Skip to content
  • 26 Febbraio 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 20
  • ASL 1 imperiese, riprese le attività: ecco il piano delle riaperture di ospedali e ambulatori
Sanità & salute

ASL 1 imperiese, riprese le attività: ecco il piano delle riaperture di ospedali e ambulatori

20 Maggio 2020
Fivedabliu.it

Imperia – Riprendono le attività ospedaliere e ambulatoriali post Covid nella ASL 1.
Lo fa sapere l’URP con una nota  che precisa: “Dal 15 maggio, l’ospedale di Sanremo è dotato di un’area di degenza pulita.La riattivazione del Pronto Soccorso è garantita da percorsi separati per pazienti Covid e no Covid anche mediante l’azione di filtro offerta dalla tenda pre-triage. L’evoluzione del quadro epidemiologico e l’aumento della circolazione dei cittadini hanno determinato un aumento di patologie classiche con un’evidente necessità di garantire un’assistenza omogenea per patologie Covid e non Covid all’interno dell’ospedale di Sanremo“.

Quanto alla rimodulazione dell’offerta di posti letto (che avviene previa sanificazione ambientale di tutti i locali oggetti di trasferimento e ridestinazione) nell’ospedale di Sanremo, ancora la nota specifica che è articolata in “un’area di degenza Covid, come previsto dalle indicazioni regionali e ministeriali. Tale area è suddivisa tra i padiglioni Castillo e Giannoni. Nel Padiglione Borea è predisposta un’area per la valutazione dei pazienti sospetti con tampone negativo. E in un’area di degenza No Covid che, oltre alla riattivazione del pronto soccorso, si articola in 19 posti letto di medicina d’urgenza, 4 posti letto Utic e 6 posti letto di Cardiologia. Da giovedì 21 maggio si aggiungeranno 18 posti letto di Medicina. Per le urgenze, sono attive le sale operatorie del 1° piano centrale”.

In caso di ripresa del picco pandemico, la ASL ha predisposto un piano al fine di garantire la rimodulazione dei posti letto Covid dedicati, come indicato dalla Delibera di Alisa 155 del 30/04/2020 e da decreto ministeriale. La disponibilità dei posti letto deve essere garantita entro 72 ore, il piano prevede la disponibilità immediata di posti letto Covid19 attualmente occupati più il 10% dei posti letto occupati in picco.

Quanto alle restanti specialità, chiarisce sempre la nota che “continuano ad essere garantite negli altri stabilimenti ospedalieri di Bordighera e Imperia (Covid-free) con relativi percorsi di sicurezza. A Imperia: Pronto Soccorso, Medicina, Ginecologia, Pediatria, Urologia, Oculistica, Chirurgia, SPCD, Pneumologia, Neurologia e Centro Ictus. A Bordighera: PPI, Ortopedia, Oncologia, lungodegenza”.

Dal 18 maggio è stata avviata una graduale ripartenza dell’attività ambulatoriale per le prestazioni in priorità D e P già prenotate e sospese dal 9 marzo a causa dell’emergenza Covid-19.
“Tutti gli utenti già prenotati verranno contattati dagli ambulatori per aver conferma della necessità della prestazione e del codice di priorità. A tale proposito, verrà effettuato un triage telefonico preliminare per la valutazione dello stato di salute del paziente e per la comunicazione della sede e della data di prenotazione.
La riapertura degli ambulatori, avverrà gradualmente per il Distretto Sanitario di Imperia (Palasalute, Ospedale di Imperia, Pieve di Teco, Diano Marina); il Distretto Sanitario di Sanremo (Palafiori in corso Garibaldi, Poliambulatori in via Carli, Poliambulatori in via Fiume e Ospedale di Sanremo) e il Distretto Sanitario di Ventimiglia (Poliambulatori di via Marconi a Bordighera, Poliambulatori di via Basso a Ventimiglia e Ospedale di Bordighera)”, specifica la nota che poi sulle prenotazioni di nuove prestazioni conferma che “si ripartirà nel mese di giugno. Continuano ad essere garantite le prestazioni in urgenza (U e B) attraverso il contatto diretto del Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta con la struttura ambulatoriale che deve erogare la prestazione. Si precisa che le prestazioni verranno eseguite osservando i criteri di prevenzione fondamentali per questa fase.
È quindi importante 
presentarsi alla visita rispettando rigorosamente l’orario di prenotazione, evitando di arrivare in anticipo, in tale caso non si potrà accedere alla struttura; indossare la mascherina chirurgica; in caso di sintomi influenzali o tosse, non presentarsi e avvisare l’ambulatorio di riferimento.

Per quanto riguarda i prelievi ematici, si invita a richiedere il referto online o l’invio per posta“, conclude la nota.

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/
Tags: Anziani, Asintomatici, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, polmonite, Regione Liguria, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

ASL3 genovese, riprese le attività: ecco il piano delle riaperture di ospedali e ambulatori
ASL3 genovese, riprese le attività: ecco il piano delle riaperture di ospedali e ambulatori
by Fivedabliu.it 21 Maggio 2020 Genova - Sono in via di graduale riattivazione le attività ospedaliere e ambulatoriali in ASL3, lo fa sapere una nota…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Reggio Calabria: più di 100 boss della ‘ndrangheta percepivano il reddito di cittadinanza. Tra loro anche il figlio del “Pablo Escobar italiano” Roberto Pannunzi
Piaggio Aerospace: firmato contratto da 125 milioni per manutenzione flotta P.180 che garantirà lavoro per 9 anni

Articoli recenti

Cronaca

Crollo del cimitero di Camogli: il recupero...

26 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Gettone di presenza, Terrile (PD): “La nostra...

26 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Gettone di presenza, la Lista Crivello risponde...

26 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Gettone di presenza: dopo la frecciata del...

26 Febbraio 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Per non dimenticare le nostre ferite

26 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Cronaca Politica

Riforma dei Municipi, Bucci: “Aumentati i poteri,...

25 Febbraio 2021
Simona Tarzia

Categorie

  • Ambiente & veleni (420)
  • Costume & società (271)
  • Cronaca (3.519)
  • Cultura (212)
  • Diritti (407)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (98)
  • Esteri (141)
  • Inchieste (93)
  • La voce del Direttore (95)
  • Mafie (89)
  • Notizia (25)
  • Politica (681)
  • Ponte Morandi (82)
  • Sanità & salute (538)

Da non perdere

Cronaca

Crollo del cimitero di Camogli: il recupero delle bare – VIDEO

Politica

Gettone di presenza, Terrile (PD): “La nostra dignità vale più di un gettone”

Politica

Gettone di presenza, la Lista Crivello risponde a Bucci: ma il Sindaco conosce il regolamento del Consiglio comunale?

Politica

Gettone di presenza: dopo la frecciata del Sindaco Bucci arriva la rinuncia del gruppo consiliare M5S

Cronaca

Per non dimenticare le nostre ferite

Cronaca Politica

Riforma dei Municipi, Bucci: “Aumentati i poteri, ma bisogna essere abbastanza smart da capirlo”

Cronaca

Coop vs Esselunga: pronto il ricorso al Tar contro la delibera del Comune

Cronaca Politica

Riforma dei Municipi: la proposta passa con la maggioranza assoluta e l’opposizione abbandona l’aula – VIDEO

Cronaca Politica

“Bucci uccide i Municipi”. Infuria la protesta sotto palazzo Tursi nel giorno decisivo per il voto sul decentramento

Cronaca

Milano, facevano saltare i bancomat con l’esplosivo, arresti in Italia e Spagna

Sanità & salute

Campagna vaccinale sotto scacco, in due mesi dimezzate le dosi previste dal piano: da 28,3 a 15,7 milioni

Sanità & salute

Coronavirus, Cartabellotta: “Varianti più contagiose, in 7 giorni +10% di nuovi casi”

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca

Crollo del cimitero di Camogli: il recupero delle bare...

26 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Gettone di presenza, Terrile (PD): “La nostra dignità vale...

26 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Gettone di presenza, la Lista Crivello risponde a Bucci:...

26 Febbraio 2021
Fivedabliu.it
Politica

Gettone di presenza: dopo la frecciata del Sindaco Bucci...

26 Febbraio 2021
Simona Tarzia
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it