Skip to content
  • 23 Aprile 2021
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Editoriale
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 21
  • ASL3 genovese, riprese le attività: ecco il piano delle riaperture di ospedali e ambulatori
Sanità & salute

ASL3 genovese, riprese le attività: ecco il piano delle riaperture di ospedali e ambulatori

21 Maggio 2020
Fivedabliu.it

Genova – Sono in via di graduale riattivazione le attività ospedaliere e ambulatoriali in ASL3, lo fa sapere una nota dell’Azienda sociosanitaria ligure. Queste le previsioni di riattivazione di ospedali e ambulatori.

OSPEDALI
Si sottolinea come all’interno della pandemia Covid-19 alcuni reparti ospedalieri del Villa Scassi, di riferimento sia regionale che nazionale, non abbiano mai interrotto attività peculiari come il Centro Ustionati e la Breast Unit. In particolare il Centro Ustionati è stato l’unico attivo nel Nord Italia per tutta la durata dell’emergenza tanto da accogliere pazienti oltre che dalla Liguria anche da fuori Regione.

In questo momento l’Ospedale Villa Scassi, sta completando la riconversione di alcuni dei reparti che erano stati impegnati nell’emergenza COVID, tenendo contestualmente attiva la parte riservata ai pazienti COVID e mantenendo la disponibilità di percorsi specifici in caso di ripresa del picco. Situazione che impone naturalmente riorganizzazioni interne che sono state messe in atto con spirito di grande collaborazione fra tutte le strutture.
Sono già stati completamente riconvertiti la Cardiologia-UTIC, la Neurologia (che aveva una sezione COVID), uno dei due reparti di Medicina Generale e da lunedì anche la Pneumologia. Le attività di Ostetricia, Nefrologia Dialisi, DH Oncologico non hanno mai subito interruzioni per tutto il periodo di lockdown.

Presso gli altri ospedali del circuito Asl3 e cioè La Colletta di Arenzano, Padre Antero Micone di Sestri Ponente e Gallino di Pontedecimo, che rimarranno Covid-free, si stanno progressivamente riattivando i servizi, degenziali e ambulatoriali, che erano stati sospesi o ridotti. Si segnala che presso l’Ospedale Micone è ripresa l’attività della S.C. Oculistica e presso la Colletta di Arenzano quella del Centro SLA.

Per quanto riguarda l’attività chirurgica (chirurgia generale, ortopedia, urologia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, chirurgia plastica, ginecologia) gli interventi programmati non differibili sono stati comunque sempre garantiti per tutte le specialità anche durante la fase di lockdown. Attualmente è in fase di ripresa l’attività programmata, dando spazio anche alle classi di priorità con urgenze differibili.

Per quanto riguarda il settore dell’Emergenza continua la consueta attività il Pronto Soccorso dell’Ospedale Villa Scassi, mentre la riattivazione dei Punti di Primo Intervento del Micone di Sestri Ponente e del Gallino di Pontedecimo sono inseriti in una successiva programmazione.

Le attività ambulatoriali per pazienti esterni riprenderanno gradualmente su tutti gli ospedali a partire da lunedì 25 maggio, con il recupero delle prestazioni Differibili e Programmabili che erano state sospese a marzo. I pazienti verranno ricontattati telefonicamente per riprogrammare le visite. Anche Il Dipartimento Immaginista predisponendo un piano straordinario per il recupero delle prestazioni sospese su tutte le sedi, sia ospedaliere che territoriali.

DISTRETTI E TERRITORIO
Fermo restando che fino alla riattivazione del CUP le prestazioni (visite, esami specialistici e prelievi) indifferibili U (urgenti) e B (10 giorni) vengono ancora prenotate attraverso il medico curante (o specialista) che provvederà a prenotare direttamente la prestazione fornendo all’assistito data e luogo, l’attività ambulatoriale che era stata sospesa nel mese marzo (classe di priorità D e P), in particolare con riferimento alle prime visite, sarà progressivamente recuperata, a partire dalla settimana corrente. I Distretti stanno provvedendo a contattare i pazienti a cui verrà proposto un nuovo appuntamento.
Si sottolinea come tutte le visite ritenute indifferibili dal MMG o dallo Specialista sono state eseguite mentre il contatto, almeno telefonico, con i pazienti affetti da patologie croniche (diabetologia, nefrologia, reumatologia, cardiologia, psichiatria) in carico alle diverse strutture specialistiche non sia mai stato sospeso in questi mesi, al fine di mantenerne monitorato lo stato di salute e garantire la prosecuzione delle terapie. È già in corso per le specialità suddette, una presa in carico dei pazienti, questa volta con visita e indagine diagnostica, tramite appuntamento fissato dallo specialista di riferimento.

TUTTE LE ATTIVITÀ IN ACCESSO DIRETTO CONTINUANO AD ESSERE SOSPESE, ECCETTO I PRELIEVI PER LE DONNE IN STATO DI GRAVIDANZA E INR.

Leggi anche:

https://fivedabliu.it/2020/05/09/medici-di-famiglia-adesso-la-sfida-si-chiama-fase-2/

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/
Tags: 600euro, Anziani, Asintomatici, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

Coronavirus, la Liguria ha raggiunto il tasso di mortalità dell’Emilia Romagna
Coronavirus: fase 2 con le armi spuntate. No testing, no tracing

Articoli recenti

Politica

Rousseau e il M5S si dividono: “Troppi...

23 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Oggi i nuovi colori per le Regioni....

23 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Esteri

Nucleare in Iran, equilibri politici, sabotaggi e...

22 Aprile 2021
Fabio Palli
Inchieste Mafie

‘Ndrangheta in Liguria, pronuncia storica della Cassazione...

22 Aprile 2021
Simona Tarzia
Cronaca

Crollo Ponte Morandi: la Procura di Genova...

22 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Genova, sequestrate in porto 43 tartarughe e...

22 Aprile 2021
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (441)
  • Costume & società (268)
  • Cronaca (3.664)
  • Cultura (215)
  • Diritti (421)
  • Edilizia popolare (1)
  • Editoriale (99)
  • Esteri (155)
  • Inchieste (98)
  • La voce del Direttore (112)
  • Mafie (121)
  • Notizia (32)
  • Politica (690)
  • Ponte Morandi (82)
  • Sanità & salute (603)

Da non perdere

Politica

Rousseau e il M5S si dividono: “Troppi i debiti del Movimento, siamo costretti alla cassa integrazione”

Cronaca

Oggi i nuovi colori per le Regioni. Cosa cambierà da lunedì 26 aprile

Esteri

Nucleare in Iran, equilibri politici, sabotaggi e qualche omicidio

Inchieste Mafie

‘Ndrangheta in Liguria, pronuncia storica della Cassazione per le minacce a Christian Abbondanza

Cronaca

Crollo Ponte Morandi: la Procura di Genova ha chiuso le indagini, partono gli avvisi agli indagati

Cronaca

Genova, sequestrate in porto 43 tartarughe e 96 pappagalli a rischio estinzione

Cronaca

“Passante del Campasso e Terzo Valico, a quando il coinvolgimento delle popolazioni?”. Dalla Commissione municipale congiunta parte l’appello di Chiamami Genova

Ambiente & veleni

Nuova legge urbanistica regionale: la Liguria può dire addio al paesaggio

Esteri

Afghanistan: gli Usa hanno perso e i talebani hanno vinto. Di nuovo

Cronaca

Green Logistic Valley, Crivello: “Non siamo quelli del no, vogliamo solo un confronto trasparente”

Cronaca

Memoriale vittime del Morandi, Possetti: “Il ricordo deve andare di pari passo con la ricerca della verità”

Cronaca

Crollo Ponte Morandi: agli studenti dell’Accademia Ligustica il compito di proteggere la memoria

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Editoriale
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Politica

Rousseau e il M5S si dividono: “Troppi i debiti...

23 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Cronaca

Oggi i nuovi colori per le Regioni. Cosa cambierà...

23 Aprile 2021
Fivedabliu.it
Esteri

Nucleare in Iran, equilibri politici, sabotaggi e qualche omicidio

22 Aprile 2021
Fabio Palli
Inchieste Mafie

‘Ndrangheta in Liguria, pronuncia storica della Cassazione per le...

22 Aprile 2021
Simona Tarzia
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Quotidiano digitale di libera informazione, notizie e cronaca

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2021 Fivedabliu.it