Italia indietro su impianti di accumulo e rinnovabili, tra il 2021 e il 2022 ridotte del 2%. E oggi…
Tag: Marco Grondacci
Guerra in Ucraina e sicurezza energetica, Toti: riaprire subito le centrali a carbone
Grondacci: “Il Presidente della Regione non ha titolo per chiedere la riapertura” Genova – “L’Italia è…
Rifiuti da navi nei porti: cosa cambia con le nuove norme europee e quali sono le falle del sistema
L’esperto: “La vera criticità sono le ispezioni a campione. I verbali di questi controlli non vengono…
Consiglio di Stato, la sentenza: i forni crematori sono industrie insalubri di prima classe
Grondacci: “Questione rilevante anche per la procedura in corso di autorizzazione per il cimitero di Staglieno” La Spezia…
Arriva la proroga del Governo al Capacity Market, la transizione ecologica che retribuisce le centrali a gas
E così in Italia la decarbonizzazione si affida al metano. Ce lo spiega Marco Grondacci, giurista…
Il Tribunale assolve il dragaggio del porto di Spezia: nessuna prova di inquinamento ambientale
Eppure la Cassazione, in un’ordinanza del 2016, aveva scritto che Arpal avvisava in anticipo dei controlli…
Parte un’inchiesta sul bando per il biodigestore di Spezia: la Finanza negli uffici di Regione e Provincia
Una serie di documenti sull’impianto sono stati acquisiti anche nelle sedi dell’ex Acam e di Recos,…
Centrali di Spezia e Vado, l’aiutino di Stato per la corsa al gas che fa a pugni con la transizione ecologica
Il lato oscuro del Capacity Market, un meccanismo che premia le fonti fossili e appesantisce le nostre…
Approvata la nuova legge urbanistica regionale: la Giunta punta sui “poli attrattori” per rilanciare l’entroterra ligure
Genova – Con i 16 voti a favore dell’intera maggioranza e i 10 contrari di Pd-Articolo…
Nuova legge urbanistica regionale: la Liguria può dire addio al paesaggio
Dopo l’approvazione del Cal e della Commissione Territorio e ambiente, il Ddl andrà in Consiglio regionale…
Ferrovia merci Campasso-bivio Fegino: cosa cambia col Decreto Semplificazioni
Cos’è diventata la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) dopo la semplificazione dei contratti pubblici? Genova – Regione…
Depositi costieri: il Consiglio Comunale boccia la proposta di Protocollo per la regolamentazione delle emissioni odorigene
Il Comitato di Borzoli e Fegino: “Da cinque anni chiediamo il monitoraggio continuativo di tutti gli inquinanti,…
Dragaggio del porto di Spezia: promemoria sulle responsabilità penali e amministrative
La Spezia – A conclusione dei due anni di indagini sul dragaggio del porto di La Spezia e…
Multedo, qualcosa deve cambiare. Il progetto M5S che si interroga sul futuro del petrolchimico
Genova – “Questa sera abbiamo l’occasione per fare opposizione propositiva. Non so quante volte, nella storia della…
Regione Liguria orientata alla produzione di CSS combustibile, il GCR Liguria: “Conseguenze ambientali ed economiche negative”
Genova – Nella delibera n. 6 del 27.7.2017 del “Comitato d’Ambito per il ciclo dei rifiuti” di…