Rosico? E chi lo sa, potrebbe anche essere. Rosico, forse. Nè più nè meno di quanti…
Categoria: La voce del Direttore
Forsisti e sfascisti
Io l’avevo detto. Anzi lo avevo suggerito. Anche se, per non prendermi troppo sul serio…
Sfasciati alla meta
Siamo arrivati al momento della beatificazione. Dopo quindici giorni vissuti pericolosamente. Tra vernice con salve…
Giornalisti, lacchè, comunicatori, influencer, spin doctor
Sono rimasto leggermente urticato, proprio qualche giorno fa, dal commento all’ultimo mio editoriale di un comunicatore…
Pucciare il biscotto
Sgombro il campo da ogni possibile, pretestuosa, polemica sul titolo. Che ovviamente può rimandare a riminiscenze…
Apologia degli Umarell, a Bologna spunta la loro piazza
Bologna è avanti. L’ho sempre saputo. E non tanto per gli incontri casuali con un suo…
Era una notte buia e tempestosa, anzi alla Pianacci era una notte grigio topo
Il destino, a volte, presenta curiosi incroci. Crocevia in cui, in potenza, ci sta già scritto…
La forma dell’acqua
Era già tutto previsto come se Frate Indovino si fosse divertito a rimestare nei fondi del…
Non è un paese per vecchi
Le regole d’ingaggio del professore per i ragazzi delle tre classi che di lì a poco…
Lettere dal Direttore – La favola degli Umarells
Sono rimasto folgorato, letteralmente, qualche giorno fa, dalla potente metafora degli Umarells. Mi è capitata fra…
Mi ricordo… di Paolo De Totero
Mi ricordo. Poesia foodurista di Paolo De Totero Mi ricordo il Cinquantatré, Biberon e latte Nestle’…