“Mal’aria di città”: l’inquinamento oggi e le buone pratiche per città più pulite e a misura d’uomo

Si fa poco per rallentare l’inquinamento atmosferico nelle città e tutelare la salute dei cittadini, che…

Legambiente, rapporto Ecomafia: le regioni più colpite sono Campania, Puglia, Calabria e Sicilia

Quasi il 44% dei reati accertati si concentrano in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia In Italia…

Emergenza Clima: nei primi dieci mesi del 2022 gli eventi estremi sono aumentati del 27% rispetto all’anno precedente 

Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati  1.503 fenomeni estremi,…

Sciopero globale per il clima, Legambiente: “Transizione energetica basata sul gas fossile è strategia pericolosa”

Ad oggi in Italia sono più di 120 le infrastrutture a fonti inquinanti in valutazione presso…

Circolo Nuova Ecologia allo sciopero del clima: “Dov’è Legambiente?”

Agostini: “Fanno pappa e ciccia col sindaco Bucci” Genova – “Il circolo nuova Ecologia di Genova…

Il Circolo Nuova Ecologia estromesso da Legambiente: noi, quella voce libera che dà fastidio

Una rottura che era nell’aria da tempo ma che è precipitata dopo le dimissioni di Andrea…

Agostini lascia Legambiente Liguria: “Non ci sono più le condizioni perché io resti”

Drastico lo storico ambientalista militante genovese: non sono interessato a portare avanti sterili litigate o inutili…

Dal medicane Apollo al Gigante di Capodanno, il clima in Italia è già cambiato

Nel 2021 sono ben 187 gli eventi estremi che hanno provocato danni nel nostro Paese e…

Codice rosso per i ghiacciai italiani minacciati dall’emergenza climatica

Negli ultimi 30 anni ridotta del 70% la massa glaciale dei ghiacciai alpini: entro il 2050…

Mare nostrum, ecco i numeri dell’assalto criminale ad acque e coste: 2,5 reati ogni ora

Solo 4.474 su 18.407 sono le ordinanze di abbattimento degli immobili abusivi eseguite dai Comuni costieri.…

Estate di fuoco in Sardegna, Legambiente: bruciato il 10% del territorio della provincia di Oristano

Almeno 20.000 gli ettari di terreno bruciati e 1.500 le persone sfollate. Le stime parlano anche…

Ecosistemi acquatici minacciati dalle specie aliene introdotte illegalmente per la pesca sportiva

Biodiversità a rischio: nel nostro Paese anche il declino è molto più rapido che altrove. Legambiente,…

Il Tribunale assolve il dragaggio del porto di Spezia: nessuna prova di inquinamento ambientale

Eppure la Cassazione, in un’ordinanza del 2016, aveva scritto che Arpal avvisava in anticipo dei controlli…

Coronavirus, guanti e mascherine minacciano il Mediterraneo

E se gli attuali trend d’inquinamento non verranno modificati, nel 2050 il peso della plastica nelle…

Ponte sullo Stretto: il contro-dossier degli ambientalisti che stronca la relazione del MIMS

Scelta invocata senza adeguate analisi tecniche, trasportistiche, economiche. Manca l’analisi del potenziamento del traghetto e del rafforzamento e dei…

SOS smog: col riscaldamento a gas è boom di polveri sottili

Secondo l’ISPRA il riscaldamento domestico da solo è responsabile del 64% della quantità di PM2,5, del 53%…

La chimica che inquina l’acqua

Il disastro di Spinetta Marengo e quello di Trissino: due facce della stessa medaglia Alessandria –…

Olio di palma e di soia per uso energetico: stop dal 2023

Il Parlamento vota il ddl di delegazione europea che dà mandato al Governo di stabilire le…

Edilizia scolastica, storia di ordinaria insicurezza

Il 29% degli edifici necessita di interventi urgenti eppure negli ultimi sette anni si è conclusa meno…

L’energia solidale e pulita non è un miraggio: la rivoluzione energetica parte da San Giovanni a Teduccio

Parte dalla Periferia est di Napoli la prima comunità energetica in Italia. Rinnovabile e solidale, coinvolgerà 40…