Le armi nucleari non rendono il mondo più sicuro ma muovono miliardi di dollari

Armi e soldi

Gli Stati dotati di armi nucleari (USA, Cina, Russia, Gran Bretagna, Francia, Israele, India, Pakistan, Corea del Nord) hanno speso cinquemila dollari in più al minuto (pari a circa 4.500 euro) per i loro arsenali nucleari rispetto al 2022. In totale si tratta di una spesa di quasi 150 mila  dollari  al minuto per le armi nucleari. Questi nove Paesi hanno totalizzato una spesa militare legata agli arsenali nucleari di 82,9 miliardi di dollari nel 2022, con un guadagno per il settore privato di almeno 29 miliardi di dollari.

Gli Stati Uniti hanno speso più di tutti gli altri Paesi dotati di armi nucleari messi insieme, con 43,7 miliardi di dollari  mentre la Russia ha speso  9,6 miliardi di dollari e la Cina ha speso 11,7 miliardi di dollari .

Ci sono almeno 278,6 miliardi di dollari di contratti per armi nucleari in sospeso, alcuni dei quali non scadranno prima di decenni.

 287 istituti finanziari finanziano 24 produttori di armi nucleari. Tra gennaio 2021 e agosto 2023, 287 banche, fondi pensione, compagnie assicurative, gestori di asset e altri istituti finanziari hanno avuto relazioni di finanziamento o investimento con una o più delle 24 aziende produttrici di armi nucleari profilate in questo rapporto, in calo rispetto ai 306 istituti nelle precedenti pubblicazioni. Gli investitori detenevano $477 miliardi in azioni e obbligazioni nelle 24 aziende produttrici di armi nucleari, un aumento di $15,7 miliardi rispetto all’ultima analisi finanziaria Don’t Bank on the Bomb.

Sono stati forniti $343 miliardi in prestiti e sottoscrizioni alle 24 aziende produttrici di armi nucleari durante il periodo analizzato, un aumento di $57,1 miliardi rispetto all’ultima analisi finanziaria Don’t Bank on the Bomb.

 Il rapporto PAX e ICAN ( Coalizione  Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari) fornisce informazioni sulle attività contrattuali delle aziende coinvolte nella produzione di componenti o servizi necessari per la produzione e diffusione delle armi nucleari.

Le 24 aziende prese in esame dal rapporto

In questo rapporto sono profilate 24 aziende tra cui l’italiama Leonardo. Perché un’azienda venga inclusa in questa lista, deve essere aperta al finanziamento esterno e produrre beni o fornire servizi che contribuiscano specificamente allo sviluppo, test, produzione, fabbricazione, possesso, accumulo o uso di armi nucleari, attività vietate dal Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW).

Le bombe nucleari possono essere sganciate dagli aerei, come quelle usate su Hiroshima e Nagasaki. Tuttavia, la maggior parte delle armi nucleari negli arsenali dei nove paesi che le possiedono è progettata per essere lanciata anche da basi a terra, da mezzi semoventi, da aerei o da sottomarini.

Per questo motivo, il rapporto include aziende coinvolte nella produzione di componenti chiave non solo per le testate nucleari, ma anche per i missili progettati specificamente per l’uso di armi nucleari.
Per alcuni arsenali, la disponibilità di queste informazioni è relativamente semplice. Per altri arsenali, compresi quelli di Cina, Russia e India, è molto difficile ottenere informazioni affidabili sulle aziende coinvolte.

Anche BAE Systems, Boeing, Lockheed Martin e RTX detengono contratti miliardari per la produzione di armi nucleari

Ci sono aziende che cambiano nome o proprietà, che ramificano la loro attività economica o partecipano all complessa rete di joint venture e consorzi; ad esempio, il governo francese ogni anno paga miliardi di euro al consorzio MBDA tra BAE Systems, Airbus e Leonardo per costruire la futura generazione di armi nucleari per la Francia.

Lista delle aziende profilate in questo rapporto e gli arsenale a cui contribuiscono:

  1. Airbus (Francia);
  2. BAE Systems (Francia, Regno Unito, Stati Uniti);
  3. Bechtel (Stati Uniti);
  4. Bharat Dynamics (India);
  5. Boeing (Regno Unito, Stati Uniti);
  6. China Aerospace Science and Technology (Cina);
  7. Fluor (Stati Uniti);
  8. General Dynamics (Regno Unito, Stati Uniti);
  9. Honeywell International (Stati Uniti);
  10. Huntington Ingalls Industries (HII) (Stati Uniti);
  11. Jacobs Solutions (precedentemente Jacobs Engineering) (Stati Uniti);
  12. L3Harris Technologies (Stati Uniti);
  13. Leidos (Stati Uniti);
  14. Leonardo (Francia);
  15. Lockheed Martin (Regno Unito, Stati Uniti);
  16. Northrop Grumman (Regno Unito, Stati Uniti);
  17. Peraton (Stati Uniti);
  18. RTX (precedentemente Raytheon Technologies) (Stati Uniti);
  19. Rolls-Royce (Regno Unito);
  20. Rostec (Federazione Russa);
  21. Safran (Francia);
  22. Textron (Stati Uniti);
  23. Thales (Francia);
  24. Walchandnagar Industries Limited (India).

La maggior parte delle aziende analizzate contribuisce alla produzione dei sistemi di armi nucleari degli Stati Uniti, altre sono coinvolte nella produzione per gli arsenali francesi e britannici. Il rapporto include anche aziende con sede in India, Russia e Cina, ma la quantità limitata di informazioni disponibili sulle aziende coinvolte negli arsenali di questi paesi rimane una sfida.

Il ruolo critico del finanziamento privato nell’industria delle armi nucleari

L’accesso al finanziamento privato svolge un ruolo cruciale per le aziende che costruiscono i componenti chiave necessari per mantenere ed espandere gli arsenali nucleari dei paesi.
Questo fenomeno pone una sfida etica significativa per le istituzioni finanziarie che continuano a investire o concedere credito a tali aziende.

Le banche, i fondi pensione, i gestori di asset e altri finanziatori che sostengono queste aziende, in realtà, consentono la produzione e il perpetuarsi di armi letali per l’uomo e per l’ambiente perché perpetua un circolo vizioso che alimenta le spese militari e mantiene in vita un’industria che va contro gli obiettivi di pace e sicurezza globale.

Finanziamento globale

Ci sono un totale di 287 istituzioni con relazioni di finanziamento o investimento con le aziende produttrici di armi nucleari, provenienti da 28 paesi. La maggior parte di questi investimenti proviene da paesi che possiedono armi nucleari o che in altro modo approvano l’uso di armi nucleari e ad eccezione di tre istituti finanziari, non ci sono finanziatori provenienti da paesi che hanno aderito al Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW).

Le intricate reti delle aziende che si occupano di armi nucleari

Le dinamiche del mondo aziendale sono sempre in movimento, con aziende che cambiano nome o passano di mano con regolarità. Come se non bastasse, emerge una realtà ancora più complessa, in cui le aziende sono coinvolte in intricate joint venture e consorzi.

Queste joint venture e consorzi non solo gestiscono contratti multimilionari, ma sono anche al centro di operazioni che hanno implicazioni cruciali nel campo delle armi nucleari. Ad esempio, la joint venture MBDA, composta da BAE Systems, Airbus e Leonardo, riceve milioni di dollari ogni anno dal governo francese per lo sviluppo della prossima generazione di armi nucleari.

BAE Systems

BAE Systems, con sede nel Regno Unito, è una società di difesa che opera nei settori dell’aria, marittimo, terrestre, spaziale, elettronico e cibernetico. La società è coinvolta negli arsenali nucleari francese, britannico e statunitense. BAE Systems possiede una quota del 37,5% nella joint venture MBDA con Airbus e Leonardo. Nell’anno finanziario terminato il 31 dicembre 2022, BAE Systems ha riportato ricavi per 21,3 miliardi di sterline, con un utile operativo di 2,38 miliardi di sterline.

BAE Systems è coinvolta in tre arsenali nucleari: quelli di Francia, Regno Unito e Stati Uniti. BAE Systems fa parte della joint venture MBDA. MBDA France è il principale contraente per il missile nucleare ASMPA a medio raggio aria-suolo per l’arsenale nucleare francese. MBDA è anche impegnata dal governo francese per lavori relativi allo sviluppo del successore dell’ASMPA, l’ASN4G. La nuova arma è prevista per entrare in servizio nel 2035 con una portata superiore.

Leonardo

Leonardo sviluppa prodotti e servizi nei settori dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza. E detiene una quota del 25% nella joint venture MBDA, che produce missili per l’arsenale nucleare francese.

Nel corso dell’anno finanziario terminato il 31 dicembre 2022, Leonardo ha generato ricavi per 14,7 miliardi di ed è l’appaltatore principale per i missili nucleari ASMPA per l’arsenale francese. Leonardo fornisce anche i componenti integrati di propulsione elettrica per il sottomarino della classe Columbia della Marina degli Stati Uniti, per il quale ha ottenuto contratti del valore di oltre $1 miliardo e $3 miliardi rispettivamente nell’aprile 2023 e nel gennaio 2024.

Le armi nucleari non rendono il mondo più sicuro

Negli ultimi decenni, il dibattito sull’uso e sulla proliferazione delle armi nucleari ha suscitato polemiche e preoccupazioni a livello globale. In mezzo a questa discussione, un tema cruciale emerge sempre più chiaramente: il ruolo dei produttori di armi nucleari e dei loro finanziatori nel perpetuare l’illusione che tali armamenti rendano il mondo un luogo più sicuro.

Nonostante i rischi inaspettati di escalation nucleare rimangano elevati, gli Stati continuano a investire considerevoli risorse nei programmi di modernizzazione delle loro forze nucleari e questa corsa agli armamenti, alimentata da interessi politici e strategici, è stata spesso giustificata con l’argomento della dissuasione e della sicurezza nazionale, ma è sempre più chiara l’incoerenza tra questo obiettivo dichiarato e la realtà delle conseguenze potenziali.

Tuttavia, c’è una crescente consapevolezza e determinazione all’interno di una nuova alleanza globale che sfida queste narrazioni e che si impegna non solo a mettere in discussione l’efficacia delle armi nucleari come strumento di sicurezza, ma anche ad applicare contromisure per la creazione di un movimento che favorisca l’eliminazione di questi armamenti.

Un elemento cruciale in questa battaglia è il ruolo sempre più attivo della comunità finanziaria. Mentre tradizionalmente le decisioni di investimento sono state guidate principalmente dal rendimento finanziario, c’è un’evoluzione verso tendenze di investimento sostenibili ed etiche.

Conseguenze catastrofiche

L’uso di armi nucleari, in qualsiasi contesto, porterebbe a conseguenze catastrofiche. Persino una “guerra nucleare limitata” metterebbe a rischio la vita di miliardi di persone, non solo a causa delle esplosioni e delle radiazioni immediate, ma anche per le conseguenze a lungo termine sulla sicurezza alimentare e ambientale.

In questo contesto, gli attori del settore finanziario che scelgono di evitare gli investimenti legati agli armamenti nucleari non solo agiscono nell’interesse del bene comune, ma contribuiscono anche a porre fine a uno dei maggiori flagelli dell’umanità: le armi di distruzione di massa.

Fabio Palli

Spirito libero con un pessimo carattere. Fotoreporter in teatro operativo, ho lavorato nella ex Jugoslavia, in Libano e nella Striscia di Gaza. Mi occupo di inchieste sulle mafie e di geopolitica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *