Le FFP2 e FFP3 avevano certificasti di conformità che si sono rivelati fasulli
Erano stati acquistati da Invitalia i 250 milioni di mascherine pericolose per la salute sequestrate su tutto il territorio nazionale dalla Guardia di Finanza, il 30 marzo scorso.
I prodotti riportavano certificati e dichiarazioni di conformità che si sono rivelate fasulle. In alcuni casi, infatti, le analisi di laboratorio che hanno preceduto i sequestri hanno rivelato una capacità filtrante 10 volte inferiore a quanto dichiarato.
Una trappola in cui è caduto anche l’ex Commissario straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri, che una parte di queste mascherine le aveva distribuite negli ospedali di tutta Italia.
E sarebbero almeno 190 milioni le FFp2 e FFP3 inutili contro il Coronavirus già utilizzate dai nostri sanitari.
Oggi Fivedabliu pubblica l’elenco dei Dispositivi di Protezione Individuale non conformi finiti negli ospedali.
st


Sono una giornalista con il pallino dell’ambiente e mi piace pensare che l’informazione onesta possa risvegliarci da questa anestesia collettiva che permette a mafiosi e faccendieri di arricchirsi sulle spalle del territorio e della salute dei cittadini.