Il protocollo prevede la verifica e il monitoraggio di tutti gli operatori economici che parteciperanno alle…
Tag: Direzione Investigativa Antimafia
Legislazione antimafia, servono norme comuni per contrastare le cosche unite d’Europa
416-bis: la parola agli investigatori Genova – Una delle caratteristiche peculiari delle mafie è quella di…
Narcotraffico, in Liguria la criminalità organizzata albanese lavora in subappalto per la ‘ndrangheta
Il patto criminale svelato dal direttore della Dia, Maurizio Vallone Genova – “La criminalità organizzata albanese…
Cosa nostra, tenevano un profilo basso ma custodivano un tesoretto: sequestro da 1 milione di euro per due fratelli di Caltanissetta
La Dia: “Spiccata indole criminale” Palermo – Secondo i giudici della sezione Misure di prevenzione del…
La Camorra dei bambini
La Dia: in aumento i minori protagonisti di reati Una carriera di spaccio, furti e rapine.…
Cosa nostra in crisi di leadership: reggenti contrari alla Cupola
Il gap generazionale con i vecchi uomini d’onore scarcerati potrebbe anche scatenare una nuova guerra di…
Lotta alle mafie: firmato Protocollo d’Intesa tra DIA e Agenzia delle Dogane
Formalizzata una collaborazione che esiste già da tempo Roma – Sottoscritto ieri a Roma, presso la…
‘Ndrangheta: DIA confisca beni per due milioni di euro a un esponente di spicco della cosca Pesce
Sigilli a due società, otto immobili, beni mobili registrati e non solo. Il Tribunale reggino ha…
Prostituzione, schiavitù, riti voodoo e riciclaggio: in manette 40 nigeriani affiliati all’Eiye Confraternity
De Raho: importante ricordare la collaborazione di un magistrato di collegamento nigeriano dislocato alla Direzione Nazionale…
Narcotraffico, corruzione e riciclaggio: 38 arresti tra Italia, Albania, Spagna e Montenegro. Coinvolti magistrati e poliziotti albanesi
Gli agenti di polizia implicati, nel 2016 erano in servizio come scorta del Ministro dell’Interno albanese Bari…
Lotta alle mafie: siglato un protocollo d’intesa tra la DIA e Libera, l’associazione di Don Ciotti
Roma – Diffondere la cultura della legalità in favore delle nuove generazioni, è questo l’obiettivo del protocollo…
Covid-19, infezione mafiosa. Le mani dei clan sulla sanità
La relazione della DIA conferma l’allarme dei magistrati sui rischi infiltrazione durante il lockdown: raddoppiate le…
Cosenza: confiscati beni per 4 milioni di euro a imprenditore detenuto
Vincenzo Albanese risulta già condannato per reati contro il patrimonio, riciclaggio, ricettazione, furto, truffa Cosenza – La…
Cosa Nostra: torna in carcere Giuseppe Costa, uno degli aguzzini del piccolo Di Matteo
Scontata la pena per il sequestro, Giuseppe Costa aveva subito ripreso a gestire gli affari delle famiglie…
Traffico di droga internazionale: confisca da 1 milione di euro per il narcos lombardo
Nel 2019 Marco Bernini è stato condannato a 16 anni di carcere dal tribunale di Bologna…
Comprava ville e barche con i soldi confiscati ai boss: nei guai commercialista palermitano
Maxi sequestro della DIA per l’amministratore giudiziario Maurizio Lipani, ai domiciliari, e per la moglie Palermo…
Il re dei buoni pasto. Storia del crack Fogliani
Un impero dal nulla Gregorio Fogliani nasce nel 1957 a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria,…