Verso la decarbonizzazione ma, secondo il petroliere e presidente di COP 28, con il rischio di finire “nelle caverne”
Dubai – Durante il Vertice Mondiale sull’Azione per il Clima, la Presidenza della COP28 e i suoi partner hanno presentato una serie di iniziative ambiziose con un finanziamento iniziale di 1,7 miliardi di dollari per raggiungere gli obiettivi climatici e di biodiversità. Il Presidente Lula da Silva e la Presidenza della COP28 hanno anche annunciato una partnership pluriennale per mobilitare nuove risorse e sostegno politico per la natura in vista della COP30 a Belém.
Priorità per la conservazione della natura e azione climatica
“Garantire che la natura nella sua forma totale e più olistica sia riconosciuta, sostenuta e finanziata come prerequisito per l’azione climatica è stata una priorità per la Presidenza della COP28,” ha dichiarato S.E. Razan Khalifa Al Mubarak, l’amministratore delegato dell’Agenzia per l’ambiente di Abu Dhabi e del Mohamed bin Zayed Species Conservation Fund, nonché l’attuale presidente dell’Unione internazionale per la conservazione della natura: “Questa leadership politica, unita al sostegno e al finanziamento da parte di attori non statali, è una testimonianza del ruolo fondamentale della natura non solo per questa COP, ma per tutte le future COP a venire.”
Impegno finanziario globale per progetti Clima-Natura
Capi di Stato e di governo hanno presentato piani di investimento nazionali e regionali e partenariati focalizzati sull’azione clima-natura per adempiere all’Accordo di Parigi e al recentemente adottato Quadro Globale per la Biodiversità di Kunming-Montreal:
Razan Al Mubarak ha annunciato che gli Emirati Arabi Uniti (EAU) contribuiranno con 100 milioni di dollari di nuovo finanziamento per progetti clima-natura, con un investimento iniziale di 30 milioni di dollari nel piano “Resilient Ghana” del governo ghanese.
Il “Resilient Ghana” è stato lanciato dal Presidente ghanese Nana Akufo-Addo con ulteriore sostegno di 80 milioni di dollari da parte di Canada, Singapore, Stati Uniti d’America e altre iniziative del settore privato come la LEAF Coalition, a complemento dei 30 milioni di dollari degli EAU.
Siaosi ‘Ofakivahafolau Sovaleni, Primo Ministro di Tonga, ha annunciato un finanziamento di 100 milioni di dollari per gli Stati insulari del Pacifico (P-SIDS) dal Bezos Earth Fund per il “Unlocking Blue Pacific Prosperity Plan” per proteggere il 30 percento delle acque e delle zone economiche esclusive dei paesi entro il 2030, rappresentando un’area più grande della superficie della luna.
Un gruppo di filantropi, tra cui Bloomberg Philanthropies, Builders Vision e Oceankind, ha annunciato 250 milioni di dollari di nuovo finanziamento nell’ambito dell’Ocean Resilience Climate Alliance (ORCA), mirando a proteggere aree marine vulnerabili, sforzi di mitigazione basati sull’oceano e ricerca sugli impatti climatici.
Anche il Presidente Emmanuel Macron della Francia ha confermato finanziamenti per tre pacchetti finanziari per le foreste, tra cui 100 milioni di dollari per la Papua Nuova Guinea, 60 milioni di dollari per la Repubblica Democratica del Congo e 50 milioni di dollari per la Repubblica del Congo, per promuovere il finanziamento privato della conservazione e dello sviluppo locale attraverso transazioni verificabili di crediti di carbonio.
Il Presidente indonesiano Joko Widodo e il Primo Ministro norvegese Jonas Gahr Støre hanno evidenziato una partnership da 100 milioni di dollari a sostegno del piano pionieristico FOLU Net Sink 2030 dell’Indonesia.
Infine la Banca Asiatica per lo Sviluppo, insieme al Fondo OPEC, all’Arabia Saudita, all’Agenzia Francese per lo Sviluppo (AFD), alla Francia e alla Facilità Finanziaria Catalizzante dell’ASEAN presso il Fondo Verde per il Clima, ha annunciato il Nature Finance Hub, una nuova iniziativa che si impegna a mobilitare 1 miliardo di dollari da parte dei partner dello sviluppo, con l’intenzione di mobilitare ulteriori 2 miliardi di dollari in capitale privato aggiuntivo entro il 2030 in progetti climatici focalizzati sulla natura.
Impegno Continuo per gli Obiettivi Globali e il Futuro Sostenibile
Questi piani clima-natura contribuiscono anche al progresso degli impegni precedenti, inclusa la Dichiarazione dei Leader di Glasgow della COP26, che ha visto 145 paesi concordare di fermare e invertire la perdita di foreste e degradazione del suolo entro il 2030, oltre al quadro globale per la biodiversità di Kunming-Montreal, concordato lo scorso dicembre, che ha visto 196 paesi concordare su un quadro comune per fermare la perdita totale di natura entro il 2030.
Affrontare la perdita di natura può risparmiare 104 miliardi di dollari in costi di adattamento e ha il potenziale di fornire oltre il 30 percento delle azioni di mitigazione delle emissioni di CO2 necessarie entro il 2030. Inoltre, poiché circa il 50 percento del PIL globale dipende direttamente o indirettamente dalla natura e da altri servizi degli ecosistemi, la conservazione e il ripristino degli ecosistemi naturali sostengono la prosperità economica, con il potenziale di creare quasi 395 miliardi di nuovi posti di lavoro e proteggere 1 miliardo di persone il cui sostentamento dipende direttamente dalla natura.
I leader, tra cui María José Andrade Cerda dei popoli indigeni Kichwa de Serena dell’Ecuador, hanno anche riconosciuto il ruolo cruciale delle comunità indigene nella conservazione degli ecosistemi. I popoli indigeni rappresentano solo il 5 percento della popolazione mondiale, ma proteggono l’80 percento della biodiversità rimanente nel mondo. La conoscenza e lo sviluppo di queste comunità saranno un focus chiave della partnership tra UAE e Brasile dalla COP28 alla COP30.
UE alla COP28 per un futuro sostenibile
La crisi climatica va affrontata adesso. L’UE e i suoi Stati membri chiedono di dare impulso all’ambizione in materia di clima, ai finanziamenti per il clima e agli obiettivi globali in materia di energia.
La COP 28 rappresenta una preziosa opportunità per riportare l’umanità su una traiettoria più sicura e sostenibile. Quest’anno è giunto il momento del primo bilancio globale, che misuri i progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi climatici stabiliti dall’accordo di Parigi. Le relazioni mostrano che il mondo non è sulla buona strada per mantenere l’aumento della temperatura mondiale entro 1,5 gradi.
L’UE dispone delle normative in materia di clima più rigorose al mondo per ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Nell’UE tali emissioni sono state ridotte del 32,5% rispetto al 1990, nonostante un aumento del PIL di oltre il 60%. Tuttavia, questa è solo una tessera di un puzzle più grande, in quanto l’UE è responsabile solo del 7% circa delle emissioni globali di gas a effetto serra.
È essenziale intensificare gli sforzi di mitigazione dei cambiamenti climatici. L’energia è uno dei settori in cui la riduzione delle emissioni può avere i maggiori effetti a breve termine.
In occasione della COP 28, l’UE incoraggia tutte le parti a concordare obiettivi globali in materia di energia al fine di eliminare gradualmente a livello mondiale i combustibili fossili non soggetti ad abbattimento e di garantire che il consumo di combustibili fossili raggiunga un picco prima del 2030.
Ma non solo. Sarà necessario eliminare gradualmente le sovvenzioni ai combustibili fossili che non contribuiscono a realizzare una transizione giusta e adoperarsi per un sistema energetico mondiale completamente o prevalentemente decarbonizzato entro il 2030, oltre a triplicare la capacità di energia rinnovabile installata a livello mondiale
Finanziamenti e impegno dell’UE per una transizione giusta
L’UE e i suoi Stati membri mantengono il loro fermo impegno a realizzare l’obiettivo di 100 miliardi di USD fissato dall’accordo di Parigi e a raddoppiare i finanziamenti per l’adattamento. Nel 2022, l’UE ha fornito contributi pari a 28,5 miliardi di EUR in finanziamenti per il clima da fonti pubbliche e ha mobilitato altri 11,9 miliardi di EUR di finanziamenti privati per aiutare i paesi in via di sviluppo a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e ad adattarsi agli effetti dei cambiamenti climatici.
In occasione della COP 27, l’UE ha svolto un ruolo centrale nel varo di un nuovo fondo globale per le perdite e i danni, volto ad aiutare i paesi vulnerabili a superare le distruzioni causate dai cambiamenti climatici. L’UE auspica che in occasione della COP 28 si raggiunga un accordo per rendere operativo tale fondo ed è pronta a rafforzare le modalità di finanziamento esistenti.
Il maggiore impegno finanziario deve andare di pari passo con impegni più ambiziosi in termini di mitigazione.
Il Presidente della COP28 è un petroliere
Sultan Al Jaber, presidente della COP28 e direttore generale di Adnoc, ha sollevato polemiche con dichiarazioni controverse sul futuro dei combustibili fossili. Al Jaber ha respinto la richiesta di eliminare progressivamente i combustibili fossili, definendola senza “base scientifica”. Ha sostenuto che una graduale eliminazione non consentirebbe uno sviluppo sostenibile, affermando che farlo significherebbe riportare il mondo “nelle caverne”.
Queste dichiarazioni sono state accolte con preoccupazione da parte degli scienziati, definendole “al limite della negazione del clima”. Al Jaber, anche a capo di Adnoc, ha un evidente conflitto di interessi, sollevando dubbi sulla sua capacità di guidare la COP28 in modo neutrale. La richiesta di una roadmap per l’abbandono graduale dei combustibili fossili è al centro del dibattito alla COP28 e potrebbe influenzare significativamente l’esito del summit.
Chi è il sultano Al Jaber: profilo di un leader controverso alla COP28
Il sultano Al Jaber, figura chiave come presidente della COP28, emerge come un personaggio controverso nel contesto del dibattito globale sui cambiamenti climatici.
Ingegnere, uomo d’affari e politico degli Emirati Arabi Uniti (EAU), Al Jaber è noto soprattutto per il suo ruolo di presidente della Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc), una delle principali aziende petrolifere del mondo.
In qualità di capo di Adnoc, Al Jaber guida un’azienda che nel 2021 ha raggiunto la significativa produzione di 2,7 milioni di barili di petrolio al giorno, con ambizioni di raddoppiarla entro il 2027. Questa prospettiva di espansione energetica ha sollevato dibattiti sulla coerenza tra la sua leadership in Adnoc e il ruolo di presidente della COP28, una posizione incaricata di promuovere gli sforzi globali per affrontare la crisi climatica.
L’attenzione su Al Jaber è aumentata ulteriormente a seguito delle dichiarazioni contrastanti e delle accuse di conflitto di interessi. Un articolo della BBC ha suggerito che Al Jaber potesse utilizzare la presidenza della COP28 per stipulare accordi su petrolio e gas con 15 Paesi, un’affermazione che lui stesso ha smentito categoricamente. Tuttavia, la questione ha sollevato interrogativi sulla sua neutralità e sull’allineamento con gli obiettivi della COP28.
Le critiche non si limitano solo al suo ruolo attuale. Al Jaber è stato oggetto di preoccupazioni riguardo alla sua visione sui combustibili fossili e sulle strategie di Adnoc, con dichiarazioni controversie che hanno sollevato dubbi sulla sua volontà di abbracciare un futuro decarbonizzato. Questo, combinato con la gestione passata della Adnoc, ha aumentato la pressione su Al Jaber per dimostrare un impegno effettivo verso la transizione verso fonti di energia più sostenibili.
Il controverso percorso di Sultan Al Jaber alla guida della COP28 rappresenta un punto di tensione nella conferenza, evidenziando le sfide di bilanciare interessi economici nazionali con l’urgenza di affrontare la crisi climatica a livello globale. La comunità internazionale osserva con attenzione, sperando che la COP28 possa comunque emergere con decisioni significative e concrete per affrontare l’emergenza climatica.
Copertina: licenza Adobe Stock
Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta