Skip to content
  • giovedì, Marzo 23, 2023
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
fivedabliu.it - testata digitale di notizie, cronaca e libera informazione

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Sanità
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & Società
  • Home
  • 2022
  • Giugno
  • 14
  • Comune di Genova: la ripartizione dei seggi, partito per partito
Politica

Comune di Genova: la ripartizione dei seggi, partito per partito

14 Giugno 2022
Simona Tarzia

3.805 le schede bianche e 5.676 quelle nulle

Genova – Per le amministrative genovesi hanno votato 212.199 aventi diritto, 100.805 uomini e 111.394 donne, e cioè il 44,17%, in calo rispetto al 48,39% del primo turno nel 2017. I voti validi sono stati 202.646, 3.805 le schede bianche e 5.676 quelle nulle.
I dati definitivi dello spoglio di 656 sezioni su 656 hanno convalidato la vittoria del sindaco uscente, Marco Bucci, e della coalizione che lo ha sostenuto nella sua seconda corsa per palazzo Tursi. Con 112.457 preferenze e il 55,49%, l’asse di Centro destra ha guadagnato 24 seggi in Consiglio comunale.

I seggi del Centro destra

A fare il pieno di voti la lista civica del sindaco, Vince Genova, che con i suoi 36.335 voti (19,06%) ha conquistato 9 seggi. A stretto giro seguono Fratelli d’Italia, con 17.788 voti (9,33%) e 4 seggi, e Liguria al Centro Toti per Bucci, con 17.485 (9,17%) e 4 seggi.
Indietro la Lega con 12,886 (6,76) e 3 seggi, sorpassata definitivamente dal partito della Meloni. Due seggi per Genova Domani, la lista civica che ha raccolto i fuoriusciti del M5S e Italia Viva, e ha messo a segno il 4,7% (8.952 voti). Un seggio ciascuno per Forza Italia ( 7.340 voti, pari al 3,85%) e UdC (3.752 voti, pari all’1,97%).
A bocca asciutta Gente d’Italia (375 voti, cioè lo 0,20%) e i Liberal Socialisti NPSI (281 voti, cioè lo 0,15%).
In totale, le liste della coalizione di Bucci hanno ottenuto 105.194 voti, segno che le preferenze per il sindaco uscente sono arrivate anche da chi non ha votato il Centro destra.

I seggi del Centro sinistra

Con 77.065 voti e il suo 38,03% il campo progressista si ferma a 14 seggi. 9 li incamera il Pd, che si conferma primo partito e, insieme ad Articolo 1 e PSI ottiene 39.937 voti, pari al 20,95%. Segue la lista del candidato sindaco, Ariel Dello Strologo: Genova Civica raccoglie 12.032 voti (cioè il 6,31%) e 2 seggi.
La lista legata ai consiglieri regionali Sansa e Pastorino conquista anch’essa 2 seggi (9873 voti, cioè il 5,18%). L’ultimo seggio va al Movimento Cinque Stelle. A bocca asciutta Sinistra Italiana.

Gli outsider

Tra gli outsider, l’unico che riesce a entrare in Consiglio comunale è Mattia Crucioli: Uniti per la Costituzione, infatti, ha portato a casa 7.221 voti e con il 3,56% supera lo sbarramento.
Nel testa a testa più a sinistra vince Antonella Marras: La Sinistra insieme supera il Partito Comunista dei Lavoratori di Cinzia Ronzitti con l’1,90% contro lo 0,42% (3.858 voti contro 845).
Fanalini di coda Martino Manzano del movimento 3V Verità Libertà che con 706 voti si ferma allo 0,35%, e Carlo Carpi (Insieme per Genova) con 494 voti e lo 0,24%.

Ecco l’infografica del Comune di Genova

st

CONDIVIDI
Simona Tarzia

Sono una giornalista con il pallino dell’ambiente e mi piace pensare che l’informazione onesta possa risvegliarci da questa anestesia collettiva che permette a mafiosi e faccendieri di arricchirsi sulle spalle del territorio e della salute dei cittadini.

Correlati

Tags: Amministrative 2022, amministrative Genova, Ariel Dello Strologo, Marco Bucci

Navigazione articoli

Cosa Nostra, operazione “Navel”: 24 arresti nei mandamenti palermitani di Santa Maria di Gesù e Villagrazia
Amministrative 2022, Benifei fa appello all’onestà intellettuale: Pd primeggia ma è magra consolazione

Categorie

  • Ambiente & veleni (643)
  • Cronaca (4.401)
  • Cultura (163)
  • Cultura & società (285)
  • Da vedere (1)
  • Diritti & Lavoro (678)
  • Edilizia popolare (23)
  • Esteri (505)
  • Inchieste (118)
  • La voce del Direttore (331)
  • Mafie (521)
  • Notizia (4)
  • Politica (1.469)
  • Ponte Morandi (241)
  • Sanità & salute (822)

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

La voce del direttore

La voce del Direttore

Passeggiate, passeggiatori e peripatetiche

19 Marzo 2023
Fivedabliu.it
La voce del Direttore

Un giorno favoloso

19 Marzo 2023
Fivedabliu.it
La voce del Direttore

Il naufragio del karaoke

12 Marzo 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Dopati e contenti

7 Gennaio 2023
Paolo De Totero

Libera informazione

Dona a fivedabliu.it

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Ambiente & veleni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura & società
  • Da vedere
  • Diritti & Lavoro
  • Edilizia popolare
  • Esteri
  • Inchieste
  • La voce del Direttore
  • Mafie
  • Notizia
  • Politica
  • Ponte Morandi
  • Sanità & salute
  • Facebook
  • YouTube

redazione@fivedabliu.it
fabiopalli@pec.it

Hai una storia da raccontarci, un'ingiustizia da denunciare o semplicemente vuoi metterti in contatto con i nostri giornalisti?
Scrivi a redazione@fivedabliu.it

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

CHI SIAMO
Copyright © 2023 Fivedabliu.it
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...