Il presidente del Comitato Tutela Ambientale Genova Centro-Ovest: “Si è previsto di limitare la circolazione dei…
Categoria: Ambiente & veleni
No Gronda, presidio in Valtorbella
Dopo la firma del Protocollo d’intesa, a dicembre 2022, sulle alture di Rivarolo è partito il…
Dal 1° marzo divieto di circolazione per tutti i veicoli privati Euro 1 e per quelli ad uso commerciale Euro 3
Barbieri, Confesercenti: “Troppo poco preavviso, deroghe per chi usa il mezzo per lavoro” Genova – Un’ordinanza…
Presidio contro la Gronda, Unione Popolare: “Il progetto fa acqua da tutte le parti”
È partita la cantierizzazione della Gronda, ma anche la protesta del territorio: sabato presidio dei cittadini…
Amiu e Pnrr: al posto del TDN un polo del riuso e orti urbani
Oggi, nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, la presentazione dei progetti finanziati Genova – Sono nove…
Diga foranea, sabato 4 febbraio presidio dei comitati contro la fabbrica dei cassoni a Pra’
Comitato Pegli Bene Comune, Lido Di Pegli, Comitato Palmaro, Comitato Noi di Pra’ e Comitato Quartiere…
Centro Storico, nuovo ecopunto in via Balbi. Raggi: “Rimossi dai vicoli oltre un centinaio di cassonetti con beneficio per il decoro”
Ecopunti e ecoisole, un modo per avere strade più pulite e aumentare la differenziata Genova – Disponibile…
“Mal’aria di città”: l’inquinamento oggi e le buone pratiche per città più pulite e a misura d’uomo
Si fa poco per rallentare l’inquinamento atmosferico nelle città e tutelare la salute dei cittadini, che…
Opposizione Skymetro: “Spendere 400 milioni di euro per risparmiare 28 secondi su 30 minuti”
Cenzuales: “Un’opera che non porterà benefici e con tanti aspetti da chiarire” Genova – “Qui non…
Clima, allarme Coldiretti: l’ulivo migra al Nord, al Sud ci sono il mango e la canna da zucchero
Tra i tropicali italiani anche l’avocado, il frutto della passione e canna da zucchero Per effetto…
Il futuro di Amiu tra Scarpino, ipotesi di chiusura del ciclo dei rifiuti e cassonetti intelligenti
Uno sguardo sulla differenziata, le isole ecologiche che mancano all’appello e sul nuovo impianto d’ambito previsto…
Spagna: produttori tabacco obbligati a raccogliere e smaltire i mozziconi
L’obbligo scatta dal 6 gennaio, in base ad una legge sull’ambiente Da venerdì prossimo, i produttori…
Discariche, il Commissario Vadalà ha riconosciuto la professionalità di AMIU e AMIU Bonifiche
Nel 2013 la Commissione ha ritenuto che l’Italia non avesse ancora adottato tutte le misure necessarie…
Legambiente, rapporto Ecomafia: le regioni più colpite sono Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
Quasi il 44% dei reati accertati si concentrano in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia In Italia…
Napoli: percolato mai smaltito secondo norme dal ’96, sequestrata discarica di Pianura
Tra i rifiuti pericolosi accumulati nel sito di discarica nel corso degli anni, si annoverano, fanghi…
Identikit di Monte Scarpino, storia di ordinaria “rumenta”
“Emergenza” è una parola chiave nella storia del nostro Paese. Che sia reale o costruita, essa permette…
Pesticidi, Confeuro: “Il rinnovo dell’utilizzo del glifosato getta un’ombra sul Green Deal”
Un’agricoltura senza pericolosi erbicidi non è solo possibile, ma può arrivare ad assicurare livelli di produzione…
Rifiuti del tunnel del Brennero smaltiti in terreni destinati alla produzione agricola
Secondo gli investigatori sarebbero circa 100.000 i metri quadrati di terreni interessati dallo sversamento illegale di…
Il comitato “Pegli bene comune” dice NO alla realizzazione dei cassoni della nuova diga nella zona portuale tra Pra’ e Pegli
“Non vogliamo diventare un cementificio di proporzioni mai viste” Genova – Webuild sarà il leader del…
Cibo sintetico bocciato senza appello dall’84% degli italiani La liguria si avvicina alle 5000 firme Toccate a livello nazionale le oltre 200mila firme contro cibo in provetta
La Liguria si avvicina alle 5000 firme. Toccate a livello nazionale le oltre 200mila firme contro…