Skip to content
  • 24 Maggio 2022
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Cronaca
    • Mafie
  • Politica
  • Costume & Società
  • Diritti
  • Cultura
  • Ambiente & Veleni
  • Sanità & Salute
  • Inchieste
  • Esteri
  • Fivedabliu TV
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 25
  • Coronavirus, Cartabellotta: ” L’indice RT è impreciso e molto variabile”
Sanità & salute

Coronavirus, Cartabellotta: ” L’indice RT è impreciso e molto variabile”

25 Maggio 2020
Fivedabliu.it

CORONAVIRUS: INDICE RT POCO AFFIDABILE  PER MONITORARE LA FASE 2

LA FONDAZIONE GIMBE ANALIZZA I LIMITI DELL’INDICE RT: PARAMETRO MOLTO VARIABILE, IMPRECISO, NON TEMPESTIVO, CONDIZIONATO DA QUALITÀ DEI DATI E DA ELEVATE VARIABILITÀ TRA LE REGIONI NELL’ESECUZIONE DI TAMPONI DIAGNOSTICI. L’ULTIMA STIMA DISPONIBILE FOTOGRAFA ANCORA LA FASE DI LOCKDOWN ED È CALCOLATA SOLO SUL 30% DEI CASI CONFERMATI DALLA PROTEZIONE CIVILE.

Nino Cartabellotta

Bologna – Il decreto del Ministero della Salute del 30 aprile ha incluso, tra i 21 indicatori di monitoraggio della fase 2, l’indice Rt, elaborato settimanalmente dalla Fondazione Bruno Kessler sulla base dei dati della sorveglianza integrata dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) che ogni venerdì, in occasione della conferenza stampa, comunica i valori aggiornati.

«I valori di Rt – afferma il Presidente Nino Cartabellotta – sono diventati oggetto di dibattito pubblico con inopportune classifiche tra le Regioni che, in relazione alle variazioni settimanali, lo trasformano da vessillo da sbandierare a pomo della discordia, e viceversa. Addirittura, si è arrivati a ventilare l’ipotesi, subito archiviata dal Presidente dell’ISS, di utilizzare il valore di Rt per la mobilità interregionale». Intanto le Regioni, tra gli emendamenti del Decreto Rilancio, hanno chiesto di escludere il parametro Rt per misurare la diffusione del virus “sostituendolo con il parametro R0, che rappresenta il numero in media di casi secondari di un caso indice”.

«Se la richiesta delle Regioni di abbandonare l’utilizzo dell’indice Rt ha un senso – commenta il Presidente –risulta assolutamente incomprensibile quella di sostituirlo con il valore di R0, visto che si tratta dello stesso indice in fasi diverse dell’epidemia, a dimostrazione che sul monitoraggio del contagio la confusione regna ancora sovrana». Se il significato di R0 e Rt è lo stesso, ovvero il numero medio di persone che possono essere contagiate da un individuo infetto, l’ambito di applicazione e il significato pratico sono differenti. Infatti:

  • R0 (erre con zero): è una misura statica della potenziale contagiosità del SARS-CoV-2 all’inizio dell’epidemia, che presuppone che tutta la popolazione sia suscettibile data l’assenza di immunità. In Italia, uno studio condotto in 6 Regioni su 62.843 casi al 24 marzo 2020 riporta stime di R0 variabili tra 2,13 e 3,33.
  • Rt (erre con t): è una misura dinamica, che nel corso dell’epidemia si riduce proporzionalmente alla diminuzione dei soggetti suscettibili (aumento di quelli immuni e dei “casi chiusi”, ovvero guariti e deceduti), oltre che in conseguenza delle misure di distanziamento sociale attuate, ma può risalire per il riaccendersi di focolai oppure dopo l’allentamento delle misure di lockdown.

«Il valore di Rt – commenta il Presidente – inserito tra gli indicatori del Ministero della Salute per il monitoraggio della fase 2, di fatto è stato trasformato in un numero magico su cui fare classifiche, previsioni e addirittura prendere decisioni politiche regionali senza considerarne i limiti intrinseci e le criticità che ne influenzano il calcolo nel nostro contesto nazionale, dove continua a mancare un’adeguata base di dati».

La Fondazione GIMBE, al fine di ridimensionare il ruolo dell’indice Rt nel monitoraggio della fase 2, sottolinea che questo parametro:

  • Viene stimato con modelli matematici basati su dati reali, per cui il suo valore dipende sia dal modello utilizzato che dalla qualità dei dati.
  • Viene calcolato sulla data d’insorgenza dei sintomi della malattia, o in alternativa su quella di accertamento virologico dell’infezione, che in Italia spesso viene notificata con molti giorni di ritardo e in misura variabile tra le Regioni. Peraltro, nei casi asintomatici la data di insorgenza dei sintomi non può essere rilevata per definizione.
  • È inversamente proporzionale al tasso dei “casi chiusi”, ovvero persone non più infette a seguito di decesso o guarigione, dati non molto affidabili viste le evidenze sulla sottostima dei decessi e sulla sovrastima delle guarigioni in Italia.
  • Presuppone che nella popolazione generale tutti abbiano la stessa probabilità di contrarre l’infezione, non distinguendo quindi i focolai circoscritti dalle situazioni di contagio diffuso.

Inoltre, secondo quanto riporta il bollettino dell’ISS del 20 maggio:

  • Il valore di Rt può essere stimato correttamente solo con un ritardo di 15 giorni.
  • La stima può essere poco accurata in conseguenza di cambiamenti nei criteri di esecuzione dei tamponi.
  • I valori di Rt sono calcolati solo sul 30% dei casi riportati alla Protezione Civile per la necessità di allinearsi alle Regioni con la percentuale più bassa di dati disponibili.
  • L’ultima stima di Rt è stata calcolata alla data del 19 maggio e, sottratti i 15 giorni necessari per il consolidamento dei dati, è riferibile quindi al 3 maggio.

«Le nostre valutazioni indipendenti – commenta il Presidente – confermano che il dibattito politico e scientifico si sta concentrando su un indice molto variabile, condizionato dalla qualità dei dati, non tempestivo (l’ultima stima riflette ancora la fase di lockdown), calcolato su meno di un terzo dei casi confermati dalla Protezione Civile e influenzato dalle notevoli differenze regionali nell’esecuzione di tamponi diagnostici».

«Se il valore di R0 rimane una pietra miliare dell’epidemiologia per stimare il grado di contagiosità del virus all’inizio di una epidemia – conclude Cartabellotta – la Fondazione GIMBE conferma che l’indice Rt è poco affidabile nella fase di monitoraggio post lockdown. Il suo ruolo dovrebbe essere ridimensionato, evitando di utilizzarlo come parametro univoco e soprattutto per elaborare classifiche regionali».

CONDIVIDI
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione - icona
Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

fivedabliu.it/

Correlati

Tags: Anziani, Asintomatici, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, dpi, epidemiologo, fiera di Milano, Giovanni Toti, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, polmonite, Regione Liguria, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Articoli collegati

Coronavirus: fase 2 con le armi spuntate. No testing, no tracing
Coronavirus: fase 2 con le armi spuntate. No testing, no tracing
by Fivedabliu.it 21 Maggio 2020 CON L’INDAGINE SIERO-EPIDEMIOLOGICA NON ANCORA AVVIATA E L’APP IMMUNI AL PALO, L’UNICA STRATEGIA PER LA FASE 2 SAREBBE UNA MIRATA…
Fase 2, la giungla dei tamponi: in alcune regioni test col contagocce per paura di nuovi lockdown?
Fase 2, la giungla dei tamponi: in alcune regioni test col contagocce per paura di nuovi lockdown?
by Fivedabliu.it 7 Maggio 2020 Raccomandazioni internazionali, evidenze scientifiche e disponibilità di reagenti confermano che nella fase 2 serve una strategia di testing esteso. Tuttavia…

Powered by Contextual Related Posts

Navigazione articoli

Le Frecce Tricolori sorvolano il cielo di Genova. L’appuntamento per il 26 maggio
Potenza, sequestrate dalla Finanza 8 milioni di mascherine con certificazioni illecite

Articoli recenti

Cronaca Mafie

Attentato a Falcone, la Procura di Caltanissetta...

24 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

Mafia: quando l’America scoprì Falcone

23 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Politica

Amministrative 2022, per il Centro Ovest Crucioli...

23 Maggio 2022
Fabio Palli
Diritti Politica

Amministrative 2022, Marras: “Dobbiamo costruire una città...

23 Maggio 2022
Simona Tarzia
Ambiente & veleni

Valpolcevera, arriva l’ok all’adeguamento idraulico del rio...

23 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Esteri

Metsola in Israele: “Rilanciare il processo di...

22 Maggio 2022
Fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni (572)
  • Costume & società (255)
  • Cronaca (4.308)
  • Cultura (225)
  • Diritti (548)
  • Edilizia popolare (1)
  • Esteri (338)
  • Inchieste (114)
  • La voce del Direttore (203)
  • Mafie (290)
  • Notizia (60)
  • Politica (1.005)
  • Ponte Morandi (122)
  • Sanità & salute (755)

Da non perdere

Cronaca Mafie

Attentato a Falcone, la Procura di Caltanissetta perquisisce la redazione di Report

Cronaca Mafie

Mafia: quando l’America scoprì Falcone

Politica

Amministrative 2022, per il Centro Ovest Crucioli punta su Villanacci e Bozzolo

Diritti Politica

Amministrative 2022, Marras: “Dobbiamo costruire una città che sia anche a misura delle donne”

Ambiente & veleni

Valpolcevera, arriva l’ok all’adeguamento idraulico del rio Maltempo e del torrente Torbella

Esteri

Metsola in Israele: “Rilanciare il processo di Pace”. Ma Hamas minaccia Israele

Cronaca Ponte Morandi

Processo sul crollo del Morandi: allestite due maxi aule per accogliere tv da tutto il mondo

Costume & società Cultura

Se potessi avere…

Costume & società Cronaca

Entierro de la sardina, un sabato di festa. Bordilli: “Una ritrovata normalità che fa bene a tutti”

Costume & società Cronaca Cultura

Entierro de la sardina, l’assessore Garcia Rex: “Abbiamo portato a Genova l’allegria e la generosità dei murciani”

Costume & società Cronaca Cultura

Genova-Murcia, il gemellaggio del cuore

La voce del Direttore

Genova meravigliosa

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Costume & società
  • Cronaca
  • Cultura
  • Diritti
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute

Ultimi articoli

Cronaca Mafie

Attentato a Falcone, la Procura di Caltanissetta perquisisce la...

24 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Cronaca Mafie

Mafia: quando l’America scoprì Falcone

23 Maggio 2022
Fivedabliu.it
Politica

Amministrative 2022, per il Centro Ovest Crucioli punta su...

23 Maggio 2022
Fabio Palli
Diritti Politica

Amministrative 2022, Marras: “Dobbiamo costruire una città che sia...

23 Maggio 2022
Simona Tarzia

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2022 Fivedabliu.it
 

Caricamento commenti...