Oggi il corpo di Paganini è a Parma e le comitive di appassionati e musicisti arrivano…
Categoria: Cultura
Festa della Donna, il primo nemico da sconfiggere è l’ipocrisia
“La disuguaglianza di genere è essenzialmente una questione di potere, in un mondo e in una…
Università a Erzelli: firmata la convenzione con Ght Spa per la nuova viabilità e percorsi pedonali
La convenzione firmata dall’assessore Mascia prevede anche opere di collegamento tra via Siffredi e via dell’Acciaio…
GeMUN 2023, dal 23 febbraio a Genova l’Onu dei ragazzi
Il GeMUN è la simulazione di una conferenza delle Nazioni Unite e della Corte Internazionale di…
Alchimia urbanistica
Genova, in questo periodo storico, ha impattato la fine di propri, sfocati, sogni di un certo,…
Genova, fornace d’epoca romana ritrovata durante gli scavi per la metro Brin-Canepari
L’assessore ai Trasporti del Comune assicura: “Non ci saranno ritardi” Genova – Un’antica fornace di epoca romana,…
Città dei bambini e dei ragazzi: nel fine settimana tornano gli “scienze snack”
Ogni sabato e ogni domenica, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 17, i visitatori…
Cimitero di Staglieno: il Comune avvia i rilievi per il progetto Cultural Heritage
Il rilievo permetterà la ricostruzione digitale tridimensionale di aree e opere d’arte con priorità alle opere…
Paco Rabanne, il pioniere della moda
Coco Chanel lo aveva definito “ingegnere della moda” e “metallurgico” quando nel 1961 aveva disegnato il…
“Hai mai visitato la sala del Consiglio comunale?”: 13 giornate dedicate agli studenti per scoprire come funziona la Sala Rossa
Martedì 31 parte il progetto scolastico di educazione civica promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di…
#Maturità2023, annunciate le materie della seconda prova scritta
Una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio e una seconda prova…
Gesù era pacifista? Il teologo Vito Mancuso apre il ciclo “Di fronte alla guerra e sulle vie della pace”
Si può rispondere con sicurezza alla questione se Gesù fosse pacifista? Questo è l’interrogativo da cui…
“La città possibile” immaginata da Sartori e raccontata da Ugo Roffi e Ludovica Schiaroli
Borzani: “Il documentario è un omaggio a Franco Sartori che a 25 anni dalla morte merita…
Scuola, Valditara: “Dal prossimo anno professori tutor per i più bravi e per i più difficili”
Valditara: “Dal prossimo anno figure specializzate per aiutare i prof. La dispersione scolastica è al 13%…
Scienza ed Arte, un binomio (im)possibile?
L’Associazione Amici dell’Acquario riprende l’attività dopo la pausa natalizia con un nuovo ciclo di incontri Genova…
La Cultura e il Palazzo Ducale di Genova: intervista a Serena Bertolucci
Tra l’autunno e l’inverno, Palazzo Ducale, ha aperto diverse mostre, tra cui Rubens a Genova e…
Pianacci 2023: in ripartenza tante attività tra le quali il progetto “Ri-Usciamo” – Over 70
Dal Cep le proposte per la socialità Over-70 nel ponente cittadino Iniziano, anzi continuano, le proposte…
Palazzo Ducale, sequestro dipinto di Rubens: operazione condotta per un problema di proprietà e non di autenticità dell’opera
Bertolucci: “Piena collaborazione con il Nucleo tutela patrimonio” Genova – “Piena e assoluta collaborazione tra Palazzo…
Scuola, dal Ministero arriva lo “stop ai cellulari in classe”
Valditara: “Tuteliamo l’apprendimento dei ragazzi e il rispetto per i docenti” Roma – È stata diffusa…
Teatro alla Scala, Sgarbi: “Non ho ancora le deleghe? Chi se ne frega”
Teatro alla Scala, Meyer: “Le parole Sgarbi mi fanno pena” Milano – “Non ho ancora le…