Oltre la notizia

Manovra 2026: taglio Irpef, più soldi per sanità e pensioni, aiuti a famiglie e genitori separati

Via libera del Governo a una legge di bilancio da 18,7 miliardi di euro. In arrivo aumenti per pensioni

Interpol, operazione Neptune VII: stupecenti e terrorismo sulle stesse rotte

Tra luglio e settembre del 2025, il Mediterraneo è diventato un laboratorio di sorveglianza globale. L’operazione si chiama Neptune

Ambiente e Veleni

Il futuro del cibo: tra geopolitica, salute e cultura

Dietro ogni piatto si intrecciano economie, conflitti e scelte ambientali che definiscono la nuova mappa del mondo.Dalla guerra del

Dietro il carrello: il prezzo nascosto del cibo che mangiamo

Il carrello scivola tra le corsie del supermercato. Le luci al neon rendono tutto brillante, ordinato, rassicurante.  Prendi in

La città che cambia

Povertà in Italia: Paese sospeso tra disuguaglianze e resistenza sociale

Tra stagnazione e disillusione, l’Italia del 2024 vive una povertà che non fa più notizia: siamo un Paese che

Corriere Mercantile, in via Archimede scoperta la targa per celebrare i 200 anni dalla nascita del giornale

Ieri, al Municipio III Bassa Val Bisagno, una panoramica della storia del più antico quotidiano genovese attraverso fotografie, ricordi

Giovani Futuro disconnessioni

Ragazze degli anni ’80: dal futuro immaginato alle incertezze di oggi

Negli anni Ottanta, tra conquiste femministe e crisi economica, le adolescenti sognavano lavoro, indipendenza e famiglia, cercando stabilità più

Criminalità minorile: il drammatico aumento delle violenze tra giovani e le sfide della prevenzione

Gli studi condotti dal Servizio Analisi Criminale, evidenziano un preoccupante incremento di minorenni coinvolti in reati violenti Negli ultimi

Boomer

Viaggio nei settimanali degli anni ’80, quando l’ironia era una forma di giornalismo e non solo un gioco di parole

Quando bastava un titolo ben scritto per fare più rumore di un tweet Tempo di lettura 3 minuti C’era

Zaino selvaggio: appunti di viaggio su un autobus qualunque

Un piccolo viaggio quotidiano fra sgarbi, smartphone e mancanza di civismo, dove anche un vecchio brano di Guccini trova