
Fivedabliu.it

PER IL PERIODO DI SOSPENSIONE VERRANNO RICONOSCIUTI UN VOUCHER O IL PROLUNGAMENTO DEL PERIODO DELL’ABBONAMENTO

Con l’emergenza Coronavirus gli abbonamenti di treno e trasporto pubblico locale sono rimasti inutilizzati. Ora finalmente si potranno chiedere i rimborsi.

Lo annuncia Assoutenti, l’associazione di consumatori che tutela gli utenti dei servizi pubblici, che in una nota sul sito istituzionale informa: “Tutelare chi aveva già acquistato abbonamenti per il trasporto ferroviario e locale, come bus, treni, metro, e non hanno avuto la possibilità di utilizzarli a causa del cosiddetto lockdown, è stato l’obiettivo primario di Assoutenti che di questa battaglia si era fatto portavoce sin dalle prime settimane di emergenza con le istituzioni, sia a livello nazionale che a livello regionale e ora accoglie con soddisfazione la decisione di introdurre un’apposita misura nel Decreto Rilancio”.

Come richiedere il rimborso degli abbonamenti inutilizzati
Il Decreto rilancio ha introdotto il rimborso dei costi sostenuti dai pendolari per l’acquisto di abbonamenti di viaggio per servizi ferroviari e di trasporto pubblico non usufruiti nel periodo di lockdown.
La richiesta di rimborso dovrà essere inoltrata alla società che gestisce il servizio allegando la documentazione comprovante il possesso del titolo di viaggio e un’autocertificazione con la quale l’utente dovrà attestare che non ha potuto utilizzare l’abbonamento.

Secondo quanto stabilito nel decreto, entro quindici giorni dalla ricezione della comunicazione, il vettore dovrà procede al ristoro. Il rimborso potrà avvenire in due modi: con l’erogazione di un voucher o con il prolungamento della durata dell’abbonamento“per un periodo corrispondente a quello durante il quale non ne è stato possibile l’utilizzo”.

Chi può richiedere il rimborso
I pendolari che, per motivi di lavoro o di studio, possiedono un abbonamento ferroviario o di trasporto pubblico locale valido durante il periodo interessato dalle misure restrittive imposte dal Governo e che non l’hanno utilizzato nei periodi di stop dovuto alla crisi sanitaria.

Per le segnalazioni dei casi di mancato rimborso
Le società che gestiscono i servizi di trasporti si stanno attivando per rendere operativo il sistema di rimborso: in caso di difficoltà a ottenere il ristoro stabilito dalla nuova norma, gli utenti potranno rivolgersi ad Assoutenti scrivendo una mail a info@assoutenti.liguria.it o rivolgendosi al numero verde 800 811 410.

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/
Tags: 600euro, Anziani, Asintomatici, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Pendolari, Italia spaccata in due: in 10 anni diminuiti i treni al SudPendolari, Italia spaccata in due: in 10 anni diminuiti i treni al Sud
Autostrade per l'Italia: oltre le code c'è di piùAutostrade per l'Italia: oltre le code c'è di più
Giovanni Toti in audizione al Senato: ecco gli interventi messi in atto dopo il crollo del MorandiGiovanni Toti in audizione al Senato: ecco gli interventi messi in atto dopo il crollo del Morandi
Alfredo, AlfredoAlfredo, Alfredo
Al via la riapertura delle linee ferroviarie Bastioni e Sommergibile, un po' di respiro per la ValpolceveraAl via la riapertura delle linee ferroviarie Bastioni e Sommergibile, un po' di respiro per la Valpolcevera
Non è un paese per vecchiNon è un paese per vecchi

Navigazione articoli

Nuovo viadotto Polcevera: proroga chiusura corso Perrone fino a venerdì 22 maggio
Reggio Calabria: più di 100 boss della ‘ndrangheta percepivano il reddito di cittadinanza. Tra loro anche il figlio del “Pablo Escobar italiano” Roberto Pannunzi

Articoli recenti

Politica

Crisi di Governo: Conte incassa anche la...

19 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Governo alla prova del voto in Senato,...

19 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Cronaca Mafie

“Cosa Nostra”, omicidio Costanza: arrestato dopo 20...

19 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

Processo Alchemia: sequestrati beni per 20 milioni...

19 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Il Governo Conte supera la prova alla...

18 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Napoli, la Polizia recupera il “Salvator Mundi”...

18 Gennaio 2021
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (410)
  • Costume & società (273)
  • Cronaca (3.407)
  • Cultura (208)
  • Diritti (400)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (92)
  • Esteri (139)
  • Inchieste (93)
  • La voce del Direttore (87)
  • Mafie (63)
  • Notizia (23)
  • Politica (651)
  • Ponte Morandi (75)
  • Sanità & salute (511)

Da non perdere

Politica

Crisi di Governo: Conte incassa anche la fiducia del Senato

Politica

Governo alla prova del voto in Senato, Salvini: “Qualcuno qua dentro non vuole perdere la poltrona”

Cronaca Mafie

“Cosa Nostra”, omicidio Costanza: arrestato dopo 20 anni il nipote del boss Peppino Farinella

Cronaca Mafie

Processo Alchemia: sequestrati beni per 20 milioni di euro al boss Giovinazzo, vicino alla cosca Raso-Gullace-Albanese

Politica

Il Governo Conte supera la prova alla Camera con 321 voti a favore. L’agonia continua

Cronaca

Napoli, la Polizia recupera il “Salvator Mundi” trafugato due anni fa

Cronaca

Genova: modifiche alla viabilità all’incrocio Tra via Diaz e viale Brigate Partigiane

Politica

Conte: “Si volta pagina, questo paese merita un esecutivo coeso”

Cronaca Politica

Esselunga a San Benigno? Era già tutto previsto

Cronaca

Torino: gare truccate ASL, ancora un arresto

Cronaca

Diga foranea, conclusa la prima settimana di dibattito pubblico sui tre progetti con cui Genova punta alle mega navi

Cronaca

Estorsioni al Genoa: DASPO per Leopizzi, Marashi e Fileni, già agli arresti per l’inchiesta Zona Franca

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Politica

Crisi di Governo: Conte incassa anche la fiducia del...

19 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Governo alla prova del voto in Senato, Salvini: “Qualcuno...

19 Gennaio 2021
Simona Tarzia
Cronaca Mafie

“Cosa Nostra”, omicidio Costanza: arrestato dopo 20 anni il...

19 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

Processo Alchemia: sequestrati beni per 20 milioni di euro...

19 Gennaio 2021
Fivedabliu.it
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok