Raccontare i Sestieri all’ombra della Lanterna Genova – Mauro Salucci, da tempo ormai, racconta la storia…
Tag: Mauro Salucci
La realtà dei campi di concentramento in Corea del Nord
Fra tutte le realtà concentrazionarie mondiali, la Corea del Nord, con i suoi campi di prigionia…
Cento anni di Leonardo Sciascia
Spesso definito intellettuale “mafiologo”, mal sopportò questa definizione che poco prendeva atto della sua profonda conoscenza…
1770 – 2020: duecentocinquanta anni fa nasceva Ludwig van Beethoven
Quella dello straordinario musicista è una famiglia originaria delle Fiandre, dove, come per Van Gogh, il…
Besprizornye, i bambini randagi dell’Unione Sovietica
Nel periodo fra il 1917 e il 1935 milioni di bambini della Russia postrivoluzionaria rimasero orfani…
I tre sindaci
Tre sindaci si sono succedutii nell’opera di mutazione dell’Antica Genova, da Piccapietra a Madre di Dio.…
Mauro Salucci racconta i Sestieri di Genova
Genova – “Genova era divisa in Sestieri: San Vincenzo, Portoria, Molo, Maddalena, Prè, San Teodoro. Ed…
Mauro Salucci: “La casa di Paganini venne abbattuta in una notte”
Genova – La casa di Niccolò Paganini si trovava in Passo di Gattamora, un carruggio Vicino…
Madre di Dio, ovvero come ti demolisco un quartiere nel silenzio dei media e della politica
Un quartiere antico, demolito per far spazio al Centro dei Liguri e ai Giardini Baltimora. Quelli…
Un taccuino su Genova
Raccontare è un’esperienza interessante e viva, sia per chi scrive che per chi legge, perché…